Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 165
    • 166
    • 167
    • 168
    • 169
    • 170
    • 171
    • 172
    • 173
    • 174
    • ...
    • 225
    • 226
    • 227
    Fine
    Ricerca avanzata
    Cronaca

    Turismo sportivo e culturale La Val Seriana si presenta

    Turismo bianco, verde, sportivo e culturale. Parte da queste quattro eccellenze, suddivise in otto aree turistiche, la promozione della Valseriana nel mondo. L'offerta turistica della valle bergamasca è stata presentata sabato dall'assessore al Commercio, Turismo e Servizi della Regione Lombardia …

    13 anni fa
    Economia / Valle Seriana

    Eccellenze d'impresa e business Workshop ad Alzano Lombardo

    Eccellenze d'impresa e business territoriale. E' una nuova occasione di confronto il workshop organizzato per il 19 novembre alla FasE Energia di Alzano da Promoserio, agenzia creata con enti territoriali, operatori turistici e realtà industriali.

    13 anni fa
    Cronaca

    «Casa a Roma non pagata» Le Iene pizzicano Bruno Bosatelli

    Questa volta è toccato al deputato reggiano della Lega Nord Angelo Alessandri farsi pizzicare dalle «Iene». Nel mirino è finita la compravendita dell'abitazione dell'onorevole, trattativa che avrebbe visto coinvolto anche il bergamasco Bruno Bosatelli.

    13 anni fa
    Tempo libero

    Gli appuntamenti di sabato 19 novembre

    Una Fiera del riuso e il Salone del mobile, ma anche mercatini, ballo liscio, qualche appuntamento culturale e tante iniziative musicali. Il sabato bergamasco è all'insegna della spensieratezza e del tempo libero. Ecco cosa fare.

    13 anni fa
    Cronaca

    Montagna fragile: in Val Brembana servirebbero 50 milioni di euro

    Bergamasca, territorio fragile: affermazione non contestata dagli amministratori, dal momento che i fenomeni franosi e di dissesto idrogeologico non risparmiano la nostra provincia. Ciò in cui non si concorda sono le proporzioni.

    13 anni fa
    Cronaca

    «Troppe ruspe e cemento Le Bergamasca è fragile»

    Una montagna ad alto rischio idrogeologico, almeno il 75% secondo i dati di Legambiente. A volte troppe strade che tagliano i pendii e troppi movimenti artificiali del terreno contribuiscono a mettere a rischio il nostro territorio, già estremamente fragile.

    13 anni fa
    Tempo libero

    Tutte le mostre del weekend

    MOSTREBergamo«VERSO IL BIANCO» DI LELLA BUZZACCHIBiblioteca Caversazzi, via T.Tasso 4, mostra «Verso il bianco» di Lella Buzzacchi, aperta fino al 15 novembre. Orari: lunedi, martedi, giovedi, venerdi 14,30-18,30; martedi e mercoledi 8,30-12,30; da lunedi a venerdi 20,30-23,30; domenica 8,30-12,30. CHIARA …

    13 anni fa
    Economia / Valle Seriana

    L'uranio di Novazza in due documentari

    La «febbre dell'oro», anzi per meglio dire dell'uranio, aveva colpito Novazza, frazione di Valgoglio in Val Seriana, qualche decennio fa. Era stato trovato dall'Agip Nucleare un giacimento del minerale che poteva rendere circa 1,5 chili per tonnellata.

    13 anni fa
    Cronaca

    Lepri in Val Seriana Stop alla caccia

    Il servizio Caccia della Provincia di Bergamo comunica che, a seguito del raggiungimento dei prelievi autorizzati, la caccia alla lepre comune è chiusa con decorrenza immediata nel comprensorio alpino Valle Seriana.

