Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 118
    • 119
    • 120
    • 121
    • 122
    • 123
    • 124
    • 125
    • 126
    • 127
    • ...
    • 163
    • 164
    • 165
    Fine
    Ricerca avanzata
    Cronaca

    San Pellegrino, funi d'acciaio per bloccare il macigno in bilico

    Il macigno pericolante alla Rocca di San Pellegrino sarà immobilizzato con funi di acciaio. I lavori, particolarmente delicati, finanziati da Regione e Comune, inizieranno lunedì e proseguiranno per circa tre settimane. Lavori considerati urgenti.

    13 anni fa
    Tempo libero

    Gli appuntamenti di sabato 19 novembre

    Una Fiera del riuso e il Salone del mobile, ma anche mercatini, ballo liscio, qualche appuntamento culturale e tante iniziative musicali. Il sabato bergamasco è all'insegna della spensieratezza e del tempo libero. Ecco cosa fare.

    13 anni fa
    Tempo libero / Bergamo Città

    Gli appuntamenti di domenica 20 novembre

    Feste del ringraziamento, qualche sagra, una manifestazione a base di cioccolato a Zogno e il Salone del Mobile che ritorna anche questo weekend. Ecco cosa fare domenica 20 novembre.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Valle Brembana

    «La dogana del vento» Folco Quilici a San Pellegrino

    Per il ciclo Letture in biblioteca, giovedì 24 novembre alle 20.45 a San Pellegrino Terme, nella Sala Conferenze di Viale Papa Giovanni XXIII, 60 (ingresso libero) verrà presentata l'ultima fataica letterari di Folco Quilici, «La dogana del vento», alla presenza dell'autore stesso.

    13 anni fa
    Cronaca / Valle Cavallina

    Il vescovo Beschi ai catechisti: «Testimoniate il Cristianesimo»

    «Nel nostro tempo, fare catechesi ed essere catechisti non significa soltanto testimoniare le verità di fede. Significa anche prospettare a tutti la possibilità di una vita impostata sul Vangelo». È la consegna lasciata dal vescovo ai catechisti bergamaschi.

    13 anni fa
    Tempo libero / Valle Brembana

    Sabato a Ornica la festa del maiale

    Torna sabato, a Ornica, la Festa del maiale, organizzata dalla cooperativa «Donne di montagna» e dall'albergo diffuso. Per tutti l'occasione di scoprire una tradizione antica del mondo contadino. Alle 16 il ritrovo nella sala dell'oratorio e alle 16,30 l'inizio dei …

    13 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    Zogno, un cervo di 120 chili muore travolto da un'auto

    Un cervo di circa 120 chili è stato investito nella serata di mercoledì, sull'ex statale della Valle Brembana, fra Zogno e San Pellegrino. L'animale ha scavalcato il guardrail e si è ritrovato impaurito sulla carreggiata. Nonostante la brusca frenata, l'impatto è stato violento.

    13 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    Masso ciclopico pericolante Sgomberate case e aziende

    «Impressionante». Basta l'aggettivo del geologo Claudio Merati, dirigente della Sede territoriale della Regione (Ster) per descrivere il macigno che incombe su tre case, due aziende e una chiesetta in località San Rocco di San Pellegrino.
     

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    «Il futuro della memoria» Incontro con Mario Isnenghi

    Prosegue la stagione de «Il futuro della memoria dall'Unità d'Italia ai giorni nostri», che vede un novembre ricco di spettacoli, film e incontri con autori. Mercoledì 9 novembre a Ponte S. P. incontro con Mario Isnenghi.

    13 anni fa
    Cronaca

    I coniugi Reduzzi da 40 anni a Genova: E' come l'alluvione della Val Brembana

    «Mi è parso di rivedere le stesse immagini del luglio '87: l'alluvione della Valle Brembana». Giglio Reduzzi, 76 anni di Ponte San Pietro, da 40 anni a Genova con la moglie Pierangela Gotti di Terno, racconta la tragedia del capoluogo ligure.

