Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 106
    • 107
    • 108
    • 109
    • 110
    • 111
    • 112
    • 113
    • 114
    • 115
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Ricerca avanzata
    Scienza e Tecnologia

    Cnr, a settembre in Italia temperature nella media

    Il mese di settembre si sta per chiudere in Italia, dopo un luglio ed un agosto bollenti, con temperature medie "tutto sommato nella norma" , a differenza ad esempio dei Paesi scandinavi dove invece i valori , sempre in questo …

    7 mesi fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Combustione illeciti di rifiuti: scattano le multe

    IL REPORT. Da inizio anno i dieci Nuclei dei carabinieri forestali della Bergamasca hanno realizzato 48 interventi per abbruciamenti: 11 le sanzioni. E dal primo ottobre ci sono ulteriori divieti.

    7 mesi fa
    Cronaca / Valle di Scalve

    La diga del Gleno, la storia in un museo: iniziati i lavori

    VILMINORE. Allestito il cantiere in località Santa Maria: due milioni di euro per ristrutturare un cascinale. Raccoglierà le testimonianze sul Disastro

    7 mesi fa
    Calcio&Business / Bergamo Città

    Come funzionano i prestiti «condizionati»: compro oggi, pago domani. I casi all’Atalanta e gli eccessi altrove

    L’approfondimento di Enrico Mazza

    7 mesi fa
    Sport / Bergamo Città

    Atalanta, Lookman verso il rientro tra i titolari sabato a Bologna

    CALCIO. Sabato 28 settembre al Dall’Ara (20,45) Gian Piero Gasperini potrebbe riproporre l’attaccante nigeriano dal 1’: con lui probabile maglia da titolare anche per Hien e Ruggeri. Migliorano Godfrey e Toloi

    7 mesi fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Sciopero il 30 settembre, circolazione ferroviaria a rischio. Le corse garantite

    TRASPORTI. Lunedì 30 settembre previste variazioni e cancellazioni. Trenord comunica le corse garantite, dalle 6 alle 9 e dalle 18 alle 21.

    7 mesi fa
    Cronaca / Bergamo Città

    I nuovi orari dello sportello abbonamenti de L’Eco di Bergamo

    LE NOVITÀ. L’ufficio abbonamenti sarà aperto dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 12,30 e dalle 14 alle 18, il sabato dalle 8,30 alle 12.

    7 mesi fa
    Scienza e Tecnologia

    Come partecipare ai programmi di ricerca europei

    Qualsiasi impresa, università, centro di ricerca, organizzazione o individuo, legalmente stabilito in un qualsiasi paese, può partecipare a un progetto in collaborazione (detto anche azione indiretta) a condizione che vengano rispettate le condizioni minime stabilite nelle Regole di partecipazione. Mentre …

    7 mesi fa
    Scienza e Tecnologia

    Il Centro comune di ricerca (JRC)

    Il Centro comune di ricerca (JRC) offre sostegno tecnico e scientifico personalizzato per l’ideazione, lo sviluppo, l’attuazione e il monitoraggio delle politiche dell’Unuone Europea. In qualità di «braccio» della ricerca della Commissione Europea, il JRC è un punto di riferimento …

    7 mesi fa
    Scienza e Tecnologia

    Chi può rispondere ai bandi e come

    Qualsiasi impresa, università, centro di ricerca, organizzazione o individuo, legalmente stabilito in un qualsiasi paese, può partecipare a un progetto in collaborazione (detto anche azione indiretta) a condizione che vengano rispettate le condizioni minime stabilite nelle Regole di partecipazione . …

    7 mesi fa
    Scienza e Tecnologia

    Il braccio della ricerca Ue

    Il Centro comune di ricerca (Joint Research Center, JRC) è il servizio scientifico interno della Commissione europea. Svolge attività di ricerca scientifica e fornisce pareri indipendenti basati sull'evidenza scientifica ai responsabili politici europei aiutandoli a prendere decisioni corrette. Il suo …

    7 mesi fa
    Scienza e Tecnologia

    Il più grande programma di ricerca Ue

    Horizon 2020 è il più grande programma di Ricerca e Innovazione dell'Unione europea, con circa 80 miliardi di Euro disponibili tra il 2014 e il 2020. Rappresenta lo strumento finanziario a supporto della strategia Innovation Union , una delle iniziative …

    7 mesi fa
    Scienza e Tecnologia

    Il sostegno alla ricerca fondamentale

    Il Consiglio europeo della ricerca è stato istituito nel febbraio 2007 dalla Commissione europea nell'ambito del Settimo programma quadro per la ricerca (7° PQ), al fine di provvedere all'attuazione del programma specifico "Idee" e sostenere la ricerca fondamentale e di …

    7 mesi fa
    Scienza e Tecnologia

    L’erede di silicio e plastica

    E’ il materiale piu' sottile del mondo perche' ha lo spessore di un atomo, ed e’ capace di assumere le proprieta' piu' diverse. Sebbene le applicazioni siano ancora lontane, per molti e' gia' l'erede del silicio cosi' come l'ingrediente fondamentale …

    7 mesi fa
    Scienza e Tecnologia

    L'acceleratore più potente del mondo

    Il Large Hadron Collider (Lhc) del Cern di Ginevra e' il piu' grande e potente acceleratore di particelle del mondo. I primi fasci di protoni hanno cominciato a scorrere nel suo anello di 27 chilometri il 10 settembre 2008 e …

    7 mesi fa
    Scienza e Tecnologia

    L'arte di manipolare la luce

    La fotonica è la scienza che studia il comportamento deille singole particelle di luce, chiamate fotoni. Studia cioè il modo in cui un singolo fotone viene generato, trasmesso, modulato e rilevato. Tutte queste conoscenze sono alla base delle tecnologie che …

    7 mesi fa
    Scienza e Tecnologia

    Le regole del nanomondo

    Comprendono una serie di applicazioni tecnologiche molto diverse, che possono spaziare dall’elettronica alla chimica, dalla scienza dei materiali alla fisica, all’industria cosmetica e farmaceutica. L’elemento comune a tutti è la dimensione: queste tecnologie permettono di manipolare atomi e molecole, in …

    7 mesi fa
    Scienza e Tecnologia

    I numeri primi

    Sono considerati i mattoni della matematica perché tutti gli altri numeri sono loro multipli: sono i numeri primi, ossia tutti i numeri maggiori di 1 che sono divisibili solo per 1 e per se stessi. Al contrario, i loro multipli, …

    7 mesi fa
    Scienza e Tecnologia

    La base italo-francese in Antartide

    La stazione antartica Concordia e' stata completata nel 2005 ed è un punto di riferimento di molti settori di ricerca. Per la sua posizione Concordia è un punto di osservazione privilegiato per la glaciologia, l'astronomia e l'astrofisica, le scienze dell'atmosfera …

    7 mesi fa
    Scienza e Tecnologia

    La più grande costruzione in orbita

    Pesante circa 420 tonnellate, lunga 51 metri, larga 109 e alta 20, la Stazione Spaziale Internazionale (Iss) ha un volume abitabile di circa 800 metri cubi. E’ un grande laboratorio orbitale posto a poco più di 350 chilometri dalla Terra …

    7 mesi fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 106
    • 107
    • 108
    • 109
    • 110
    • 111
    • 112
    • 113
    • 114
    • 115
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso