Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 116
    • 117
    • 118
    • 119
    • 120
    • 121
    • 122
    • 123
    • 124
    • 125
    • ...
    • 163
    • 164
    • 165
    Fine
    Ricerca avanzata
    Cronaca

    Si amplia il fronte della cava di gesso Ma a Dossena è bagarre in Comune

    In ballo c'è l'estrazione di 1,4 milioni di metri cubi di gesso con l'ampliamento della cava. E i toni, nell'ultimo Consiglio comunale di Dossena, si son fatti pesanti: «si» della maggioranza, «no» dell'opposizione.

    13 anni fa
    Tempo libero

    Tutti gli appuntamenti di venerdì 17 febbraio

    Weekend all'insegna del Carnevale che vivrà la sua giornata più vitale domenica. Intanto godiamoci Creattiva che farà come sempre il pienone, oltre a tanta musica e tanti incontri culturali. Ecco qui cosa fare venerdì 17 febbraio.

    13 anni fa
    Economia

    La prima miscela è del 1932 Sanpellegrino inventò l'aranciata

    La Sanpellegrino festeggia ottant'anni di aranciata. Correva l'anno 1932 e il commendator Ezio Granelli – all'epoca proprietario della Sanpellegrino Spa – era in fiera a Milano. Penso di dissetare i suoi ospiti mescolando con l'acqua minerale succo d'arancia e zucchero.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    Minoli racconta la Valle Brembana Dai Tasso al brigante Pianetti

    «La storia siamo noi», il programma di Giovanni Minoli, racconta San Pellegrino sede di due ministeri al tempo della Repubblica Sociale Italiana, il sistema postale dei Tasso, il brigante Pianetti. Il documentario è stato realizzato da Aldo Zappalà.

    13 anni fa
    Cronaca

    L'ostello? Tra Lallio e Curnasco Le pecche del portale del turismo

    L'ostello? Tra Lallio e Curnasco. L'imminente mostra del Ceresa? ll beffardo link ci dirotta sul liberty a San Pellegrino. Misteri dell'aggiornatissimo (e costosissimo, 90 mila euro) portale unico del turismo bergamasco www.visit.bergamo.it.

    13 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    Da Facebook Moro saluta Ronzoni «Dal Nanga Parbat tanto dolore»

    Tramite Facebook Simone Moro commenta la notizia della scomparsa di Enzo Ronzoni. «Ciao Enzo - scrive l'alpinista bergamasco -. Apprendiamo adesso la notizia qua al Nanga Parbat. Questa montagna ci sta regalando emozioni ma anche dolore.

    13 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    Un malore stronca Enzo Ronzoni Presidente Cai Piazza Brembana

    È morto nella serata di venerdì 3 febbraio Enzo Ronzoni, 60 anni di Olmo al Brembo, presidente del Cai di Piazza Brembana e molto conosciuto nella valle. A stroncarlo è stato un malore. Inutili la corsa all'ospedale di San Giovanni Bianco e il trasferimento ai Riuniti.

    13 anni fa
    Economia

    Made in Italy in mani straniere Marchi storici per 5 miliardi l'anno

    Sono passati in mani straniere marchi storici dell'agroalimentare italiano per un fatturato di oltre 5 miliardi di euro nell'ultimo anno, anche per effetto della crisi che ha reso piu' facili le operazioni di acquisizione nel nostro Paese.

    13 anni fa
    Cronaca

    Val Brembana, allarme alcol: beve la metà dei ragazzi

    Il 48% degli adolescenti della Valle Brembana, dai 12 ai 18 anni, beve alcolici. L'allarme riguarda in particolare i quindicenni: il 34% delle femmine consuma alcol almeno una volta alla settimana; tra i maschi la percentuale sale al 52,2%.

    13 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    La «Giornata della memoria» Il «marchio» scambiato per un tatuaggio

    L'episodio più significativo lo ha raccontato, nel Teatro Donizetti gremito da un migliaio di studenti delle medie superiori di città e provincia, Graziella Perez, 86 anni, ebrea, residente in città, una sopravvissuta alla «shoa», lo sterminio degli ebrei decretato da Hitler.