    13 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Piario, Angela Rosa e i 105 anni: «Ci vediamo l'anno prossimo»

    I fiori e gli auguri le sono arrivati persino dalla Giunta comunale e dal sindaco Pietro Visini: quello di Angela Rosa Maggioni, di Piario, non era certo un compleanno che poteva passare inosservato. Con 105 anni è tra le signore più anziane della Val Seriana.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Valle Seriana

    Torna il «Clusone Cabaret» Venerdì in scena Angelo Pintus

    Ritorna da venerdì 11 alle 21 al teatro Mons. Tomasini di Clusone la comicità in Valle Seriana con «Clusone Cabaret»: una serie di appuntamenti con l'umorismo organizzato da Archimede Eventi e Spettacoli col patrocinio del comune di Clusone.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Accordo tra Expo 2015 e FaSe Più forte il rapporto col territorio

    Annunciato lunedì 7 novembre l'accordo tra Expo2015 e FaSE Fabbrica Seriana Energia che prevede la collaborazione tra le due realtà per creare un collegamento tra i contenuti di Expo2015 e il territorio lombardo.

    13 anni fa
    Sport

    Calcio provinciale, in testa Villongo e Villa d'Almé

    La lotta in testa ai gironi del calcio provinciale si fa più interessante, con Villa d'Almè in Eccellenza e Villongo in Promozione sempre in testa a difendere il calcio orobico, in altri raggruppamenti le nostre squadre si trovano a inseguire.

    13 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Rischio contaminazione criminale 800 mila euro per via Quarenghi

    7 milioni e mezzo di euro dalla Fondazione Cariplo, altri 3 milioni di euro dalla Regione per la realizzazione di dieci progetti sul territorio bergamasco. Iniziative «emblematiche» perché rappresentano interventi di alto valore, non solo economico ma anche simbolico.

    13 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Nessun allarme in Bergamasca Ma i fiumi sono da ripulire

    In questi giorni di pioggia intensa i fiumi diventano sorvegliati speciali. Mentre in Liguria è la devastazione, i bergamaschi osservano con preoccupazione i corsi d'acqua ingrossati che attraversano il nostro territorio. Per ora nessun allarme sul fiume Serio.

    13 anni fa
    Tempo libero

    Tutte le mostre aperte nel weekend

    Sono tantissime le mostre visitabili in questo primo weekend di novembre, sia in città che in provincia. Ecco l'elenco: A BERGAMO«VERSO IL BIANCO» DI LELLA BUZZACCHIBiblioteca Caversazzi, via T.Tasso 4, mostra «Verso il bianco» di Lella Buzzacchi, aperta fino al 15 …

    13 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Più passeggeri sugli autobus Ora si teme l'effetto dei tagli

    I segni sono tutti positivi: dai passeggeri trasportati agli introiti. Gli autobus extraurbani registrano anche un buon indice di gradimento. Lo dice il VI Rapporto annuale della Provincia (con in appendice un'indagine di customer satisfaction).

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Tutte le mostre aperte nel «ponte»

    MOSTRE A BERGAMO«VERSO IL BIANCO» DI LELLA BUZZACCHIOre 18,30, Biblioteca Caversazzi, via T.Tasso 4, inaugurazione della mostra «Verso il bianco» di Lella Buzzacchi, aperta fino al 15 novembre. Presenta Pasquale Emanuele. Orari: lunedi, martedi, giovedi, venerdi 14,30-18,30; martedi e mercoledi …

    13 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Nelle scuole per prevenire gli incendi Pompieri per un giorno in Val Seriana

    Due giornate d'impegno per oltre 150 volontari delle 12 squadre antincendio (Aib) della valle Seriana per diffondere tra le nuove generazioni il rispetto e l'amore per la natura e per conoscere meglio cosa fare in caso di incendio.

    13 anni fa
    Economia / Valle Brembana

    Oltre due milioni di euro per l'agricoltura di montagna

    Grazie all'impegno della Provincia di Bergamo arrivano altri consistenti stanziamenti. Nell'ambito del Programma di sviluppo rurale di Regione Lombardia è stato deciso un contributo complessivo di circa 2,2 milioni di euro a beneficio di 367 imprese agricole.

    13 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 165
    • 166
    • 167
    • 168
    • 169
    • 170
    • 171
    • 172
    • 173
    • 174
    • ...
    • 225
    • 226
    • 227
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso