Auto in fiamme a Seriate. I Vigili del fuoco in azione: nessun ferito
L’incidente è avvenuto nella mattinata di mercoledì 2 febbraio.
L’incidente è avvenuto nella mattinata di mercoledì 2 febbraio.
Originario della Sicilia, aveva 48 anni e viveva in provincia di Bergamo. È precipitato da 5 metri di altezza.
Incidente stradale nella tarda mattinata di martedì a Bergamo. L’uomo è stato trasportato in codice rosso al Papa Giovanni.
La tragedia in via San Giacomo lunedì pomeriggio. Luigi Gritti, di Almenno San Salvatore, aveva 57 anni. I familiari che hanno assistito impotenti: «Lo abbiamo soccorso subito, ma purtroppo non c’è stato nulla da fare».
I Vigili del fuoco volontari di Treviglio intervengono per un incidente stradale a Rivolta D’Adda, sulla Rivoltana, intorno alle 2.30.
Stavano travasando la benzina da una tanica al serbatoio di un ciclomotore: sono padre e figlio che a Cologno al Serio, nel garage della loro abitazione, sono rimasti ustionati.
L’incidente domenica verso le 15.
L’incidente è avvenuto sabato 29 gennaio verso le 22 in via Merena.
L’incidente sabato 29 gennaio ad Aviatico: l’escursionista bresciano è scivolato per cento metri in un precipizio. Michele Zanelli era su una bici con pedalata assistita. Il sindaco: una tragedia, il sentiero non si presta a questi mezzi.
L’incidente durante un’escursione in mountain bike verso le 13,20 del 29 gennaio. Vittima un bresciano, a dare l’allarme due amici che erano con lui.
L’incidente stradale verso poco dopo le 13 di sabato 29 gennaio in via Leonardo da Vinci.
Giovedì 27 gennaio la cerimonia a Bergamo: Teresa Savio, Giuseppe Stella, Aldo Ghezzi, Roberto Bruni, Ilda e Bella Marianna Sonnino sono i nomi ricordati dalle sei nuove pietre d’inciampo.
L’incidente è avvenuto in via Garibaldi alle 17.30 di lunedì 24 gennaio.
L’incidente sabato mattina ad Alzano, in via Busa. L’intervento d’emergenza in Habilita a Zingonia.
Nel 2007 i morti erano 129, l’anno scorso 31. Nel fine settimana i giorni «neri». In tutto 959 defunti.
I Vigili del fuoco del distaccamento di Dalmine e i volontari di Treviglio sono, infatti, intervenuti per un incidente stradale, verificatosi a Cologno, in via Crema intorno alle 7 di sabato 22 gennaio.
Il protocollo sperimentale «Bob» (Blood on board) attuato per un anno dai soccorritori «volanti» dell’Areu in collaborazione con il «Papa Giovanni». Già sedici i pazienti gravissimi soccorsi, ben 14 dopo eventi traumatici.
Lo schianto intorno alle 10: sul posto tre ambulanze e i Vigili del fuoco volontari di Romano: Due i feriti non gravi.
Angela Tiraboschi, 111 anni, è la persona più anziana d’Italia. È originaria di Oltre il Colle e abita in città.
L’auto è finita poi fuori strada terminando la sua corsa contro un albero.