Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 20
    • 21
    • 22
    • 23
    • 24
    • 25
    • 26
    • 27
    • 28
    • 29
    • ...
    • 165
    • 166
    • 167
    Fine
    Ricerca avanzata
    Cronaca / Valle Brembana

    Anpi ricorda tre giovani partigiani uccisi in Val Taleggio

    Domenica 5 dicembre Anpi commemora i tre giovani della Resistenza uccisi dai fascisti il 4 dicembre del ‘43. Si chiamavano Giorgio Issel, Evaristo Galizzi e Raimond Marcel Jabin. Dalle 8,30 di domenica 5 dicembre escursione di gruppo e rinfresco al Monte Cancervo.

    3 anni fa
    #iomivaccino / Isola e Valle San Martino

    Borra: «Vaccinarsi, un atto di giustizia sociale a difesa dei deboli»

    Il direttore sanitario del «San Marco» di Zingonia, Giancarlo Borra: «Meno ricoveri Covid permettono di curare gli altri malati».

    3 anni fa
    Cronaca / Valle di Scalve

    Ore 7,15: la Valle di Scalve si ferma e ricorda il Disastro - Foto e video

    Era il 1923, 98 anni fa: la Diga del Gleno si squarciò e l’acqua travolse interi paesi. Suono delle campane e un concerto nella giornata di mercoledì 1 dicembre.

    3 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Covid in Lombardia, aumentano i ricoveri. A Bergamo 69 nuovi casi

    Sono 103 i ricoveri in Terapia intensiva e 858 negli altri reparti: 15 vittime in più nelle ultime 24 ore in Lombardia.

    3 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    No-vax in tv Scienza umiliata

    Diceva Umberto Eco. «Qualcuno ha detto che se ci fossero stati i social network ai tempi di Hitler, i campi di sterminio non sarebbero stati possibili, perché la notizia si sarebbe diffusa viralmente. Ma d’altro canto, i social network danno diritto di parola a legioni di imbecilli, i quali prima parlavano soltanto al bar, dopo tre bicchieri di rosso, e quindi non danneggiavano la società. Era ge…

    3 anni fa
    #iomivaccino / Bergamo Città

    Oreste Castagna: «I vaccini? Sono un salvavita. Gli adolescenti lo devono capire»

    Continuano le nostre interviste a bergamaschi che si sono vaccinati contro il Covid. È la volta di Oreste Castagna, attore e regista, volto noto della tv e di Rai YoYo che racconta la sua odissea e lancia un appello ai ragazzi.

    3 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    Effetto vaccini, nell’ultimo anno crollati contagi, ricoveri e decessi

    In Bergamasca il confronto tra la seconda e la quarta ondata offre dati inequivocabili: infezioni ridotte del 74%, pazienti nei reparti ordinari giù del 95% e un calo dei morti del 93%.

    3 anni fa
    Cronaca

    Giovannini: «Nuovo piano per la sicurezza delle strade: l’obiettivo è zero vittime»

    Le parole del ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili Enrico Giovannini in occasione della Giornata nazionale in memoria delle vittime della strada.

    3 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Covid-19 e trombosi, aiuto alla ricerca del Mario Negri

    Un contributo della Fondazione della Banca Popolare di Bergamo all’Istituto Mario Negri di Bergamo per studiare la relazione tra Covid-19 e trombosi, e sviluppare nuovi farmaci per sconfiggere il virus.

    3 anni fa
    L'Editoriale

    Antisemiti, se cresce la miccia dell’odio

    Non è una novità, ma a preoccupare è la crescita. Già nella primavera 2019, prima della pandemia, l’Osservatorio italiano dei diritti rilevava un’Italia sempre più incattivita, in cui l’odio contro i migranti era salito del 15,1% rispetto al 2018: sul totale dei messaggi via Twitter che avevano per oggetto gli stranieri, quelli di odio erano il 66,7%. Ma il rapporto segnalava con preoccupazione u…

    3 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    Bergamo, addio a Pinuccia Novella Bialetti: guidava la farmacia di Borgo Palazzo

    Nel 2020 erano morti marito e figlio. «Forte, ma anche dolce e amorevole». Funerali sabato 13 novembre a Redona.

