Dalle Alpi alla Val Seriana, La Santusa e la cultura della transumanza
Il 21 e 22 settembre pecore e vacche invaderanno il centro di Castione della Presolana. In programma anche convegni, vendita di prodotti tipici e laboratori
Il 21 e 22 settembre pecore e vacche invaderanno il centro di Castione della Presolana. In programma anche convegni, vendita di prodotti tipici e laboratori
Domenica 15 settembre la tradizionale kermesse leghista. Attesi militanti da tutta Italia: oltre 250 i pullman. Per fare spazio i gazebo verranno spostati dal pratone.
Roberto Bruni nel ricordo della figlia Chicca che racconta il volto casalingo. Su L’Eco di Bergamo in edicola giovedì 12 settembre, sei pagine dedicate alla figura dell’ex sindaco.
BRUXELLES - "Non assegnando il portafoglio alle politiche urbane a un commissario di alto livello", cioè un vicepresidente, "la nuova Commissione Ue ha perso l'occasione di dimostrare una chiara leadership in questo campo". Così in una nota Anna Lisa Boni, …
Oliviero Bosatelli è lanciato verso Courmayeur. Il vigile del fuoco bergamasco è arrivato a Valtournenche intorno alle 10 dove è rimasto per circa 30 minuti. A Champoluc aveva un vantaggio di un’ora sul canadese Galen Reynolds.
La versione per bambini e ragazzi del festival di teatrolettura torna anche quest’anno. Ecco gli appuntamenti
L’artista bergamasco ha ideato un progetto artistico per rinnovare, reinterpretare e attualizzare, l’anelito di perfezione del Vitruviano di Leonardo da Vinci. Viene inaugurata sabato 7 settembre alle 21 ad Alassio (Savona), presso la galleria “Arte è Kaos”, la mostra personale “Beauties 2.0” .
Incidente in via Borgo Palazzo, a Bergamo, poco dopo le 6 del mattino di mercoledì 4 settembre: un uomo di 53 anni è rimasto ferito in maniera grave ed è stato trasferito d’urgenza in ospedale.
Lo schianto è avvenuto alle 4 di domenica 1°settembre.
“La Passione secondo i nemici”, sabato 31 a Bergamo per deSidera e fra le iniziative di Sant’Alessandro
Esiste o non esiste il «doppio forno» dei grillini? Si fanno o non si fanno, a casa Di Maio, delle trattative in parallelo coi democratici e con i leghisti? Qualunque sia la risposta, Giuseppe Conte ha fatto la sua scelta e ha detto un «no» netto, senza appelli, alla Lega di Matteo Salvini. Dunque il presidente del Consiglio dimissionario si è messo a disposizione di una sola ipotesi di governo, …
Come ogni trattativa che si rispetti, anche quella avviata tra grillini e democratici ha i suoi alti e bassi. Tanto da far scendere e salire più volte nello stesso pomeriggio le quotazioni di un loro possibile accordo di governo da presentare martedì al capo dello Stato. Voci interessate continuano a dire che «l’accordo è chiuso». Altre invece si fanno sentire per dilatare perplessità, sospetti e…
La «Cronaca di una crisi annunciata» ha avuto alla fine, dopo le incertezze di molti e a dispetto delle contorsioni del leader della Lega, il suo esito naturale e istituzionalmente più ragionevole: Giuseppe Conte si è dimesso, recandosi - come prescrive la Costituzione - dal presidente della Repubblica, per rimettere il mandato ricevuto nel giugno dello scorso anno. Ciò che potrebbe sembrare a mo…
Ciò che colpisce maggiormente all’indomani dell’assai poco sorprendente stacco della spina al governo da parte di Matteo Salvini, è proprio l’eccessiva sorpresa mostrata anche da parte di fini analisti politici e dalla maggior parte degli organi di stampa. Quasi uno straniamento dalla realtà, per molti versi irragionevole e preoccupante, soprattutto considerando il fatto che la votazione contrari…
La curva nord prende forma: ecco gli ultimi scatti dal Gewiss Stadium. Entro il 22 settembre si chiuderà il cantiere.
Continuano le indagini dopo il terribile rogo avvenuto all’ospedale di Bergamo martedì mattina. Nel frattempo l’obiettivo è riaprire il prima possibile i piani chiusi dopo il rogo.
È ignifugo come le lenzuola: perché allora le fiamme si sono sprigionate così velocemente? Alla vittima già sequestrato un accendino.
L’incidente è avvenuto alle 11 di sabato 10 agosto.
L’assessore al patrimonio del Comune, Francesco Valesini, risponde alle dichiarazioni del Comitato Lotta per la Casa. L’assessore Marchesi: «Negli ultimi cinque anni le assegnazioni sono aumentate esponenzialmente in città: dal 2014 a oggi sono state 930 le procedure di assegnazione completate, ben più del doppio delle 377 registrate nei cinque anni precedenti».
BRUXELLES - "La tutela di tutti i lavoratori e l'incessante promozione dei loro diritti costituiscono principi di civiltà irrinunciabili per ogni Paese, e sono un obiettivo fondamentale nel processo di consolidamento della comune casa europea". Il monito del presidente della …