Verdellino, l’addio al vescovo Scarpellini «Missionario nella gioia del Vangelo»
Mercoledì 5 agosto all’oratorio di Verdellino sono state celebrate le esequie di monsignor Eugenio Scarpellini, vescovo di El Alto (Bolivia).
Mercoledì 5 agosto all’oratorio di Verdellino sono state celebrate le esequie di monsignor Eugenio Scarpellini, vescovo di El Alto (Bolivia).
Rfi: avrà la stessa capacità di prima della chiusura. Pellegrini: «Ora Trenord renda noti gli orari».
A due anni esatti dalla chiusura il 14 settembre 2018, il viadotto tornerà completamente percorribile. Rispettato il cronoprogramma annunciato da Rfi all’indomani dello stop. Il ponte sarà verniciato di verde.
Dal direttore del grande cantiere ai materiali hi-tech: significativo l’impegno delle aziende orobiche Miriam Gualini: ci ha scelti Renzo Piano, grande orgoglio.
Gli amici del diciannovenne morto al quinto giorno di lavoro sono stati con la famiglia del ragazzo fino a tarda notte: «Hanno voluto vedere la sua stanza».
Un’altra morte bianca in edilizia. La vittima è un lavoratore che abitava a Calusco d’Adda, era rimasto ferito insieme a un collega durante alcuni lavori nella taverna di una casa di Longuelo. I sindacati: «L’equazione ripresa uguale vittime non può essere accettabile».
Caloscu, al viadotto sull’Adda ora in fase di manutenzione restano ancora 20 anni di «vita». Si studiano «sostituti» a sud.
Nel prossimo triennio lasceranno 125 camici bianchi su 605. In città il 30% del totale verso l’addio. Marinoni: «Previsti cinque anni di crisi».
È il primo vescovo italiano morto di Covid: aveva 66 anni. Una voce autorevole e coraggiosa nei rapporti tra Chiesa e Stato boliviano.
Tante interessanti alternative alla fast fashion: creative, locali, sostenibili. La moda responsabile sul nostro territorio va dai jeans a basso impatto ambientale ai vestiti realizzati con stoffe di recupero in progetti di grande importanza sociale
Recuperato all’alba di domenica il corpo senza vita di un gruista di Calusco, finito sott’acqua sabato pomeriggio. La bimba sta bene: portata a riva da un pescatore romeno che si è tuffato non appena ha sentito le grida del papà.
La fortuna bacia Calusco d’Adda, dove un gratta e vinci da 20 euro ha scatenato una pioggia da 5 milioni di euro.
Stalkerava l’ex fidanzato da tre anni: una donna di 32 anni è stata arrestata a Calusco d’Adda nella giornata di martedì 26 maggio.
A questo si aggiungono anche check point, percorsi dedicati per alcune tipologie di pazienti (donne gravide, pazienti pediatrici, pazienti oncologici), e procedure operative di accettazione e prericovero con una valutazione anamnestica e clinica per individuare i casi sospetti.
Kit di sicurezza: tutti con la mascherina ma qualcuno senza guanti sui mezzi pubblici. In fila per la colazione take away sul Sentierone, tanti runner sulle piste ciclabili e in Città Alta. In fabbrica gli operai: tristezza per ciò che è accaduto e desiderio di normalità.
Da lunedì 4 maggio al 18 maggio avanti col campionamento a zone. In città giovedì 7 e venerdì 8 maggio. Poi il via a Comuni e aziende «fai da te».
La ragazza di Calusco d’Adda, che operava in una onlus, chiede aiuto per poter tornare in Italia: pochi i voli e molto costosi.
Realizzato anche grazie a prodotti e ricerca del Gruppo Italcementi e i.lab. Ultimato, a mezzogiorno in punto di martedì 28 aprile, il varo della diciannovesima campata d’acciaio del nuovo viadotto di Genova: ora il tracciato del nuovo ponte è completato, è lungo 1067 metri.
L’«impresa» per sorridere un po’ di un giovane di Calusco d’Adda, Francesco Zamperlin. L’ultima salita con la bandiera tricolore.
Carlo Sottocasa, di Capriate, è morto a 70 anni: nel 1987 fu tra i fondatori del comitato locale. Il saluto degli operatori vicino all’abitazione. «Volontario instancabile e scrupoloso».