    3 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Covid, in Lombardia 1.103 nuovi positivi con 99 mila tamponi. A Bergamo +82 casi

    I dati del 12 novembre nel report della Regione. Tasso di positività all’1,1%. In aumento i ricoverati in terapia intensiva (+4) e nei reparti (+25).

    3 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Covid in Lombardia, 10 nuovi ricoveri su 1.066 casi. A Bergamo +66 positivi

    Sono 1.066 i nuovi casi di Covid registrati oggi in Lombardia, a fronte di 130.809 tamponi effettuati, di cui è risultato positivo lo 0,8% (ieri il tasso di positività era lievemente superiore, pari all’1%, e i casi erano 1.073 su 97.961 tamponi). Crescono di 7 i ricoverati nei reparti ospedalieri (totale 409) e di 3 nei reparti di terapia intensiva (totale 45). I dati diffusi giovedì 11 novembre…

    3 anni fa
    Cronaca

    Covid, Locatelli: «Questo Natale maggiore socialità rispetto allo scorso anno»

    Il coordinatore del Cts, Franco Locatelli: «La situazione europea è critica, ma l’Italia si distingue in maniera netta. Non dobbiamo sottovalutare i segnali di allerta, ma non sfociamo nell’allarmismo».

    3 anni fa
    Cronaca

    Proiettili made in Usa sul battello Iseo. Nel 1944 fu un «bersaglio occasionale»

    Il gruppo di ricerca storica Air Crash Po ha ricostruito l’attacco alla motonave che causò 42 morti con le informazioni dell’archivio di Stato statunitense. L’obiettivo primario era un ponte ferroviario a Marone.

    3 anni fa
    Cronaca

    Coronavirus in Italia, 6.764 nuovi casi con 543 mila test. Tasso di positività all’1,2%

    Sono 543.414 i tamponi molecolari e antigenici per il coronavirus effettuati nelle ultime 24 ore, ieri erano stati 514.629

    3 anni fa
    L'Editoriale

    Tregua Salvini-Giorgetti, ma nella Lega due visioni e il consenso in calo pesa

    Il tormento politico che sta acutamente vivendo in queste ore la Lega ha una radice obiettiva: il calo elettorale del partito. Dai fasti delle Europee del 2018 a oggi, si contano ben sedici punti percentuali persi, messi in luce dalle sconfitte alle recenti amministrative. Salvini, che prese un partito a brandelli ridotto al 4%, e quindi destinato all’estinzione, lo ha portato con incredibile ene…

    3 anni fa
    Cronaca

    Covid, in Italia crescono i casi e i ricoveri: terze dosi, si accelera

    Il commissario all’emergenza, Francesco Figliuolo, in una circolare: «I dati mostrano un progressivo incremento dell’incidenza settimanale di nuovi casi e dell’Rt medio. Non si registra un aumento delle ospedalizzazioni. Auspicabile la terza dose solo a over 60, sanitari e fragili».

    3 anni fa
    Altro / Bergamo Città

    Gesti umani che ci hanno salvato dal non senso della pandemia

    Custodire parole, pensieri, azioni. Tramandare le piccole storie di chi ci ha lasciato, perché non vadano smarrite: è questo il ruolo che il giornale ha assunto a marzo e ad aprile 2020, un ruolo che oggi più che mai vogliamo ricordare

    3 anni fa
    L'Editoriale

    I vaccini e il pass Scelte e benefici

    No vax e no Green pass esprimono un dissenso. Di per sé legittimo, se in forma pacifica. Ma come va inteso? Esistono diverse ragioni. La prima - e più diffusa - è la rivendicazione della propria libertà, in nome della fedeltà alle proprie convinzioni. «Nessuna autorità può impormi una cosa su cui non sono d’accordo» e positivamente «voglio poter decidere autonomamente della mia salute e del mio c…

    3 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 20
    • 21
    • 22
    • 23
    • 24
    • 25
    • 26
    • 27
    • 28
    • 29
    • ...
    • 165
    • 166
    • 167
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso