Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 131
    • 132
    • 133
    • 134
    • 135
    • 136
    • 137
    • 138
    • 139
    • 140
    • ...
    • 325
    • 326
    • 327
    Fine
    Ricerca avanzata
    Economia / Bergamo Città

    Il presidio all’Italcementi - Foto e video I sindacati: posti di lavoro da salvare

    Circa 250 lavoratori della sede Italcementi di via Madonna della Neve, del Centro Tecnico di Gruppo, di Calcestruzzi spa e di Italsfusi srl hanno manifestato venerdì mattina 30 ottobre davanti alla sede dell’azienda per mantenere alta l’attenzione sull’operazione che ha condotto Italcementi in mani tedesche e sulle ripercussioni a livello occupazionale.

    9 anni fa
    Moda e tendenze / Bergamo Città

    Makeup, tutte le novità delle feste e tante idee regalo

    Come tutti gli anni le case cosmetiche danno il meglio di sè quando arrivano le feste: nuovi prodotti, set esclusivi (con cui si può risparmiare molto o provare le novità in formato mini), packaging luccicanti in esclusiva per Natale

    9 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Italcementi, venerdì 8 ore di sciopero Dalle 6.30 a mezzogiorno un presidio

    Braccia incrociate per gli impiegati della sede del Gruppo Italcementi,
    del Centro Tecnico di Gruppo, per i dipendenti di Calcestruzzi spa e di Italsfusi srl.

    9 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Piove, ma almeno non fa freddo Inverno mite, la neve? In primavera

    Dopo l’estate torrida, arriva un inverno mite. Secondo i meteorologi di 3B Meteo, la società bergamasca che gestisce uno dei siti internet più seguiti dagli appassionati di previsioni del tempo, sarà questa la tendenza che caratterizzerà i prossimi mesi: temperature sopra la media.

    9 anni fa
    Cronaca / Valle di Scalve

    Rischio neve in Val di Scalve Chiude dal 31 ottobre il Passo del Vivione

    La decisione è stata presa visto il peggioramento delle condizioni meteo nelle prossime ore.

    9 anni fa
    Cronaca / Pianura

    Catene nelle strade a rischio neve (E pure da Grassobbio a Zanica...)

    Anas comunica che dal 1° novembre, per tutti i veicoli a motore, sarà in vigore l’obbligo di catene a bordo o l’utilizzo di pneumatici invernali (da neve) su alcuni tratti della rete stradale della Lombardia.

    9 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Italcementi, sciopero di 8 ore Braccia incrociate il 30 ottobre

    Braccia incrociate per gli impiegati della sede del Gruppo Italcementi,
    del Centro Tecnico di Gruppo e per i dipendenti di Calcestruzzi spa. Venerdì, intanto, l’assemblea pubblica.

    9 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Auto con catene o gomme da neve Obbligo dal 15 novembre: le soluzioni

    Per preparare la vostra auto all’inverno manca meno di un mese: il 15 novembre tornerà l’obbligo di circolazione con «dotazioni invernali».

    9 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Tesatura della fibra ottica al rifugio Curò Il lavoro a 30 metri d’altezza - Video

    Ai 2.000 metri del rifugio Curò le temperature di mattina sono già molto rigide, c’è la neve e sabato 17 ottobre c’era pure la nebbia a rendere inclemente il meteo.

    9 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Estate nei rifugi, stagione positiva Anche a settembre: tanti i tedeschi

    Con le prime nevicate che imbiancano le vette più alte delle Orobie è tempo di bilanci per i nostri rifugi.

    9 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Ghiacciai a rischio dopo l’estate rovente Orobie, la disfatta del Trobio - Video

    Un’estate con tanti escursionisti sulle montagne e nei rifugi delle Orobie grazie alla stagione particolarmente favorevole. Ma di tante belle giornate c’è il rovescio della medaglia, dai contorni preoccupanti: è la regressione dei ghiacciai alpini e, nel nostro caso, quelli orobici. La vedretta del Trobio, ultimo lembo glaciale oggi presente nella Bergamasca, non fa eccezione.

    9 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Neve: passo San Marco chiuso da Mezzoldo al confine valtellinese

    Da mezzogiorno di venerdì 16 ottobre è istituito il divieto di transito lungo la strada provinciale n. 9 dal km 59,400 (località Ca’ San Marco) al km 61,300 (confine valtellinese) nei Comuni di Mezzoldo e Averara.

    9 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Prima forte nevicata, ecco le fotografie Temperature giù: 2 gradi a Valbondione

    Prima forte nevicata, come previsto, sulle Orobie bergamasche. La neve ha ricoperto prati e boschi fino a 1300 metri di quota.

    9 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Maltempo, attesa una nuova ondata La Regione: allerta tra oggi e domani

    Il Centro funzionale monitoraggio rischi naturali della Regione Lombardia ha emesso un avviso che conferma la moderata criticità per rischio idrogeologico sul Nord Ovest (Co, Lc, So, Va) fino a revoca e sulle Prealpi centrali (Bg, Lc) con decorrenza immediata e fino a revoca.

    9 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Laghi Gemelli: rivive il vecchio rifugio Inaugurazione nella prossima estate

    In quattro intensi fine settimana tra giugno e ottobre, per oltre 420 ore di lavoro, venticinque volontari dai 10 ai 70 anni hanno riportato alla luce le tracce del vecchio rifugio Laghi Gemelli, collocato a poche decine di metri dall’attuale.

    9 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    La pioggia non molla, rischio frane Solo sabato una pausa, poi ancora acqua

    L’intensa perturbazione che sta colpendo la Bergamasca si sposta anche a Sud da giovedì, dove avrà fine il caldo fuori stagione. Sabato breve tregua anche da noi e clima fresco. Domenica nuove piogge.

    9 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Meteo, in arrivo piogge intense (e neve) Bergamo: mercoledì 50-60 millimetri

    La nuova intensa ondata di maltempo colpirà soprattutto il Nordest, ma non risparmierà Prealpi e centrali tirreniche. Neve sulle Alpi dai 1500/1800m, anche al di sotto sul Piemonte.

    9 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Arriva il maltempo al Nord Da martedì tutti con l’ombrello

    Da martedì una nuova ondata di maltempo interesserà lo stivale con piogge e temporali dapprima al Centro Nord e poi al Sud.

    9 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Sarà un fine settimana di pioggia L’autunno è davvero arrivato

    La prossima settimana, Nord sempre bersaglio di umidi venti atlantici con maggiore variabilità.

    9 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    A piedi da Bergamo al Rifugio Calvi Giorgio e gli intrepidi ce l’hanno fatta

    Giorgio Scuri ce l’ha fatta. Alle 22,42 di mercoledì 30 settembre ha completato la «pazza idea» di salire a piedi da Bergamo sino al Rifugio Calvi, insieme ad un manipolo d’intrepidi che l’hanno affiancato. L’impresa è stata raccontata in diretta sulla pagina Facebook «Di nuovo al Calvi».

    9 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 131
    • 132
    • 133
    • 134
    • 135
    • 136
    • 137
    • 138
    • 139
    • 140
    • ...
    • 325
    • 326
    • 327
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso