Orio primo (e promosso) in Europa negli scali sotto i 10 milioni di passeggeri
Bergamo si sposta nel 2016 da gruppo 3 (da 5 a 10 milioni di passeggeri all’anno) al Gruppo 2 (da 10 a 25), unitamente a Birmingham, Budapest, Colonia-Bonn e Stoccarda.
Bergamo si sposta nel 2016 da gruppo 3 (da 5 a 10 milioni di passeggeri all’anno) al Gruppo 2 (da 10 a 25), unitamente a Birmingham, Budapest, Colonia-Bonn e Stoccarda.
Un nuovo servizio allo scalo bergamasco, dove per i bambini (e non solo...) è anche disponibile un attestato di battesimo del volo.
Sarà interrogato entro la fine della settimana dal Gip del Tribunale dei Minori di Brescia uno dei due siriani fermati all’aeroporto di Orio al Serio lo scorso 18 novembre.
I suoi video fanno il boom di click: appuntamento l’11 febbraio per i suoi fans con il suo libro.
Le mete possibili a febbraio: Bruxelles, Parigi, Lourdes, Dusseldorf e Colonia, ma solo in pochissimi giorni.
I genitori attendono il suo rientro a casa che dovrebbe avvenire nella notte di giovedì 4 febbraio. Riccardo Bonaldi dovrebbe raggiungere Bergamo in tarda serata, nella casa di famiglia in via dell’Allegrezza, sopra Astino.
Martedì 17 febbraio alle 21 Battiato e Alice al Creberg Teatro. Saranno accompagnati dall’Ensemble Symphony Orchestra diretta da Carlo Guaitoli.
Cinque nuove rotte da Orio con Ryanair. Ecco svelate le mete che saranno attive dal prossimo mese di ottobre.
«Migliorare radicalmente l’ingresso e l’uscita dei veicoli privati dalla città di Bergamo sull’asse autostradale A4, sulla tangenziale della città e sull’innesto per l’aeroporto di Orio al Serio».
Sabato13 febbraio alle 21 una serata speciale al Creberg Teatro: arriva Vittorio Sgarbi e ci parlerà del Caravaggio.
Tariffe più basse dopo gli attacchi terroristici. E intanto arrivano i B737 con i nuovi allestimenti interni.
All’aeroporto di Bergamo è già tempo d’estate: proprio mercoledì lo scalo di Orio al Serio presenterà i nuovi collegamenti attivi a Bergamo con la TourgesT che volerà a Comiso, la porta di accesso alla Val di Noto, e Lampedusa.
Vista panoramica su Città alta, in soli 12 minuti e al costo di un biglietto dell’autobus, intorno ai 2 euro.
Un cittadino rumeno, Anton Ciurar, 33 anni, è stato arrestato nell’aeroporto Falcone-Borsellino di Palermo dalla polizia di Stato mentre stava per imbarcarsi su un volo diretto a Orio al Serio con un stampella che nascondeva al suo interno alcuni oggetti da taglio, tra cui un coltello.
Settantacinque mila euro di solidarietà. Un risultato eccezionale quello realizzato dalla Campagna «Avvolgiti di stelle: la missione è piena di misericordia» promossa da Ascom Bergamo, Centro Missionario Diocesano e Associazione Il Telaio della Missione, grazie a tante collaborazioni.
Philips Beauty e Donna Moderna il 29 e il 30 gennaio arrivano a Bergamo con la seconda tappa di #SkinRevelation, la serie di incontri di bellezza in collaborazione con le profumerie Douglas pensati per aiutare le donne a sentirsi «naturalmente belle».
L’aeroporto di Orio al Serio mette alle spalle l’anno in assoluto più positivo dal 2001 in termini di andamento operativo ed economico, confermandosi saldamente terzo scalo nazionale dopo i due Hub principali del Paese, Fiumicino e Malpensa.
Beppe Severgnini torna a calcare il palcoscenico con la ripresa della tournée dello spettacolo teatrale «La vita è un sogno…».
Tempo di maschere e coriandoli e Disney store, anche a Orio al Serio, invita tutti i bambini a festeggiare insieme il Carnevale 2016.
Sono numeri che spaventano, inutile nasconderlo. Quattordici milioni di passeggeri da qui al 2030 sono davvero tanti per una realtà come Orio al Serio, cresciuta in modo esponenziale dall’arrivo di Ryanair, anno di grazia 2002. Ora lo scalo bergamasco è il terzo d’Italia, e ha superato nel 2015 quota 10 milioni: un traguardo decisamente impensabile.