Ecco come evitare code e traffico Segui le nostre news in tempo reale
Il traffico in tempo reale a Bergamo, l’appuntamento quotidiano con la redazione web per gli aggiornamenti sulle strade di città e provincia.
Il traffico in tempo reale a Bergamo, l’appuntamento quotidiano con la redazione web per gli aggiornamenti sulle strade di città e provincia.
Una lettera è stata inviata per richiedere un incontro urgente per fare chiarezza sul cronoprogramma dei lavori di manutenzione del ponte San Michele, tra Calusco d’Adda e Paderno.
Un comitato e un «diario di viaggio». Così cittadini e pendolari si organizzano dopo la chiusura del ponte San Michele, fra Clusco e Paderno. I pendolari in particolare non sono convinti dalle soluzioni alternative messe in campo da Trenord per aggirare la chiusura del viadotto.
Dispendio di tempo e di soldi: è questo il primo bilancio dei pendolari costretti a trovare a soluzioni alternative per raggiungere luoghi di lavoro e di studio dopo la chiusura del ponte di San Michele.
Stop al passaggio di bus e di camion sul ponte Quisa tra Mozzo e Ponte San Pietro: il divieto per ragioni di sicurezza a partire da oggi a mezzogiorno.
Il Comune bussa alle Province di Bergamo e Lecco per un collegamento tra Villa d’Adda e Arlate. Il sindaco Previtali: «Ipotesi introdotta nei piani territoriali da 27 anni, ma mai affrontata in modo concreto».
Tutto in 24 ore, quelle tra giovedì 13 e venerdì 14 settembre, giorno della decisione di chiudere il Ponte San Michele. Decisione presa in fretta e furia a giudicare dalla corrispondenza tra Rfi e gli enti locali.
Tre anni fa Rfi aveva commissionato un’analisi sul ponte sull’Adda ad una società di ingegneria. «Si consiglia il ripristino di tutti gli elementi deteriorati». Rilievi effettuati anche con tecniche alpinistiche.
Con la chiusura del ponte tra Paderno e Calusco, rivoluzionata anche tutta la viabilità ferroviaria sulla linea Bergamo-Milano via Carnate. Sono stati resi noti i nuovi orari.
Uno schianto violentissimo, con l’auto che è andata a sbattere contro la parte posteriore di un mezzo pesante che trasportava del gesso. Un incidente che, nel primo pomeriggio di mercoledì sull’autostrada della Cisa, nel Parmense, è costato la vita a una donna bergamasca di 71 anni, Emanuela Stefini, che viaggiava al fianco del guidatore.
Da giovedì 20 settembre sarà anticipata alle ore 6.45 la partenza dei bus sostitutivi da Paderno Robbiate diretti alle stazioni di Bergamo e Ponte San Pietro istituiti da Trenord per gli studenti delle scuole bergamasche in seguito alla chiusura del Ponte San Michele sull’Adda tra Calusco e Paderno.
Il reportage da Calusco. Silenzio «assordante» lungo la strada che porta al ponte. Gravi perdite per bar, negozi e piscina.
Nuovi aggiustamenti al traffico ferroviario in vista: da martedì 18 settembre il treno straordinario da Bergamo a Milano Greco Pirelli fermerà anche a Verdello-Dalmine.
Le conseguenze della chiusura del ponte di Calusco: oltre ai disagi per i pendolari a rischio per il Comune la candidatura Unesco e 200 mila euro di multe per il rosso stop.
Si attendeva l’arrivo di lunedì 17 settembre, per saggiare la situazione dopo la chiusura d’emergenza del ponte tra Calusco e Paderno. Si temeva un collasso della viabilità stradale e ferroviaria ma in realtà dalle prime informazioni sembra che i disagi siano stati limitati.
È il primo lunedì per i pendolari ferroviari dopo la chiusura del ponte S. Michele tra Paderno e Calusco che interessa la linea Bergamo-Milano via Carnate. Il treno straordinario adottato da Trenord delle 7.10 per Greco Pirelli parte vuoto e non ferma a Verdello. La presa di posizione die pendolari.
Treno straordinario per ridurre i disagi dei pendolari dopo la chiusura del ponte di Calusco.
I disagi non mancheranno a causa della chiusura del ponte tra Calusco d’Adda e Paderno e saranno per molti, nessuno ha avuto dei dubbi.
Sedici minuti dopo la mezzanotte di venerdì tutto si divide. Di qua Calusco, di là Paderno: l’Adda torna a farla da padrone, il ponte San Michele chiude dopo 129 anni di onorato servizio.
Trenord ha comunicato i nuovi orari dei treni diretti a Milano dopo la chiusura del ponte sull’Adda tra Calusco e Paderno. Le corse sono state aggiornate nel giro di poche ore dopo la decisione improvvisa di chiudere a causa di «urgenti e improcrastinabili interventi di manutenzione straordinaria».