Salone del Mobile, alberghi «sold out» anche a Bergamo
La ripartenza Capozzi (Ascom): siamo quasi tornati ai livelli pre pandemia. Fioccano le prenotazioni per eventi e turismo d’affari. Tornano gli stranieri.
La ripartenza Capozzi (Ascom): siamo quasi tornati ai livelli pre pandemia. Fioccano le prenotazioni per eventi e turismo d’affari. Tornano gli stranieri.
La manifestazione Presentato il programma della manifestazione, che si svolgerà dal 1 al 3 luglio ad Astino. Tra i protagonisti lo scrittore spagnolo Manuel Vilas, la cineasta afgana Sahraa Karimi, Ermete Realacci, ambientalista e politico, Edoardo Novelli, sociologo, Sara Segantin, attivista di Fridays For Future Italia, Giulio Boccaletti, climatologo, Matteo Rossi presidente del Distretto…
Schiva e riservata, da sempre intimidita dalle telecamere, di Nadia Ghisalberti si conosce solo del suo lavoro di assessore ed è difficile carpirle informazioni sulla sua vita privata e sul suo «mondo» prima dell’Assessorato alla Cultura.
La scrittura cambia la vita. Lo crede fortemente Adriana Lorenzi, scrittrice, insegnante e formatrice che da molti anni propone laboratori di scrittura nella Casa circondariale di Bergamo: «Ci credo proprio. Il laboratorio come attività trattamentale offre davvero una possibilità di …
Appuntamento al 10 giugno in Piazza Vecchia, dalle 18.30 alle 20, per un concerto aperto a tutti. Un omaggio alla città di Bergamo, alla sua sofferenza e alla sua tenacia durante la pandemia. Su Bergamo TV sabato 11 alle 21
È prevista domani la serata di inaugurazione del festival in cui sono protagoniste le musiche e le culture indigene: in arrivo danze e canti tradizionali, conferenze e seminari, artigianato in esposizione, cerimonie e pratiche spirituali alternative
Occupazione Ecco la lista aggiornata delle offerte di lavoro proposte dai centri per l’impiego della nostra provincia.
Classica Toccanti parole del regista veneziano Damiano Michieletto, che ha firmato un coraggioso «Rigoletto» al Teatro La Fenice. A Giovanni Sollima è andato il Premio Filippo Siebaneck per l’opera per bambini «Acquaprofonda». Un riconoscimento anche al direttore d’orchestra Alpesh Chauhan, protagonista di una carriera di prim’ordine, in rapida ascesa.
L’evento di Promozione Confesercenti è organizzato in collaborazione con il Comune di Albino per venerdì 10, sabato 11, domenica 12 giugno nel Piazzale Pio la Torre. Cibo da diverse parti d’Italia e dal mondo. E per quanto riguarda la giornata di domenica sarà in concomitanza con «Albino in Arte 2022»
Per restare in salute Potrà essere declinata a livello locale utilizzando i cibi disponibili nelle diverse aree del mondo, creando nuove piramidi alimentari
I lettori di lungo corso di Corner hanno imparato nel corso di questi anni a destreggiarsi con l’infinità di dati che vengono pubblicati di volta in volta a corredo della maggior parte degli articoli. Lo scopo di tutto ciò è …
Trentino Val di Non, terra di arte e natura, anche quest’anno apre al pubblico i suoi manieri più belli e li impreziosisce con eventi speciali.
La stagione L’inaugurazione venerdì 3 giugno alle 21,30: in carnet 36 eventi, musica e cucina. Nessuna proposta alla Trucca, ma il Comune sta lavorando ad un chiosco.
Il 2 Giugno In piazza Vittorio Veneto la cerimonia con l’Alzabandiera. In via Tasso il conferimento del titolo a commendatori, ufficiali e cavalieri.
Si è appena concluso il Festival di Cannes 2022. La Palme d’or l’ha vinta «The Triangle of Sadness» del regista svedese Ruben Östlund, che aveva già vinto a Cannes con il suo precedente film «The Square» (2017)
Il concorso La giovane musicista e compositrice Martina Cirillo tra i dieci artisti che l’11 giugno si sfideranno a Colonia per la miglior colonna sonora di un cortometraggio.
Bergamo Tra quelli che dovranno chiudere prima anche il Balzer e tre bar in Borgo Santa Caterina. Leggi tutto.
I dati Nei primi quattro mesi di quest’anno, secondo l’Inail, le denunce per infortunio sul lavoro nella Bergamasca sono cresciute del 31% rispetto allo stesso periodo del 2021: da 3.531 si sale a 4.621. Da inizio anno in pratica si contano una media di 38,5 infortuni al giorno: uno ogni 37 minuti.
Il 2 Giugno In piazza Vittorio Veneto la cerimonia con l’Alzabandiera. In via Tasso il conferimento del titolo a commendatori, ufficiali e cavalieri.