Vaccini e solidarietà nel nome di Giancarlo, infermiere morto di Covid
Clusone Si presenta nella serata giovedì 26 maggio «Rogervax». L’associazione è stata fondata in ricordo dell’infermiere Roggerini di Piario, morto di Covid ad aprile 2020.
Clusone Si presenta nella serata giovedì 26 maggio «Rogervax». L’associazione è stata fondata in ricordo dell’infermiere Roggerini di Piario, morto di Covid ad aprile 2020.
Via Furietti Nell’ex sede della circoscrizione il recupero da 1,5 milioni di euro, 567mila dei quali finanziati dallo Stato. Verranno rifatti gli impianti e la sala polifunzionale.
(Arv) Venezia 25 mag. 2022 - La Sesta commissione permanente del Consiglio regionale del Veneto nel corso della seduta odierna, ha illustrato il Piano annuale degli interventi per la cultura 2022. Come ribadito dall’assessore regionale alla Cultura, “La legge regionale …
Una ricca programmazione che copre un arco temporale che va da dicembre 2022 a maggio 2023, con appuntamenti suddivisi fra Teatro Donizetti e Teatro Sociale.
Le nuove aperture La famiglia Bonadeo condurrà anche lo storico «caffè». Lo spazio ipogeo, pronto entro l’autunno, finirà sotto «l’ala» del locale vicino.
Sabato 28 maggio, a partire dalle ore 18, la redazione mobile de L’Eco di Bergamo vi aspetta a Ghisalba per una serata all’insegna della tradizione norcina
L’evento La 12 a edizione di «Bergomix 2022 – Festival del Fumetto di Bergamo» si terrà da giovedì 2 giugno a domenica 12 giugno tra Ponte San Pietro, Curno e Antegnate.
L’intervista Tornano i grandi eventi, il professor Galli: «Giusto che i giovani si divertano, ma il virus circola e gli effetti del long Covid sono pesanti. Quando serve, non si abbandoni la mascherina: i fragili vanno tutelati».
L’evento Giovedì 26 maggio alle 20.45 al Circolino di Città Alta Alessandro Mamoli e Michele Pettene, autori del libro «Basketball journey» parleranno dell’incredibile mondo del campionato Nba.
Bonate Sotto Con nove mesi di lavoro e 170mila euro recuperati tetto e materiali del corpo alto e delle absidi. Giovedì 26 e venerdì 27 alle 21 concerto del gruppo archi del Conservatorio Donizetti di Bergamo.
L’evento Dal 28 maggio al 5 giugno torna la Fiera dei librai, da quest’anno in piazzale Alpini. Fra i protagonisti di questa edizione Giorgia Soleri, Luca Sofri, Ermal Meta, Gigi Riva, Veronica Pivetti, Diego Passoni, Carlo Calenda, Antonio Iovane, Adania Shibli, Luca Palamara, Alan Friedman, Giuseppe Civati, Jonathan Bazzi, Giuseppe Remuzzi.
Qualsiasi momento della giornata scegliate, fate un salto al Volumi, bar e vineria con cucina di Dalmine
In occasione della Giornata Mondiale del Gioco il Comune di Osio Sotto propone tante iniziative gratuite per bambini e famiglie, riscoprendo i giochi di una volta e il piacere di stare insieme
Vivaisti, floricoltori, artigiani e designer del paesaggio. Una due giorni tutta dedicata alla sensibilizzazione, e alla promozione, di una cultura attenta alla sostenibilità ambientale, alla biodiversità e, più in generale, alla cura per il verde. Ha riscosso un grande successo …
La commemorazione Le proposte dell’associazione «Libera», della questura di Bergamo e del Liceo Falcone per fare memoria, insieme ai giovani, all’insegna della legalità
La kermesse Animerà la città con esposizioni di automobili d’epoca, concerti, spettacoli teatrali e molto altro, da venerdì 27 fino a domenica 29 maggio.
Il meteo Da martedì le temperature dovrebbero scendere: in questi giorni meteo tipico di fine giugno.
Ricostruire una community. Questo è l’obiettivo della casa dell’artigianato digitale che torna, ogni sabato, ad accogliere tutti gli appassionati di programmazione, stampa 3D e ingegneria con alcuni appuntamenti dedicati alle tecnologie e alle strumentazioni presenti in laboratorio
L’evento Una carrellata di immagini per rivivere il 16° IFF: la fotogallery di Roberti Giussani con la premiazione dei vincitori, che si è svolta sabato 14 maggio, e il videoracconto di Azzdine El Ghaouat.
Arriva la bella stagione, torna la voglia di stare insieme e di riscoprire tradizioni che avevamo un po’ messo nel cassetto. Ed è per questo che ritornano gli eventi e le sagre, come quella in programma domani a Gromo. Una manifestazione dedicata ai prodotti caseari e alla cultura della Val Seriana, con appuntamenti ludici, musicali ed enogastronomici da non perdere. Ecco il programma