Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 15
    • 16
    • 17
    • 18
    • 19
    • 20
    • 21
    • 22
    • 23
    • 24
    • ...
    • 165
    • 166
    • 167
    Fine
    Ricerca avanzata
    Letteratura / Bergamo Città

    «Azzorre» di Cecilia Giampaoli non è una guida di viaggio (ma per me lo è stata)

    L’8 febbraio 1989 un aereo partito da Bergamo si schianta sull’isola di Santa Maria. Muoiono 144 persone. Tra le vittime, il padre di Cecilia, autrice di un racconto che parte dal passato per leggere il presente

    3 anni fa
    Altro / Bergamo Città

    #psicogeografie: «She’s Lost Control», controllare l’incontrollabile

    Tutti i luoghi sono vivi, hanno un’anima, sono abitati da un genius loci. Hanno dunque una psiche con cui è possibile entrare in relazione. Da psicoterapeuta errante, amante dei viaggi a piedi, ho scoperto che camminare è un modo per entrare in relazione con i luoghi e, a volte, può offrire la possibilità di risignificare camminando, come a tracciare un nuovo solco emotivo nel territorio. Oggi…

    2 anni fa
    L'Editoriale

    Guerra di logoramento, un bilancio da brividi e le generazioni rovinate

    L’editoriale Se si esce dal dibattito inquinato da vecchie e nuove ideologie e si entra nella carne del conflitto russo-ucraino, dopo soli 100 giorni di combattimenti si scoprono numeri da brivido, effetto della brutalità con la quale l’esercito russo si muove sul terreno utilizzando l’artiglieria per radere al suolo ogni ostacolo che trova sulla sua strada, senza distinguere ad esempio tra…

    3 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Origami nel bosco per ricordare i 260 minori ucraini uccisi in 100 giorni di guerra

    L’iniziativa Nel bosco per la pace di via Europa a Bergamo si sono ritrovati i rappresentanti dell’associazione Zlaghoda: «La violenza si fermi subito».

    3 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Fermare la guerra, serve realismo

    Lo scadere dei cento giorni della guerra russa in Ucraina dovrebbe imporre a tutti un bagno di realismo, e a qualcuno un senso di vergogna. Per più di tre mesi ci siamo raccontati che l’esercito russo era guidato da un gruppo di sanguinari incompetenti, che quello ucraino passava di vittoria in vittoria, che le sanzioni (l’Europa ha appena licenziato il sesto «pacchetto») stavano annientando la R…

    3 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Il secolo di Cristina Pacati, decana dell’alta valle: dalle bombe di Milano alla quiete della valle

    La storia Nata a Valbondione il 31 maggio 1922, dove tuttora vive, è seconda di 8 fratelli. Ha quattro figli, 12 nipoti, 13 pronipoti e un trisnipote.

    3 anni fa
    Strumenti / Bergamo Città

    Anche le aziende pagano il calo delle nascite . Il presidente Istat : «Il Pil è a rischio »

    La difficoltà delle aziende di trovare personale qualificato sono note. Non è colpa solo dei giovani “scansafatiche”. Il calo delle nascite sta pesando sempre di più e per il presidente dell’Istat entro 50 anni potremmo arrivare a perdere il 32% del Pil.

    3 anni fa
    L'Editoriale

    Giovani russi mandati a morire, i sabotaggi

    L’editoriale Una foto straziante tra le tante che ci arrivano dall’Ucraina, ritrae i corpi senza vita di una decina di giovani soldati russi abbandonati nelle campagne di Kharkiv, vittime dell’esercito di Kiev durante l’offensiva che ha respinto le forze di Mosca dalla città.

    3 anni fa
    Appuntamenti / Bergamo Città

    Bergamo Next Level: i luoghi, la memoria e la Resistenza

    Cosa fu la Resistenza in montagna? E cosa ci dicono oggi le nostre montagne a riguardo? Ne parlerà Mario Pelliccioli martedì 17 maggio, membro della commissione culturale del Comitato provinciale ANPI Bergamo e autore di diversi libri, tra cui «Pietre vive. Monumenti e lapidi della Resistenza bergamasca» (2015, Sestante Edizioni) e il più recente «Resistere nella tormenta. Cattolici e antifasc…

    3 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Emergenza amianto: la Bergamasca prima provincia per la produzione di rifiuti

    I dati Ispra in Lombardia La nostra provincia al primo posto per produzione di rifiuti contenenti la fibra tossica. Incide anche l’alto numero di ditte specializzate. Ogni anno duemila morti in regione.