    13 anni fa
    Economia / Valle Brembana

    Marchio di qualità europeo per 4 distretti bergamaschi

    Sette distretti del commercio lombardi hanno ottenuto il marchio di qualità Tocema Europe: quattro sono bergamaschi. Sono: il distretto urbano di Bergamo, quello di Treviglio, quello della Val Gandino e quello di San Pellegrino Terme.

    13 anni fa
    Cronaca

    San Pellegrino, il sindaco alla Rai: Segnale: andiamo a Chi l'ha visto?

    Il sindaco di San Pellegrino, Davide Milesi, ha preso carta e penna per scrivere alla Rai denunciando la cattiva ricezione dei segnali Rai su tutto il territorio comunale. «Dobbiamo interpellare la trasmissione "Chi l'ha visto?"».

    13 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    Da circolo a club a luci rosse S. Pellegrino, indagate 80 persone

    Un circolo culturale che offriva prestazioni sessuali. Blitz all'alba di domenica 22 gennaio a San Pellegrino Terme dove i carabinieri hanno posto sottosequestro il Circolo culturale Royal. Indagate 80 persone.

    13 anni fa
    Cronaca

    S. Giovanni Bianco: fine epoca Saracinesca giù all'ultimo hotel

    Con la chiusura, da lunedì 23 gennaio, dello storico albergo «Aia», a San Giovanni Bianco si chiude simbolicamente un'epoca. L'epoca di un turismo che non c'è più, per decenni alimentato soprattutto dalla stagione d'oro di San Pellegrino.

    13 anni fa
    Cronaca

    Gli albergatori contro Percassi: a San Pellegrino solo promesse

    Lamentele e perplessità. Gli albergatori di San Pellegrino, all'indomani dell'annuncio del nuovo progetto sulle terme (previste nell'ex hotel Milano), non risparmiano al gruppo Percassi le critiche su come sia stata gestita l'operazione di rilancio in questi cinque anni.

    13 anni fa
    Tempo libero

    Appuntamenti di domenica 22 gennaio

    Appuntamenti di domenica 22 gennaioCELEBRAZIONICOMONTE RICORDA SANTA ELISABETTA CERIOLI Ore 10 chiesa della Sacra Famiglia, Messa celebrata da mons. Lino Belotti, ore 16 Messa solenne concelebrata dai Padri della Sacra Famiglia di Martinengo e presieduta dal superiore generale P. Michelangelo …

    13 anni fa
    Cronaca

    Tra le Terme più grandi d'Europa Percassi rilancia su San Pellegrino

    «Le nuove Terme di San Pellegrino saranno tra le più grandi d'Europa». Il gruppo Percassi cambia progetti e tempi, ma non l'obiettivo: quello di realizzare nella cittadina brembana un centro termale di altissimo livello, con un target da «circa 200 mila presenze ogni anno».

    13 anni fa
    Viaggi e turismo

    «Hotel di Qualità» a cinquanta alberghi

    Sono 50 (6 quelli presenti per la prima volta) gli alberghi bergamaschi insigniti dalla Camera di Commercio del marchio Hotel di Qualità 2012-2013. Il diploma è stato consegnato dal presidente dell'ente camerale, Paolo Malvestiti.

    13 anni fa
    Cronaca

    Il marchio «Hotel di Qualità» assegnato a cinquanta alberghi

    Sono 50 (6 quelli presenti per la prima volta) gli alberghi bergamaschi insigniti dalla Camera di Commercio del marchio Hotel di Qualità 2012-2013. Il diploma è stato consegnato dal presidente dell'ente camerale, Paolo Malvestiti.

    13 anni fa
    Cronaca

    San Pellegrino, si cambia progetto Le terme nell'ex albergo Milano

    Dopo aver accantonato il progetto di Perrault e affidato il nuovo disegno al giapponese Kengo Kuma e al gruppo «De8», il gruppo Percassi sembra di nuovo cambiare rotta. Le nuove terme di S. Pellegrino dovrebbero sorgere nel vecchio albergo Milano.

    13 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 116
    • 117
    • 118
    • 119
    • 120
    • 121
    • 122
    • 123
    • 124
    • 125
    • ...
    • 163
    • 164
    • 165
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso