AlbinoLeffe, giornata no contro il Ravenna Top e flop del calcio provinciale
La formazione bergamasca in crisi nella domenica in cui l’Atalanta ha espugnato il Bologna.
La formazione bergamasca in crisi nella domenica in cui l’Atalanta ha espugnato il Bologna.
Fate attenzione alle buche sul manto stradale: le segnalazioni dei nostri lettori sono tantissime. E le immagini impressionanti.
Ad Albino 20 auto danneggiate per una voragine che si è aperta sulla provinciale. Mandaci la foto delle buche più pericolose che incontri sulle strade che percorri ogni giorno.
Un 80enne è finito fuoristrada per un malore nella mattinata di domenica 11 marzo in viale Venezia.
«È stato trovato questo capriolo femmina in zona Clusone. Sono state contattate le persone di dovere , ma purtroppo sono arrivati tardi e non c’e stato più molto da fare perché è morta a causa di organi lesi e zampe rotte».
La neve ha reso difficoltoso il rientro dei bus dal Passo della Presolana verso Rovetta delle scolaresche dell’istituto comprensivo di Rovetta. Rientrati tutti a casa.
Nevica in Valle Seriana: automobilisti in difficoltà a Clusone e Castione per le strade innevate e non pulite. La situazione è migliorata nel tardo pomeriggio.
Prende fuoco il tetto di un’azienda agricola di Gromo nella notte tra martedì 6 e mercoledì 7 marzo: maxi intervento dei Vigili del fuoco
Intervento dei vigili del fuoco nella frazione di Comenduno. Si tratta di un giovane di origine marocchina senza fissa dimora.
Soccorso davanti a un bar. È stato portato all’ospedale di Piario e nel corso della nottata si è ripreso.
Torna la neve anche in città nella mattinata del 3 marzo: il weekend delle elezioni politiche si preannuncia con nevicate alternate a pioggia.
Un incidente sul lavoro poco prima delle 17 di venerdì 2 marzo a Desenzano di Albino.
Sede più ampia e nuova linea produttiva. Il gruppo nella top ten nazionale delle acque minerali. «Obiettivo mezzo miliardo di bottiglie entro il 2020»
Il provvedimento, eccezionale, è stato disposto dopo le ispezioni dell’Ufficio scolastico territoriale. Si dovranno rifare le valutazioni del primo quadrimestre.
Si è ripetuto mercoledì, in Alta Valle Seriana, il fenomeno dei boati sotterranei che mettono in allarme le popolazioni delle zone in cui si verificano e che pongono ogni volta il problema delle cause, a tutt’oggi misteriose, che ne sono all’origine.
Un intervento di soccorso molto complesso quello che si è compiuto nel pomeriggio e nella serata di martedì 20 febbraio sul monte Timogno: qui alle 16.30 uno sciatore si è infortunato e ha chiesto aiuto.
Sabato 17 febbraio un trattore si è ribaltato, grave un uomo di 73 anni.
La domanda sorge, direbbe qualcuno, spontanea: perché proprio lì? L’orologio planetario costruito da Pietro Fanzago nel 1583 è il simbolo di Clusone, probabilmente anche dell’intera alta Valle Seriana, un gioiello d’arte e tecnologia che però, dal 15 febbraio, ha un «vicino» scomodo. Scomodo e brutto: un bagno chimico.
Scherzi del calendario, un appuntamento fondamentale nella lotta verso l’Europa League proprio nella settimana decisiva per i Sedicesimi della stessa competizione contro il Borussia. La Fiorentina sarà ospite allo stadio di Bergamo nel match delle 18, tutt’altro che una partita da lasciare in secondo piano per il tecnico dei bergamaschi Gian Piero Gasperini.
Evacuati venerdì i 21 residenti, 4 in ospedale: le cause sono ancora sconosciute. Nello stabile abita l’uomo ai domiciliari per gli incendi al Costone, ma nessun elemento contro di lui.