    3 anni fa
    Ansa Press Release

    CRV - Presentata a Palazzo Ferro Fini la piattaforma informatica Oculus

    (Arv) Venezia 3 mag. 2022  - Presentata quest’oggi a palazzo Ferro Fini sede del Consiglio regionale del Veneto la piattaforma Oculus realizzata dall’Università di Venezia di Ca’ Foscari grazie alle borse di studio istituite dal Consiglio regionale in memoria di …

    3 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    Accesa la miccia di una guerra europea

    Quello a cui abbiamo assistito nelle ultimissime settimane, quanto alla guerra in Ucraina, è un drammatico chiarimento degli obiettivi e delle posizioni. La Russia ha fatto capire qual è il suo vero obiettivo: conquistare e prendere sotto controllo (con un’annessione diretta o attraverso una serie di governi fantoccio e pseudo-repubbliche) tutta la parte Est dell’Ucraina, da Nord a Sud, dalla Bie…

    3 anni fa
    Cronaca

    Nuovo appello del Papa per l’Ucraina: corridoi per le persone nella acciaieria di Mariupol

    La guerra Kiev, pace solo con la sovranità ripristinata. Venti civili in fuga dall’acciaieria di Mariupol semidistrutta.

    3 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    I morti sul lavoro riguardano tutti

    Sembra quasi di parlare di altre epoche e di altri luoghi ritrovarci davanti al messaggio dei vescovi che propone qualche sguardo su questo tema tristemente attuale «dell’elevato rischio per la salute e per la stessa vita a cui sono esposti tanti lavoratori».

    3 anni fa
    L'Editoriale

    La tregua impossibile, l’obiettivo sono i civili

    In Ucraina non è in corso solo una guerra d’invasione, già grave di per sé, ma un conflitto che prende di mira i civili, per costringerli ad abbandonare territori che la Russia vorrà annettersi. Lo certificano le stragi come a Bucha, dove decine di persone, adulti e perfino bambini, sono stati uccisi deliberatamente e i corpi occultati in fosse comuni. Ma anche l’alto numero tra profughi e sfolla…

    3 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    La Bergamasca celebra la Festa della Liberazione - Foto e video

    Le iniziative Bergamo è tornata in piazza per le tradizionali celebrazioni del 25 Aprile

    3 anni fa
    Cronaca

    La guerra va avanti anche nel giorno della Pasqua ortodossa: bombe sull’Ucraina

    Guerra in Ucraina Ancora una giornata di sangue nel conflitto.

    3 anni fa
    Cronaca / Val Calepio e Sebino

    Le storie dimenticate degli «irreperibili»: riaffiorano dagli archivi di guerra

    Memorie L’assessore Sabina Rizzini ha ricostruito, in 4 anni di ricerca, le vicende di 14 giovani dispersi durante la Campagna di Russia.

    3 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Gazzaniga ricorda Maria Luisa e Giampietro: «Stimati da tutti». Venerdì l’addio

    L’incidente di Bianzano Cordoglio in paese per i coniugi morti nella tragico schianto in moto lunedì 18 aprile. Venerdì i funerali alle 15 a Gazzaniga.

    3 anni fa
    Cronaca

    Porti italiani chiusi alle navi russe dal 17 aprile. Zelensky: «Se cade Mariupol, fine dei negoziati»

    Ucraina Le navi russe, da domenica 17 aprile, non potranno gettare l’ancora nei porti italiani. Il presidente ucraino: «La distruzione delle forze ucraine che difendono la città metterà fine ai negoziati con la Russia». Forze speciali britanniche si sono recate a Kiev nelle ultime due settimane per addestrare i militari ucraini. Mosca ha vietato l’ingresso del premier britannico Boris Johns…

    3 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 15
    • 16
    • 17
    • 18
    • 19
    • 20
    • 21
    • 22
    • 23
    • 24
    • ...
    • 165
    • 166
    • 167
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso