Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 107
    • 108
    • 109
    • 110
    • 111
    • 112
    • 113
    • 114
    • 115
    • 116
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Ricerca avanzata
    Scienza e Tecnologia

    442 reattori nel mondo, 148 in Europa

    Sono 442 i reattori nucleari attivi nel mondo, concentrati in 29 Paesi e costruiti da un piccolissimo gruppo di aziende (non arrivano a una decina). L'Europa occupa un ruolo di primo piano, con 148 reattori attivi in 16 Paesi. La …

    7 mesi fa
    Scienza e Tecnologia

    La scala Richter e la vecchia Mercalli

    La scala adottata dai sismologi per misurare l'intensita' di un terremoto e' la Richter. Contrariamente alla vecchia scala Mercalli, basata sulla constatazione degli effetti provocati dal terremoto, la scala Richter e' l'unica che abbia valore scientifico perche' basata sul valore …

    7 mesi fa
    Scienza e Tecnologia

    La curva epidemica

    La curva epidemica è il modo più diretto e chiaro di rappresentare l'andamento di una malattia nel tempo, in una determinata popolazione. Le sue caratteristiche sono semplici da tracciare poiché basta trasferire i dati su un grafico, ponendo lungo l'asse …

    7 mesi fa
    Ambiente e Energia

    Mediobanca, la transizione energetica spinge gli investimenti

    (ANSA) - MILANO, 26 SET - Investimenti in crescita per le aziende italiane grazie alla transizione energetica. E' quanto emerge dall'edizione 2024 dei 'Dati Cumulativi' dell'Area Studi di Mediobanca su 1.900 aziende medio-grandi italiane, cresciuti del 4,3% sul 2022. Una …

    7 mesi fa
    Scienza e Tecnologia

    Più di 300 Linee di Nazca scoperte in sei mesi con l'aiuto dell'IA

    Grazie all'intelligenza artificiale sono state scoperte in Perù 303 nuove Linee di Nazca in sei mesi, quasi quante ne sono state scoperte dagli archeologi in 70 anni di ricerche . Il risultato è pubblicato sulla rivista dell'Accademia americana delle scienze …

    7 mesi fa
    Ansa Press Release

    CRV - Capogruppo M5S Baldin presenta Pdl sul diritto alla mobilità sostenibile

    La Capogruppo M5S Baldin presenta Pdl 296, di cui è prima firmataria, ‘Diritto alla mobilità sostenibile e all'accesso al trasporto pubblico locale per le giovani generazioni’ (Arv) Venezia 26 set. 2024 -       Oggi, a palazzo Ferro Fini, la Capogruppo del …

    7 mesi fa
    Ambiente e Energia

    Gse,in Italia oltre 1 milione 800 mila impianti fotovoltaici

    (ANSA) - CAGLIARI, 26 SET - Tra gennaio e agosto di quest'anno in Italia sono stati installati ulteriori 5 gigawatt di capacità provenienti da impianti fotovoltaici, tecnologia che si conferma trainante sul fronte delle rinnovabili. A fine 2023, infatti, su …

    7 mesi fa
    Volontariato / Valle Brembana

    Prendersi cura delle relazioni per essere cittadini attivi

    SAN PELLEGRINO . Un percorso di due incontri promosso dalle associazioni e dai volontari del territorio, a partire da chi opera nella Rsa «Oasi».

    7 mesi fa
    Match Analysis / Bergamo Città

    Cosa succede all’Atalanta? I dati (di nuovo) sono chiari. Proviamo a spiegare cosa dicono, e perché succede

    L’approfondimento di Gianluca Besana

    7 mesi fa
    Cronaca / Val Calepio e Sebino

    Prima i sub e poi il dragaggio per ripulire il lago d’Iseo dalla gomma

    SEBINO. La soluzione proposta da una ditta di Ferrara scelta dall’Autorità di bacino per risolvere l’inquinamento. Serviranno 3,3 milioni. Da quest’anno in funzione le due motonavi elettriche.

    7 mesi fa
    Economia / Bergamo Città

    In crescita la richiesta dei permessi 104, alla Cisl 2.500 pratiche nel 2024

    IL REPORT. Aumentano i bisogni delle famiglie, in poco più di due anni e mezzo Inas Cisl è passata dalle 2.113 domande riconosciute del 2022 alle quasi 2.500 che in proiezione saranno lavorate alla fine di quest’anno.

    7 mesi fa
    Sport / Bergamo Città

    Atalanta, il Cesena conquista gli ottavi di Coppa Italia: a dicembre la sfida al Gewiss

    CALCIO. Mercoledì 25 settembre i romagnoli hanno battuto 1-0 il Pisa regalandosi i nerazzurri. Nel frattempo occhi puntati sulla trasferta di Bologna, sabato 28 alle 20,45. Chance di rientro dal 1’ per Hien, Ruggeri e Lookman.

    7 mesi fa
    Ansa Press Release

    Sesta commissione approva criteri riparto fondo di riserva per gli Esu

    (Arv) Venezia 25 set. 2024 – La commissione Cultura del Consiglio regionale rvel Veneto, guidata da Francesca Scatto (Lega-Lv) presidente e da Elena Ostanel (Il Veneto che vogliamo) vicepresidente, ha approvato, a maggioranza, i criteri per ripartire il fondo di riserva da 1 milione di …

    7 mesi fa
    Ambiente e Energia

    Lanzetta (Enel), fotovoltaico cresce in modo esponenziale +Rpt

    (ANSA) - MILANO, 25 SET - "Il solare sta crescendo in modo esponenziale". Lo afferma il direttore Italia di Enel (Enel rpt) Nicola Lanzetta sottolineando che nel 2021 è stato installato 1 gigawatt, nel 2023 5,7 Gw e a fine …

    7 mesi fa
    Ambiente e Energia

    Lanzetta (Enel), 'il fotovoltaico cresce in modo esponenziale '

    (ANSA) - MILANO, 25 SET - "Il solare sta crescendo in modo esponenziale". Lo afferma il direttore Italia di Eni Nicola Lanzetta sottolineando che nel 2021 è stato installato 1 gigawatt, nel 2023 5,7 Gw e a fine agosto "siamo …

    7 mesi fa
    Ambiente e Energia

    Mazzoncini, teleriscaldamento utile per normativa Ue case verdi

    (ANSA) - MILANO, 25 SET - Il teleriscaldamento è uno "strumento utile" per il rispetto della normativa europea sulle case verdi, che prevede l'abbandono dei combustibili fossili per il riscaldamento entro il 2035. Lo afferma l'amministratore delegato di A2a Renato …

    7 mesi fa
    Ambiente e Energia

    Analisti,con transizione energia +1,6% inflazione,senza fino +3%

    (ANSA) - ROMA, 25 SET - I tentativi di limitare l'aumento della temperatura globale a 1,5°C potrebbero portare a un aumento dell'inflazione di 1,6 punti percentuali annui nel prossimo decennio. Uno scenario di cambiamento climatico irreversibile, tuttavia, sarebbe decisamente molto …

    7 mesi fa
    Economia / Hinterland

    Riduzione di orario a parità di stipendio: ecco come si concilia lavoro e vita alla Rulmeca di Almè

    L’ACCORDO. Nell’integrativo aziendale, previsti anche stabilizzazioni e aumenti di welfare.

    7 mesi fa
    Scienza e Tecnologia

    Pronta la nuova sentinella della Terra, il lancio a fine anno

    E' pronta la nuova Sentinella della Terra: è il satellite Sentinel 1C, del programma Copernicus di Commissione Europea e Agenzia Spaziale Europea. Si trova negli stabilimenti della Thales Alenia Space (Thales-Leonardo) a Cannes, dove oggi cominciano le lunghe operazioni di …

    7 mesi fa
    Scienza e Tecnologia

    Evento rarissimo al Cern, potrebbe aprire alla nuova fisica

    Un evento rarissimo , che potrebbe aprire nuovi percorsi per indagare la cosiddetta nuova fisica che non risponde all'attuale teoria di riferimento, il Modello Standard: è stato osservato per la prima volta al Cern di Ginevra grazie all'esperimento NA62 , …

    7 mesi fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 107
    • 108
    • 109
    • 110
    • 111
    • 112
    • 113
    • 114
    • 115
    • 116
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso