Auto contro moto a San Giovanni Bianco Grave 29enne della Bassa Bergamasca
L’incidente all’ingresso sud del paese di San Giovanni Bianco, intorno alle 15 di giovedì 11 agosto.
L’incidente all’ingresso sud del paese di San Giovanni Bianco, intorno alle 15 di giovedì 11 agosto.
Sono 15 le grandinate che quest’anno hanno colpito l’agricoltura bergamasca, una decina dal mese di giugno a oggi. Coldiretti: ecco la mappa dei comuni più colpiti. L’ultima ondata, nella notte tra il 10 e l’11 agosto, ha colpito soprattutto la Bassa Bergamasca.
La notte del 10 agosto le nuvole hanno coperto il cielo bergamasco rovinando lo spettacolo delle stelle. Pioggia e qualche grandinata: nessun danno grave. In compenso si sono visti moltissimi fulmini e le fotocamere dei nostri lettori non se li sono lasciati sfuggire, ecco le immagini.
In queste settimane meglio non fermarsi alle pensiline, il rischio è di restare in attesa per ore o addirittura a piedi. Dall’Isola alle Valli, infatti, si stima un taglio delle corse del 30% rispetto al normale servizio agostano.
In caso di forti precipitazioni, case e negozi della parte bassa sono sistematicamente invase dall’acqua della Roggia Curna.
Il Pirellone ha emesso una comunicazione di ordinaria criticità per la giornata del 9 agosto.
(ANSA) - ROMA, 4 AGO - "Siamo tutti con Virginia". Beppe Grillo, Alessandro Di Battista, Luigi Di Maio, Roberto Fico, Carla Ruocco, Carlo Sibilia lanciano un hashtag ed un post sul blog di Grillo per difendere il sindaco di Roma …
È stato pubblicato un nuovo avviso pubblico pubblico per la gestione dell’ostello Casa Corti a Valbondione con pista di fondo annessa.
Ciclopedonale al buio ormai da giugno, da quando in una sola notte sono «spariti» i cavi dell’illuminazione nel tratto che va da Villa di Serio a Pradalunga.
Ascom Confcommercio Bergamo ha analizzato i dati relativi alle aperture e chiusure delle attività del terziario in città e provincia.
Bergamo e Syusy Blady, popolare conduttrice e cabarettista, grande appassionata di viaggi, sabato 6 agosto saranno in tv per «In viaggio con la zia», programma che andrà in onda alle 12,25 su Rai 1.
«Per le proporzioni che ha assunto il fenomeno ormai si tratta di vera e propria calamità - sottolinea Coldiretti Bergamo -. Purtroppo il numero degli animali selvatici è in costante aumento e la situazione continua a peggiorare senza che nessun rimedio tra quelli finora adottati per arginare il problema si sia dimostrato realmente efficace».
(ANSA) - PARIGI, 2 AGO - Oltre duemila persone sono attese oggi ai funerali di padre Jacques Hamel, il sacerdote di 86 anni ucciso esattamente una settimana fa dai terroristi dell'Isis durante la messa nella chiesa di Santo Stefano a …
Fermo Antonio Carrara, giovane alpino bergamasco, è morto il 2 agosto 1916. Dichiarato «disperso» sul monte Cukla (oggi in Slovenia). A distanza di un secolo si conoscono finalmente le circostanze della sua morte.
La Nuova Tiguan di Volkswagen si arricchisce di una motorizzazione top di gamma: il 2.0 BiTDI da 240 Cv.
Nella Bergamasca si contano i danni della tromba d’aria di domenica 31 luglio. Tetti scoperchiati, piante cadute e black out. La testimonianza: «Ore senza luce in una zona isolata». Su L’Eco di Bergamo in edicola lunedì 1 agosto il reportage dalle zone colpita dalla tromba d’aria di domenica.
Dalle valli alla pianura, ancora maltempo nella serata di domenica 31 luglio dopo la tromba d’aria della mattina.
Il caso del giovane magazziniere pakistano espulso dopo il blitz dei carabinieri del Ros a Vaprio d’Adda, comune milanese al confine con la Bassa Bergamasca. Nota del ministro Alfano: «Soggetto radicalizzato e molto attivo su internet, in piena linea con lo schema di violenza diffuso da Isis via web».
È stata dimessa sabato 30 luglio senza giorni di prognosi dal Policlinico San Pietro di Ponte San Pietro la studentessa diciassettenne che, mercoledì sera poco dopo mezzanotte e mezza, in coma etilico si era accasciata per terra perdendo i sensi nel giardino esterno della discoteca Setai di Orio al Serio.
Maxi blitz dei carabinieri del Ros nel centro storico, perquisite diverse abitazioni. Una caccia all’uomo terminata con la cattura di un magazziniere 25enne che sarebbe stato espulso «per motivi di prevenzione di terrorismo».