    13 anni fa
    Tempo libero

    Tutti gli appuntamenti di domenica 6

    Domenica a Bergamo si celebra la commemorazione dei caduti. Ma il calendario propone feste, fiere e mercatini, tanta musica e numerose iniziative per il tempo libero: ecco il dettaglio.BERGAMO, COMMEMORAZIONE DEI CADUTI Ore 11,30, chiesa della Madonna dello Spasimo (S. …

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    «Senso» di Luchino Visconti venerdì all'Auditorium

    Prosegue anche a novembre IL FUTURO DELLA MEMORIA dall'Unità d'Italia ai giorni nostri - La storia va narrata, che per la rassegna Sguardi sulla storia, propone venerdì 4 novembre alle 21 presso l'Auditorium di Piazza della Libertà a Bergamo il …

    13 anni fa
    La salute

    Scompenso cardiaco Corso a S. Pellegrino

    «Lo scompenso cardiaco oggi» è il titolo di un corso che si terrà giovedì 27 ottobre alla Casa di Cura Quarenghi in via S. Carlo 70 a San Pellegrino Terme. «Lo scompenso cardiaco - dice il dott. Aurelio Maria Comelli …

    13 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    «Romina, movente non confermato» Lunedì mattina prevista l'autopsia

    Si svolgerà lunedì l'autopsia sul corpo di Romina Acerbis, la 28enne strangolata dal marito. «La nostra famiglia chiede il rispetto del lutto - dice un parente -. Non confermiamo la versione fornita dall'omicida riguardo al movente».

    13 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    «Romina innamorata del marito» Ora si attende data dell'autopsia

    «Romina era innamorata di suo marito, nonostante tutto gli voleva bene»: una zia di Romina Acerbis ricorda così la nipote, che per qualche giorno era stata ospite a casa sua a Selvino l'anno scorso quando Ciccarelli l'aveva costretta a scappare di casa minacciando di picchiarla.

    13 anni fa
    Cronaca

    Colognola, pasticcere in pensione lancia una app con le sue ricette

    Il pasticcere Lanfranco Villa di Colognola, ora in pensione, si è lanciato nel mondo virtuale lanciando l'applicazione gratuita per I-phone «Ricette dolci»: filmati, suggerimenti e fotografie con le sue ricette. Ed è già un successo.

    13 anni fa
    Cronaca

    Prèsidi, una poltrona per due ... ma solo per qualche ora

    Da lunedì la dirigente scolastica Maria Antonia Savio ha ripreso servizio nella «sua» scuola, l'Ic Donadoni, restando per il momento anche dirigente dell'Ic di Leffe dove era stata trasferita da settembre dall'amministrazione scolastica. La preside bergamasca ha fatto ricorso al giudice del lavoro, vincendo.

    13 anni fa
    Cronaca

    Esploso lo zumba nella Bergamasca Mix divertente di balli bruciagrassi

    È l'ultima tendenza di chi vuole rimettersi in forma divertendosi. Ginnastica aerobica mischiata a salsa, merengue e reggaeton. Già 630 bergamaschi lo hanno provato: avviati 18 corsi in provincia. In una lezione si bruciano fino a 900 calorie.

    13 anni fa
    Economia

    Approvati 9 Distretti del Commercio Niente soldi, 6 non sono stati finanziati

    Con il decreto 9149 del 7 ottobre 2011 è stata approvata la graduatoria delle richieste di contributo per il bando relativo al progetto strategico «Distretti del Commercio per la competitività e l'innovazione del sistema distributivo nelle aree urbane della Lombardia

    13 anni fa
    Cronaca

    Il mastro casaro di Clanezzo torna sul podio per la 500ª volta

    Battista Leidi, 74 anni, domenica scorsa, a Castegnato, nel Bresciano, ha conquistato il 14° successo – in altrettante edizioni – a «Franciacorta in bianco», una tra le più importanti vetrine nazionali del settore caseario.

    13 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 118
    • 119
    • 120
    • 121
    • 122
    • 123
    • 124
    • 125
    • 126
    • 127
    • ...
    • 163
    • 164
    • 165
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso