Aeroporto, comitati preoccupati «Serve tutela, non crescita»
I comitati aeroportuali all’attacco dopo la presentazione del nuovo Piano di sviluppo (Psa) di Orio al Serio: «Occorre un limite, non si può pensare solo allo sviluppo dello scalo».
I comitati aeroportuali all’attacco dopo la presentazione del nuovo Piano di sviluppo (Psa) di Orio al Serio: «Occorre un limite, non si può pensare solo allo sviluppo dello scalo».
Tutto pronto nel comprensorio Bremboski per un magnifico weekend. Grazie alle temperature rigide degli ultimi giorni, che hanno permesso una notevole produzione di neve, le piste sono tutte aperte e in ottime condizioni a Foppolo, a Carona e a San Simone circondati dallo splendido paesaggio delle Orobie finalmente imbiancato dalle ultime nevicate.
Il nuovo Piano di sviluppo dell’aeroporto di Orio al Serio è stato oggetto di presentazione e analisi presso la Direzione centrale Infrastrutture Aeroporti dell’Enac a Roma durante un incontro svoltosi giovedì 21 gennaio , al quale hanno preso parte, insieme a Sacbo, i rappresentanti della Provincia di Bergamo e dei Comuni presenti nella Commissione Aeroportuale. I numeri: 100 mila voli entro il …
Nel giorno del summit dei sindaci all’Enac per il potenziamento dello scalo, arriva la notizia che la Corte europea di giustizia ha confermato il taglio di 158 mila euro di finanziamenti Ue
Bergamo si conferma il terzo scalo nazionale. Nel quadro dei dati sugli aeroporti, nel 2015, si attestano come primi 10 scali per numero di passeggeri transitati, gli aeroporti di Roma Fiumicino, con oltre 40 milioni di passeggeri, Milano Malpensa, con oltre 18,5 milioni, Orio al Serio con oltre 10,4 milioni.
Un giocatore da Atalanta, uno di quei difensori che quando sono chiamati in causa rispondono sempre presente, offrendo prestazione di rilievo come un titolare fisso.
Ci sono frasi che non andrebbero mai pronunciate, soprattutto se il volo ha 8 ore di ritardo.
Giuseppe Giacobazzi in «Un po’ di me (genesi di un comico)» sarà in scena il 30 gennaio alle 21 al Creberg Teatro Bergamo, lo spettacolo racchiude 20 anni di carriera del comico romagnolo, conosciuto anche per Zelig. Lo spettacolo ha tutte le sfumature di «confessione privata» dell’artista, che apre al pubblico il cassetto dei ricordi. Risate e riflessioni per due ore di spettacolo emozionanti.
Ryanair ha annunciato il 14 gennaio la nuova rotta invernale da Orio al Serio a Timisoara (Romania), a partire da novembre 2016.
La Teb rispolvera un progetto del 2009, la tranvia T2, sulla direttrice della valle Brembana, lungo il sedime della vecchia ferrovia.
L’addizionale comunale sui diritti di imbarco deve essere devoluta ai comuni secondo quanto prevede la legge.
La disputa sulla concessione per la gestione dell’aeroporto Montichiari di Brescia - e non di Verona Villafranca, come riferito inizialmente dalla Corte di giustizia Ue (la stessa Corte ha diffuso mercoledì 13 gennaio una rettifica) -che oppone da una parte la società Valerio Catullo Spa e dall’altra la Sacbo di Bergamo Orio al Serio, sbarca davanti alla Corte di giustizia europea.
Questa volta a prendere il volo è lo stesso aeroporto per il quale è sempre più vicino un ulteriore potenziamento.
Disagi alla circolazione tra Bergamo, Mozzo, Curno e Bonate Sopra nel pomeriggio e nella prima serata del 12 gennaio. Un lettore: «Un quarto d’ora per percorrere 200 metri».
L’assessore Terzi: «I dati Arpa dicono che l’inquinamento dovuto all’attività aeroportuale non sono superiori, e molto spesso addirittura inferiori».
Pietro Modiano, presidente di Sea sul matrimonio con Sacbo: «Stiamo lavorando in armonia, ma ad oggi non è successo nulla»
Il giudice di Masterchef passa dall’aeroporto bergamasco e posta su Instagram la foto di un telefono ko.
Un uomo di mezza età, libero professionista (avvocato, architetto, commercialista, geometra) con una predisposizione ai social network, in particolare Facebook.
I pendolari bergamaschi approvano il via libera del governo al raddoppio della linea Ponte San Pietro-Montello e alla progettazione del collegamento ferroviario con Orio. «Ma ora - ammoniscono - seguiremo gli sviluppi dei piani infrastrutturali anche a livello regionale».
Moto sfavillanti per ogni gusto ed esigenza: da Yamaha a Mv Agusta, da Kawasaki a Betamotor. Accessori e oggettistica all’ultimo grido e un servizio di assistenza pronto e professionale.