Il salame bergamasco per due giorni di gusto a Daste Spalenga
Sabato 9 e domenica 10 aprile, Daste Bistrò lancia la prima edizione di Pà e Salam, all’interno dello spazio eventi di Daste Bergamo.
Sabato 9 e domenica 10 aprile, Daste Bistrò lancia la prima edizione di Pà e Salam, all’interno dello spazio eventi di Daste Bergamo.
Torna in provincia e dintorni il format itinerante che celebra le prelibate baffe di carne alla brace, insieme ad altre gustose pietanze tradizionali, tipiche delle feste di paese, che ci sono tanto mancate in questi anni di pandemia. Appuntamento a Calolziocorte fino al 10 aprile, a Valbrembo dal 22 al 25 e a Torre Boldone dal 28 aprile al 1° maggio
La prima edizione della corsa podistica “verso il futuro” si terrà domenica 10 aprile al Kilometro Rosso, nella nuova sede di Confindustria. Già sold out questa prima edizione
Castione L’idea di 17 studenti dell’Università di Bergamo finanziato dal gruppo Fassi Gru: coniugare l’evento con la storia della transumanza. Giovedì 7 aprile la presentazione in Sant’Agostino.
Il viaggio Il mezzo dell’azienda che produce pneumatici per biciclette ha consegnato a Leopoli 25 tonnellate di aiuti e portato in Italia due famiglie ucraine.
A tutta musica Tutto pronto per la nuova stagione di concerti, eventi, sagre e presentazioni editoriali di NXT Station nella cornice di Piazzale Alpini.
L’orrore provocato dalla guerra russa al popolo ucraino, oltre alla devastante tragedia umanitaria generata, ha contribuito anche a rendere ancora più evidenti i segnali di una pesantissima crisi economica in atto che si sta diffondendo nel mondo occidentale assumendo i connotati di una «stagflazione».
Bergamo Il sogno di Domenico Bosatelli sta prendendo forma: il maxi cantiere buon punto nonostante la pandemia. A pesare ora è la carenza di materiali.
L’«Odissea» dell’attore veneto, Aldo Moro dopo Gadda e Pasolini per quello romano. E lo storico spettacolo “a uno” di Finzi Pasca (al Teatro Sociale). Sono i nomi dei prossimi appuntamenti della Fondazione Teatro Donizetti
A Milano è arrivata una serie di concerti davvero speciale: si tratta del Candlelight, una serie di concerti dal vivo che si svolgeranno al buio, illuminati solo dalla fiamma di una miriade di candele, all’interno della stupenda Casa del cardinale Idelfonso Schuster. I generi sono vari, dalla musica classica a quella pop, dal jazz al rock.
L’idea L’associazione Bergamo InCentro, ha lanciato una originale iniziativa per mostrare gli angoli più belli e caratteristici della città. Immagini dai social.
Le anticipazioni La cultura d’impresa protagonista al Museo delle Storie, il Caffi celebra l’esploratore Beltrami. Lavori in Carrara e all’Archeologico. Gamec indaga materia e natura.
La 40 a edizione È Sentinelle Sud / South Sentinel di Mathieu Gérault (Francia, 2021) il film vincitore della Mostra Concorso di Bergamo Film Meeting.
Clusone I ragazzi di Costruzioni, ambiente e territorio dell’Istituto proporranno alcune soluzioni per riqualificare l’area di accesso alla frazione di Castione e creare un nuovo spazio verde adiacente al piazzale Donizetti.
Il progetto L’avvio dell’iter con un protocollo d’intesa tra i Comuni, il Parco del Serio e «Pianura da scoprire» Il primo di 14 itinerari cicloturistici nelle «terre basse»
BRUXELLES - Edifici residenziali e industriali realizzati secondo i principi dell'architettura bioclimatica, usando elementi naturali dal sole alla vegetazione per controllare il microclima interno e massimizzare l'efficienza. È l'avanguardia dello Studio Frigerio, protagonista della sesta edizione dell'Italian Design Day a …
Il docu-film Il primo aprile al Conca Verde la proiezione della pellicola dedicata al fondatore delle Poverelle che sarà canonizzato il 15 maggio.
Covid Meno restrizioni, ma con gradualità: la «road map» del governo. Lavoro, esercizi pubblici, eventi e mezzi di trasporto: ecco cosa cambia.
(Arv) Venezia 30 mar. 2022 – La commissione Cultura e Sport del Consiglio veneto, presieduta da Francesca Scatto (Lega/Lv), vicepresidente Elena Ostanel (VcV), ha approvato il piano annuale per lo sport 2022. L’intervento regionale punta a promuovere la ripresa della …
Sport Tanti sono gli appuntamenti spalmati in 218 giorni: dopo due anni di sofferenza per la pandemia si torna a un programma fitto come da tradizione consolidata della Fidal. Due tappe tricolori e il Meeting internazionale Città di Nembro.