Scontro frontale al rondò nella nebbia: resta in prognosi riservata il 21enne
L’incidente martedì mattina nella zona industriale di Costa di Mezzate: il giovane al volante della Mito resta in prognosi riservata
L’incidente martedì mattina nella zona industriale di Costa di Mezzate: il giovane al volante della Mito resta in prognosi riservata
Incidente stradale martedì 2 novembre nella zona industriale al confine con i comuni di Bolgare e Gorlago.
La sessione autunnale della 13esima edizione della rassegna di Lab80 prevede, dal 5 novembre al 15 dicembre, dieci giornate di iniziative con 14 proposte tra film, incontri, spettacoli dal vivo e presentazioni di libri.
Diego Simonetti, 27 anni di Casalmorano (Cremona), sabato sera è rimasto vittima di uno scontro frontale. Era un grande tifoso dell’Atalanta: «Lo ricorderemo martedì sera con uno striscione in Curva Nord».
Dal 2 al 30 novembre tutti i martedì Cinema Conca Verde proiezioni di film seguiti da incontri con filosofi e docenti.
Gravissimo incidente nella serata di sabato 30 ottobre, intorno alle 23.08, a San Pellegrino Terme in via Tasso, la strada che da Ponte Nuovo porta allo svincolo per Dossena.
La vittima, Luigi Cortinovis, pensionato di 65 anni era in compagnia di un amico nei boschi. Per evitare di scivolare si è aggrappato al ceppo di una pianta: il peso del tronco gli ha causato traumi fatali.
L’uomo stava camminando nel bosco insieme a un’altra persona quando si è appoggiato a un grosso tronco di un albero che si è sradicato e lo ha schiacciato senza lasciargli scampo.
Infortunio sul lavoro a Costa di Mezzate nella mattinata di venerdì 29 ottobre, alla Molino Nicoli, azienda che produce cereali. In gravi condizioni un uomo di 55 anni, un autista.
Incidente a Treviglio all’altezza del tanto contestato incrocio con via per Calvenzano.
Un camionista di 42 anni residente in Val Cavallina, autotrasportatore per conto di un’azienda della zona, è stato denunciato dalla Polizia stradale di Darfo Boario Terme per omissione di soccorso e fuga in seguito ad un incidente stradale di cui era stato protagonista un mese fa.
Lo scontro è avvenuto intorno alle 11.30 e subito la circolazione è andata in tilt per almeno due ore.
L’incidente sulla provinciale 67 verso le 20.45 di lunedì 25 ottobre.
Con questo «Sempre tornare» (Mondadori, pagine 323, euro 19) si chiude, dopo «La casa degli sguardi» e «Tutto chiede salvezza» (Premio Strega 2020), l’autobiografia «al contrario» di Daniele Mencarelli.
È stato lui stesso a lanciare l’allarme. Elisoccorso in azione in Val Brembana.
Incidente stradale poco dopo le 15 sulla superstrada. Sul posto vigili del fuoco, ambulanze e polizia stradale.
Lo schianto è avvenuto verso le 8,30 di giovedì 21 ottobre in via Nazionale. L’anziana, trasportata d’urgenza in ospedale a Bergamo, è morta nelle ore successive.
Schianto frontale tra un’auto e un camion a Ranzanico. Grave un uomo di 55 anni trasferito con elisoccorso all’ospedale di Bergamo.
La macchina è carambolata in mezzo ad un campo e i Vigili del fuoco del distaccamento Volontari di Treviglio sono dovuti intervenire per estratte due persone dalla vettura.
Folla e commozione lunedì pomeriggio 18 ottobre alle 15 nella chiesa parrocchiale di Bottanuco per il funerale di Leonardo Gerenzani, il 24enne rimasto vittima di un tragico incidente stradale ad Osio Sotto nella notte tra sabato e domenica.