Mary Poppins si diventa Torna il corso per baby sitter
Anche quest’anno a Bergamo «La valigia di Mary Poppins». Ecco le cose da sapere per partecipare.
Anche quest’anno a Bergamo «La valigia di Mary Poppins». Ecco le cose da sapere per partecipare.
Quelle foto trovate sul telefonino non lasciano spazio ad interpretazioni. Simbolo dell’Isis sul braccio e divisa della polizia di strada dello Stato islamico, più una foto del fratello con la divisa nera del Califfato con sullo sfondo uno scenario di guerra e ancora i figli in fasce avvolti in teli con lo stesso stemma dell’Isis.
Possibili disservizi su tutta le rete. Non garantito il collegamento con lo stadio. Regolare quello per l’aeroporto e la Teb.
Presentata la stagione estiva degli irlandesi volanti: 9,3 milioni di passeggeri nel 2016 nello scalo bergamasco.
Anche quest’anno Meridiana propone l’operazione «Vi conviene portarli in vacanza» rivolta ai passeggeri più piccoli e alle loro famiglie.
La Polizia di Stato dell’aeroporto nel pomeriggio del 18 aprile ha arrestato in flagranza un cittadino italiano: è accusato di tentato furto aggravato. Aveva un «transponder decodificatore».
In provincia la percentuale di votanti è stata del 30,97%. In 12 comuni il dato sotto il 20%, in 7 si è andati oltre il 40%.
«La famiglia è la culla dell’umanità e la patria del core» scriveva Giuseppe Mazzini nel suo «Dei doveri dell’uomo». Un principio così universale da risultare attuale anche a distanza di 150 anni, tanto da calzare a pennello per raccontare la storia di Lorenzo Paruta, 50 anni, bergamasco, da una decade in giro per il mondo, tra Cina e Polonia come dirigente Brembo.
Volo d’urgenza dell’Aeronautica militare per una ragazza di 19 anni in imminente pericolo di vita: un Falcon 900E del 31/mo Stormo, decollato alle 16.40 circa da Bari Palese (Bari), è atterrato da pochi minuti all’aeroporto di Orio al Serio con a bordo la giovane.
Prenotazione, partenza e ritorno. Se l’aeroporto di riferimento è quello di Orio al Serio il giorno più conveniente è il mercoledì.
Il 12 dicembre 2014 una donna e il suo bambino sono stati ripresi dalle telecamere di sicurezza dell’aeroporto di Orio al Serio prima di prendere un volo.
Aveva ingerito 45 ovuli di cocaina ed è atterrata a Orio al Serio dove è arrivata con un volo partito da Madrid. In manette una donna della Repubblica Domenicana.
L’aeroporto bergamasco si conferma nella top ten dei migliori aeroporti del mondo dove operano in prevalenza compagnie aeree low cost.
Il 2015 entra di diritto nell’albo dei record per il turismo in terra bergamasca: superati, per la prima volta, i due milioni di pernottamenti e il milione di arrivi. Boom di stranieri.
«Terra che ’l Serio bagna e ’l Brembo inonda», scriveva Torquato Tasso nel sonetto dedicato alla provincia natale del padre Bernardo. L’illustre verso rivela che il Serio già al tempo del poeta era più placido del dispettoso Brembo. Il secondo sembra aver fretta di confluire nell’Adda, di cui è il maggior affluente per portata, e scorre tutto nella Bergamasca per 74 chilometri. Il primo, lungo ci…
Weekend dedicato alla prevenzione delle “stragi del sabato sera” da parte degli uomini delle Fiamme Gialle.
Lo sciopero dei controllori di volo di Ciampino (Roma) di sabato 9 aprile penalizzerà molto anche l’aeroporto di Orio al Serio: Ryanair ha annunciato la cancellazione di 22 voli in partenza dallo scalo bergamasco o in arrivo.
«A causa di uno sciopero degli addetti al controllo del traffico aereo, nella giornata di sabato 9 aprile 2016, dalle ore 10 alle 14, alcuni voli potranno subire ritardi o cancellazioni. Invitiamo i passeggeri a controllare i siti web o contattare il call center della propria compagnia aerea per essere aggiornati sullo stato dei voli e usufruire di opportune riprotezioni».
Ryanair ha lanciato venerdì 8 aprile una maxi offerta di due giorni con il 10% di sconto su tutte le rotte operative dall’Italia per Corfù, Kos e Rodi e viceversa, per viaggiare tra il 4 maggio e il 30 giugno 2016. Si parte anche da Orio al Serio.
Costruire (la pace) distruggendo (muri e confini). È su questa antitesi che si fonda la nuova edizione del Bergamo Festival Fare la Pace, in programma dal 5 al 15 maggio con nomi di spicco della cultura internazionale: intellettuali, storici, sociologi, politici e giornalisti.