Al cinema è ancora commedia con Pieraccioni e Paul Giamatti
NEL WEEKEND. «Pare parecchio Parigi» debutta nelle sale: il nuovo film del regista toscano con Frassica e Chiara Francini. Dagli Usa arrivano le «lezioni di vita» di «Holdovers».
NEL WEEKEND. «Pare parecchio Parigi» debutta nelle sale: il nuovo film del regista toscano con Frassica e Chiara Francini. Dagli Usa arrivano le «lezioni di vita» di «Holdovers».
La prima colonizzazione della Cina da parte delle popolazioni moderne risale a 45.000 anni fa. Finora si riteneva, invece, che la nostra specie fosse presente nel nord-est asiatico circa 40.000 anni fa, con un unico sito del Paleolitico superiore iniziale …
IL FENOMENO. La polizia a fianco delle scuole. Il questore: «Puntiamo più sulla prevenzione che sulla repressione». Nel 2023 gli episodi più gravi sono stati 14. Il dirigente dell’Anticrimine: col decreto Caivano scatta l’ammonimento. Il tema sarà approfondito anche in una serie di podcast sul nostro sito.
LA STORIA. Giorgio Antongiovanni da tre anni vive con la famiglia negli Emirati Arabi Uniti e nel porto di Abu Dhabi lavora come «Corporate business development».
LA TRAGEDIA. Il 38enne è morto insieme a Tiziana Tozzo, 45 anni di Cantù, sull’auto finita nelle acque del lago di Como sabato 6 gennaio. Mercoledì 10 gennaio alle 19.30 una fiaccolata nelle vie del paese. Proseguono le indagini, l’uomo aveva parlato di problemi di accensione con l’auto.
NUOVE USCITE. Chiamamifaro sta per Angelica Gori: venerdì 12 gennaio esce il nuovo ep della cantautrice, intitolato «Default» (Columbia Records/Nigiri).
ULTIM’ORA. L’appello sulla pagina Fb del Comune di Alzano e del sindaco Camillo Bertocchi nella serata dell’8 gennaio: a Nese preoccupazione per un ragazzo che non è andato a scuola lunedì mattina 8 gennaio nè è rientrato a casa.
DOPO LA CAPITALE 2023. Il Consorzio che ha curato l’installazione ha chiesto una proroga fino a marzo. «Usiamolo per eventi di cultura e turismo»
VOLLEY IN LUTTO. Dopo essere stato dirigente al Seriate e all’Excelsior, ha guidato il comitato provinciale per oltre 20 anni.
MONDO. In un momento in cui le crisi internazionali proliferano e si sono aperti tragici scenari di guerra come quello ucraino e israeliano, l’incontro svoltosi lo scorso novembre a San Francisco tra Biden e Xi Jinping va considerato di per sé un segnale estremamente positivo.
“Romanzo crimindustriale, parte seconda” prosegue una storia già iniziata nel primo volume, entrambi pubblicati dal Gruppo Albatros Il Filo , raccontano ciò che il titolo suggerisce: una storia che esplora i meccanismi complessi e stratificati della criminalità radicata n…
COVID. In vista delle feste aumentano le richieste dei test nelle farmacie. Aumenta la circolazione di virus e influenza, il picco atteso per fine mese. Pregliasco: «Usare il buon senso negli spazi chiusi e in presenza di persone fragili».
OSIO SOTTO. Svolta nel caso della 36enne bergamasca scomparsa a Malaga, non si avevano sue notizie dal 25 novembre.
SICUREZZA. Dopo gli attentati in Europa, anche Bergamo alza la guardia. Il timore sono i «cani sciolti». Il questore: «Attenzione alta, ma senza paura».
La presentazione di Massimiliano Bogni
IL GIALLO. Roberta Cortesi, di Osio Sotto, si trovava in Spagna per lavoro. La mamma ha sporto denuncia ai carabinieri: indaga la polizia spagnola.
IL TAGLIO DEL NASTRO. Un progetto creativo realizzato in rete da Avis provinciale Bergamo insieme a Tantemani della Cooperativa Sociale Patronato San Vincenzo per avvicinare anche i giovani alle donazioni.
Realizzato il 25 e il 26 novembre, pronto ad essere inaugurato il 2 dicembre alle 10: c’è un nuovo murales in viale Pasteur 1, nel quartiere di Loreto, frutto del lavoro collettivo dell’artista Lisa Gelli con alcuni ragazzi e ragazze dai 18 ai 35 anni, giovanissimi donatori di Avis Provinciale Bergamo. Una bella storia di arte che si fa di tutti e per tutti
E' finito in un'esplosione anche il secondo test della StarShip, la navetta della SpaceX che con il razzo Super Heavy è stata progettata per i futuri viaggi verso la Luna e Marte e sulla quale la Nasa sta investendo moltissimo …
E' finito in un'esplosione anche il secondo test della StarShip, la navetta della SpaceX che con il razzo Super Heavy è stata progettata per i futuri viaggi verso la Luna e Marte e sulla quale la Nasa sta investendo moltissimo …