Contro un palo della luce, si ribalta con l’auto a Canonica d’Adda
Ha fatto tutto da solo: con la macchina è finito contro il palo della luce e si è ribaltato. Un ferito lunedì sera a Canonica d’Adda.
Ha fatto tutto da solo: con la macchina è finito contro il palo della luce e si è ribaltato. Un ferito lunedì sera a Canonica d’Adda.
L’incidente nel quartiere di San Paolo, a Bergamo, probabilmente a causa del sole: l’auto ha sbandato in curva ed è finita sul marciapiede travolgendo una donna.
Russia e Occidente si sono finalmente parlati. Rappresentanti del Cremlino e quelli americani, nonché dell’Alleanza atlantica, si sono detti in faccia cosa pensano gli uni degli altri. Adesso Mosca aspetta a breve una risposta alle sue «proposte», alcune delle quali etichettate dalla controparte come degli «ultimatum». A Ginevra, Bruxelles e Vienna non vi è stata alcuna trattativa. La grande dipl…
In azione alcuni ragazzini. Il sindaco: «Gesto molto pericoloso». Sul posto sono arrivati i carabinieri.
L’incidente stradale nel pomeriggio di sabato 15 gennaio in via Fratelli Kennedy. A bordo una coppia con una bimba di 2 anni.
Dal 2017 sono venuti meno i divieti I sindaci: non si può controllare tutto, ci sono avvisi. Dopo l’incidente di giovedì, l’invito alla prudenza.
L’incidente alle 2 della notte tra venerdì 14 e sabato 15 gennaio.
La Lombardia resterà zona gialla anche per la prossima settimana: lo annuncia il presidente della Regione alla luce dei dati del Cts di venerdì 14 gennaio.
Il suo nome è Claudio Busi ed era di Zogno. È stato tradito dalla neve e dal ghiaccio sul sentiero. Le ricerche durante la notte tra giovedì 13 e venerdì 14 gennaio in alta valle Brembana, nella zona del Monte Vaccareggio.
Luca Lorini, direttore dell’Area critica dell’Asst Papa Giovanni: chi non è protetto non ha barriere contro questa variante. «Ottanta ricoverati, 25 morti. Nessuno aveva Omicron».
Erano saliti sulla superficie gelata che all’improvviso ha ceduto: il 26enne è finito nell’acqua gelata. Allertati dalle grida, gli abitanti della riva hanno lanciato le corde al ragazzo, che è riuscito a tirare a riva l’amico.
Il dramma in Valtellina, a 1.700 metri: vani i soccorsi per il 58enne di Almenno San Salvatore. La zona senza campo per i cellulari: un compagno di scalata è dovuto tornare indietro per lanciare l’allarme.
Demiral, una maglietta per Calik. Il difensore di origine turca ricorda il connazionale scomparso.
L’uomo era originario di Almenno San Salvatore, il tragico incidente è avvenuto nel pomeriggio di mercoledì 12 gennaio in Val Masino.
Forse Henry Kissinger, leggendario segretario di Stato americano, questa volta avrebbe saputo chi «chiamare per parlare con l’Europa». Dall’altro capo della linea ci sarebbe stato David Sassoli, uno che all’Europa ci credeva, nei fatti e senza quei proclami pieni di parole ma spesso vuoti di contenuti. Giornalista Rai e volto televisivo molto noto prima, eurodeputato Pd e presidente del Parlament…
L’infortunio lunedì pomeriggio a Novate Milanese in un cantiere di Aspi: Luigi Rinaldi, ferito alla testa, è morto al suo arrivo al Niguarda. È la prima vittima sul lavoro in Lombardia di questo 2022.
L’incidente la notte scorsa nella zona industriale, nessun ferito ma tanti danni. Appello su Facebook, il sindaco risponde.
Il conducente ha cercato di evitare le auto ferme. Lui e il passeggero feriti non gravi, altre due macchine danneggiate.
Il noto 56enne procuratore di ciclismo bergamasco rimasto vittima di un impressionante schianto frontale in A4 la sera di venerdì 26 novembre è tornato a casa dopo il calvario ospedaliero di un mese e mezzo.
Il bilancio della Stradale. Comminate 72 multe al giorno. Etilometro a 5.355 automobilisti: 499 quelli positivi. Ritirate 897 patenti, il 76% in più rispetto al 2020.