Siti di archeologia industriale da visitare a Bergamo e in provincia
Fabbriche abbandonate, company town e spazi riconvertiti: un itinerario al grido di “Save industrial heritage!”
Fabbriche abbandonate, company town e spazi riconvertiti: un itinerario al grido di “Save industrial heritage!”
Ecco le designazioni del vescovo Beschi a servizio delle parrocchie. Saranno effettive da settembre. Cambiano anche alcuni vicari e collaboratori pastorali. Due sacerdoti in partenza per Bolivia e Costa d’Avorio.
Sarà attivo da lunedì 8 aprile il servizio navette fra il viadotto e le stazioni dei treni di Paderno e di Calusco d’Adda. Ecco gli orari.
A Bergamo è ancora carnevale: domenica 31 marzo è in programma la tanto amata sfilata di mezza quaresima. Il tempo pare sarà bello e quindi nessun problema con il meteo per uno degli appuntamenti più attesi dalla bergamasca.
È la settimana tra il 14 e il 21 aprile il periodo in cui a Calusco e Paderno si punta a far partire il servizio gratuito di collegamento fra le stazioni ferroviarie dei due paesi e il ponte San Michele.
Orsa è morta dopo un estremo tentativo di salvare la vita con un intervento. Il camper è stato ritrovato, ma la bellissima cagnolona non ce l’ha fatta.
Gli ultimi controlli prima dell’apertura del ponte San Michele di Calusco d’Adda a bici e pedoni di venerdì 29 marzo 2019.
Sono iniziati i lavori sulla sede stradale del ponte San Michele per la riapertura di venerdì 29 marzo.
Il Comitato chiede conto dei finanziamenti e dei bus-navetta. Terzi: «I fondi sono stati confermati. Sui bus-navetta ci stiamo lavorando»
Il primo giorno del Reddito di cittadinanza non si è rivelato l’assalto allo sportello e il relativo caos che si era preannunciato, almeno non agli sportelli dei sindacato di via Carnovali e via Garibaldi
Lavori sulla rete ferroviaria nella mattinata di mercoledì 7 marzo: ritardi sulla linea per i pendolari anche della Bergamo-Lecco.
Si stava allenando nella piscina di Calusco quando ha avuto un arresto cardiaco ed è stato soccorso da due istruttori del centro sportivo. L’uomo, un 58enne di Carvico, è ora fuori pericolo.
L’uomo, 31 anni marocchino irregolare, è in cella per maltrattamenti alla moglie, violenza sessuale e procurata interruzione di gravidanza: un inferno che durava dal 2016, denunciato da lei dopo la morte del feto
Via libera, ma solo per biciclette e pedoni. L’annuncio del commissario Gentile in risposta ai sindaci che assicurano: «Ora occhi puntati sul consolidamento».
Su un terreno di duemila metri quadrati lungo la provinciale 166 sono stati piantumati 50 mila bulbi. È «Tulipania»: alla fioritura, chiunque potrà passeggiare nel campo, scattare foto e raccogliere fiori (a un euro l’uno).
Le violenze andavano avanti da due anni e si erano aggravate dopo l’aborto procurato dal magrebino alla donna in attesa della nascita del loro primo figlio.
La mobilità sostenibile piace ai bergamaschi e in tanti non sono voluti mancare domenica alla prova gratuita con le bici a pedalata assistita organizzata dal Comitato Ponte San Michele.
Le violenze domestiche andavano avanti da almeno un anno e si erano aggravate dopo la nascita del primo figlio. Misure cautelari per un 33enne dai Carabinieri di Calusco d’Adda.
Due romeni in carcere, un terzo ricercato: i colpi in farmacie e in un’officina
Modificavano le targhe di Audi. Pizzicati grazie alle telecamere e ai rilevatori satellitari.
Insulti, minacce, percosse e tentativi di suicidio per far sentire in colpa l’ex moglie. Un 57enne è stato arrestato dai carabinieri e nei suoi confronti è stata applicata la misura di sicurezza della casa di cura e custodia.