Tra sapori, stelle e serate danzanti
Ecco tutti gli appuntamenti di giovedì 11 agosto.
Dalla Valle Imagna a Bergamo una pedalata lunga 35 anni per il valdimagnino Domenico Locatelli, che dal 1981 ogni giorno raggiunge in bici il suo posto di lavoro a Bergamo, prima gli Ospedali Riuniti e da un paio d’anni a quello nuovo, il «Papa Giovanni XXIII»
Ecco gli appuntamenti di martedì 9 agosto. Tra i più curiosi, «Costa...degustando», l’evento goloso della Valle Imagna giunge quest’anno alla quarta edizione. Per il quarto anno consecutivo, nella piazza comunale di Costa Valle Imagna, arriva una speciale serata dedicata alla …
Non è certo uno dei tesori artistici bergamaschi più noti al grande pubblico, eppure con i suoi 3.834 voti la chiesa di Santa Maria della Consolazione, conosciuta anche come San Nicola, ad Almenno San Salvatore, è seconda nella classifica nazionale dei «Luoghi del Fai».
Quattro vittime dell’attentato del 14 luglio sono italo-francesi, originarie della provincia di Bergamo. Tra gli 84 morti nella strage 6 italiani.
Taglia di qua, sforbicia di là, negli ultimi anni i bilanci dei Comuni bergamaschi sono diventati perfette opere di bricolage. Che pesano solo in minima parte sulle casse dello Stato centrale.
«Vogliamo ricordarla nel suo stile, perché pensiamo che anche lei avrebbe voluto così e perché Marica era così: sempre allegra, sorridente e solare».
Raffaello Baitelli, 48 anni, del Papa Giovanni XXIII: ha fatto il pieno di medaglie ai «Medigames».
Un giovane carpentiere bergamasco, Diego Taschini, di Capizzone, è stato trovato privo di vita sul divano della sua abitazione a Doha, in Qatar, dove si era trasferito per lavoro.
I carabinieri di Lecco hanno scovato e arrestato Mario Loverini, bergamasco di 69 anni, autore di una rapina compiuta nell’aprile 2013 alle Poste di Gerosa.
Dall’1° al 3 luglio a Roncola San Bernardo c’è la 7a edizione del Festival #taragnareggae che fa incontrare buona cucina e buona musica in un ambiente incontaminato.
Mettere radici in Valle. Per molti sarebbe una sfida improponibile, ma c’è chi non riesce a resistere al ritorno alle origini, anche per contribuire a rendere vivo un territorio altrimenti destinato all’abbandono.
Sei mesi di tirocinio in un’azienda fortemente internazionalizzata, che conserva gelosamente la sua qualità artigianale.
Incidenti stradali nel tardo pomeriggio di mercoledì ad Almenno San Bartolomeo e a Sedrina.
La carica dei 36 nuovi sindaci bergamaschi, 15 conferme, 6 donne protagoniste. Bergamo discute i risultati delle elezioni amministrative. Aspettando i ballottaggi.