Capodanno in Piazzale Alpini: musica e cabaret
Strade chiuse, il testo dell’ordinanza
Luciano Pavarotti non ci sarà. Mercoledì 6 dicembre, alla serata finale del Bergamo Musica Festival il grande cantante modenese, secondo alcuni la più bella voce di tenore del XX secolo assieme a Beniamino Gigli, è stato costretto a dare forfait …
Un’altra vittima sulle strade bergamasca. Un giovane agente immobiliare di Cividate è infatti morto per le ferite riportate nello schianto tra la propria auto - una Bmw X3 - e un’altra - una Renault Scenic guidata da un meccanico 49enne …
«Quattro morti sul lavoro in una giornata, altri incidenti significativi, nei cantieri come nelle aziende, pesano come macigni sul tranquillo tran tran della vita bergamasca. Sono tutte morti e incidenti inaccettabili». Inizia così il comunicato dei sindacati che hanno annunciato …
La festa delle Forze Armate, sabato 4 novembre, quest’anno a Bergamo sarà l’occasione per inaugurare, alla Rocca, il cippo dedicato ai Martiri delle Foibe.«Le istituzioni – ha spiegato il sindaco Roberto Bruni – sono chiamate, in un momento di preoccupante diffusione …
Il Comitato provinciale Agesc di Bergamo (Associazione dei Genitori delle Scuole Cattoliche) portavoce di circa 10.000 famiglie bergamasche che hanno scelto liberamente di iscrivere i propri figli nelle scuole cattoliche primarie e secondarie del territorio, in riferimento alle interpellanze fatte …
Domenica 29 ottobre si svolgono a Bergamo due manifestazioni podistiche. Si tratta della «Mezza maratona della città di Bergamo», giunta all’ottava edizione e della prima «Corribergamo per Paolo Belli». Per permettere il corretto svolgimento delle due corse e tutelare i partecipanti, …
Sono in corso i lavori di restauro del monumento «Alla Resistenza» di Giacomo Manzù in piazza Vittorio Veneto; l’intervento rientra nel progetto «Rivalutare Bergamo» promosso dall’Amministrazione comunale e dalla MarK Com e sarà finanziato da Bonaldi Motori di Bergamo. Nel …
Avevano studiato bene il colpo, ma si sono dovuti accontentare di un magro bottino. Nel mirino dei rapinatori la nuova filiale della Banca di Credito Cooperativo di piazza Vittorio Veneto a Lallio, aperta solo da due settimane. Le misure di …
Prende il via ufficialmente sabato 16 settembre la Settimana europea della mobilità promossa dal Comune e dalla Provincia di Bergamo con il gruppo Mobilità urbana sostenibile dell’Agenda 21 provinciale.Sabato 16 settembre, dalle 19 alle 22 in Colle Aperto ci svolgerà …
Erano oltre diecimila, una cifra che è andata ben oltre ogni previsione, gli alpini che hanno invaso Bergamo oggi - domenica 10 settembre -: le penne nere si sono radunate per festeggiare l’85° anniversario di fondazione della sezione bergamasca. Tutto …
Espongono in questi giorni in collettiva presso la New Artemisia Gallery i seguenti artisti: Nerina Baldini, Natalia Berselli, Amalia Lanoel e Vittorio Tapparini. Interessante il confronto tra gli stilemi da loro elaborati e che permettono una chiara visione della concettualità …
L’assessore alla Cultura Enrico Fusi cavalca la polemica sul Mantegna e vara l’iniziativa di una cartolina-ingresso gratuito alla Carrara. Sono state distribuite in tutte le sedi comunali - dalle biblioteche agli uffici aperti al pubblico – e nei bar, ristoranti …
L’Aido festeggia i 35 anni di vita. L’associazione donatori di organi, nata a Bergamo e che nella nostra provincia conta 60 mila iscritti, ha organizzato una serie di appuntamenti che culmineranno in un convegno, insieme agli Ospedali Riuniti, a fine …
Il ministero stoppa - per ora - la querelle tra Vittorio Sgarbi, presidente del comitato nazionale per le celebrazioni del Mantegna, e l’Accademia Carrara. Con un fax, infatti, il ministero per i Beni culturali nega l’autorizzazione al prestito della Madonna …
La mostra di Mantova su Andrea Mantegna, organizzata per il cinquecentenario della morte di uno dei più grandi artisti del Quattrocento, si annuncia come l’evento culturale dei prossimi mesi. E intanto scoppia la querelle tra Vittorio Sgarbi, presidente del Comitato …
Lavori al «Lussana»: il liceo scientifico all’angolo tra via Angelo Mai e via Foro Boario si rifà il look e a pochi giorni dal suono della campanella è stato impacchettato da impalcature e teli. L’installazione e il collaudo di impianti …
Un incendio, divampato secondo i primi accertamenti a causa di un corto circuito, ha distrutto nella notte parte del tetto di una discoteca di Bonate Sotto. Il rogo al dancing World Life di via Vittorio Veneto è stato notato, intorno …