Tassa rifiuti, caccia agli evasori Via l’automobile a chi non paga
Verifiche sulle insolvenze dal 2013 a oggi a Calusco: si rischia anche il fermo del veicolo.
Verifiche sulle insolvenze dal 2013 a oggi a Calusco: si rischia anche il fermo del veicolo.
Sono le dichiarazioni di Marco Piuri, amministratore delegato della società.
Dimenticare è impossibile, ricordare è obbligatorio. È uno dei passaggi più significativi del documento dei pendolari letto ieri alla commemorazione delle tre vittime dell’incidente di Pioltello. Poche parole, piene di ricordo, emozione e responsabilità: un anno dopo la tragedia ci sono tre famiglie che attendono ancora di capire il perché di un viaggio senza ritorno. E migliaia di pendolari di s…
Il Consiglio regionale ha approvato all’unanimità una mozione presentata da Paolo Franco (Forza Italia) per la realizzazione di un nuovo ponte sull’Adda, in alternativa al ponte San Michele.
Timori, scetticismo ma anche soddisfazione per gli annunci di Gentile. «Rfi riferisca ogni giorno».
Riapertura del traffico ciclo-pedonale a marzo e lavori per sostituire le aste del ponte in modo da riaprire al traffico veicolare leggero (sotto le 35 quintali) il ponte per dicembre.
Piuri, ad della società: «Con il piano d’emergenza le soppressioni sono calate da 120 a 40 al giorno». Clienti in crescita più dell’anno di Expo. Ma i nuovi treni delle Fs arriveranno solo nella seconda metà del 2019.
Provocazione di 23 primi cittadini: andranno al confronto partendo in treno da Calusco. Sul tavolo i disagi della linea e la fermata dell’ospedale.
Il bonus compensativo è stato concesso per 12 mesi su 12 ai viaggiatori della Lecco-Bergamo-Brescia. I pendolari: «Anno orribile».
L’incidente è avvenuto nel tardo pomeriggio di mercoledì 2 gennaio lungo un tratto rettilineo di via Monte Giglio al confine con Calusco.
Venerdì 11 gennaio al Creberg Teatro lo storico dell’arte rilegge il genio di Vinci in modo tutt’altro che scontato. «Contava l’intuizione per lui, non l’opera finita. Disegnava bene ma dipingeva male: ha fatto errori tecnici gravi».
L’indicazione in un ordine del giorno legato ai 250 milioni per i viadotti del bacino del Po.
Il Senato ha approvato la manovra. Il testo ora torna alla Camera per la terza lettura: approderà in Aula a Montecitorio il 28 dicembre. I voti a favore sono stati 163, 68 i contrari e due gli astenuti.
Aggiornata la proposta vincitrice del concorso bandito nel 1979 da Regione e Ferrovie. Vitali: «Lo presenteremo subito agli enti interessati».
Quindici sindaci dell’Isola e della Val San Martino scrivono a Trenord e a Regione Lombardia: chiedono un incontro dopo i risultati di affidabilità del servizio ferroviario sulle linee interessate.
Altra gaffe «geografica» del ministro dei Trasporti, venerdì durante la visita al ponte di Calusco.
«Il mio compito sarà tenere il fiato sul collo a Rfi per stringere i tempi dei lavori di sistemazione del ponte San Michele» ha dichiarato il ministro delle Infrastrutture in visita stamattina a Calusco.
Ats Bergamo ricorda le modalità di accesso al Servizio di Continuità Assistenziale, ex-guardia medica, dal 21 dicembre 2018 al 1° gennaio 2019.
Grave incidente, nella notte tra venerdì e sabato, nella galleria San Roberto di Bonate Sopra, sull’Asse interurbano.
Tra i commercianti c’è chi ci rimette pur di andare avanti
E chi ha già chiuso. Sgravi fiscali solo sulla Tari. «Ma le altre tasse?»