Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 302
    • 303
    • 304
    • 305
    • 306
    • 307
    • 308
    • 309
    • 310
    • 311
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Ricerca avanzata
    L'Urlo / Bergamo Città

    Clausola morso

    di Marco Dell’Oro Dracula Luis Suarez, giocatore uruguagio balzato a fama planetaria per aver morsicato sul collo Chiellini, ha presentato ufficialmente le sue scuse al calciatore italiano. Basta leggere la dichiarazione per capire che di spontaneo c’è poco o nulla.

    10 anni fa
    Europa

    Suarez si scusa con Chiellini

    (ANSA) - ROMA, 30 GIU - Luis Suarez si è scusato con Giorgio Chiellini per il morso. Su Twitter l'attaccante uruguayano scrive: "sono profondamente rammaricato per l'accaduto, mi scuso con Chiellini e con l'intera famiglia del calcio, e mi impegno …

    7 anni fa
    Cronaca / Isola e Valle San Martino

    «Ragazzo unico, fratello d’oro» Oggi i funerali del motociclista

    Lunedì 30 giugno alle 16,30 verrà celebrato nella chiesa parrocchiale di Foppenico, a Calolziocorte, il funerale di Fabio Valsecchi, il motociclista di 48 anni morto sul colpo sabato pomeriggio a Palazzago a causa delle gravissime ferite riportate in un incidente.

    10 anni fa
    Cronaca / Pianura

    Ha un malore e provoca un incidente Sotto choc, si autosospende la patente

    «No, no, guardi, tutto ma non il mio nome: non c’è nulla di eroico in quello che sto facendo, anzi sono solo depresso e angosciato per quanto ho provocato. Ora spero che nessuno paghi con la vita per un guaio la cui responsabilità ricade interamente su di me».

    10 anni fa
    L'Urlo / Bergamo Città

    Volando

    di Giorgio Gandola Sembrava una cometa, ma era meglio farla atterrare. È finito così, con il fuoco nella coda, il test di volo di un caccia F35 decollato dalla base di Eglin in Florida. Non è il primo incidente

    10 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    Si ricostruisce il ponte a metà Gazzaniga, 60 giorni di lavori

    Inizieranno a giorni i lavori per la ricostruzione del cavalcavia che collega Gazzaniga con Cene. Il ponte era stato demolito, nel giro di poche ore, nella notte tra giovedì 5 e venerdì 6 giugno, a seguito di un incidente .

    10 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    Scontro auto-moto sulla Briantea Muore un 48enne di Calolziocorte

    Incidente mortale a Palazzago sulla Briantea sabato 28 giugno. Un motociclista 48enne di Calolziocorte, Fabio Valsecchi, è deceduto in uno schianto contro un’auto avvenuto verso le 15,40. Sono accorsi la medicalizzata, l’ambulanza e l’elisoccorso del 118, ma per il 48enne non c’è stato nulla da fare.

    10 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    «Lasciate aperta la strada» La protesta di Ubiale Clanezzo

    «Lasciate aperta la strada almeno nei giorni in cui il cantiere è fermo, il sabato e la domenica, ad agosto e dalle 17 alle 8». Si sono alzate fortissime le proteste contro il Comune e Uniacque, per la chiusura della strada comunale tra Ubiale e Clanezzo.

    10 anni fa
    Europa

    Bimbo 6 anni investito e ucciso da auto

    (ANSA)-REGGIO EMILIA, 25 GIU -Un bimbo di 6 anni è morto ucciso da un'auto mentre attraversava la strada con la madre e un'altra donna in prossimità di strisce pedonali.L'incidente alle 22:10 a Rubiera proprio davanti una caserma dei carabinieri. Una …

    7 anni fa
    Cronaca / Pianura

    Il dolore di mamma e papà: «Con Nerisa siamo morti in tre»

    «Con lei siamo morti in tre». Sono parole pronunciate pacatamente ma cariche di dolore quelle di Aldo Consoli, papà di Nerisa, la giovane di 29 anni di Verdello morta domenica sera dopo essere caduta dalla sua motocicletta e poi travolta da un’auto.

    10 anni fa
    Cronaca / Isola e Valle San Martino

    «Se è nel peccato si penta» Don Claudio: comunità nel dolore

    «Se è nel peccato auspico che si apra al pentimento, se invece è un perseguitato, spero che sia paziente». Lo dice mons. Claudio Dolcini, che guida la parrocchia frequentata dalla famiglia di Massimo Bossetti, il muratore bergamasco fermato per l’omicidio di Yara Gambirasio.

    10 anni fa
    Cronaca / Pianura

    Verdello, schianto sull’ex statale Muore una motociclista di 29 anni

    Incidente mortale, domenica verso le 22,30, sull’ex statale 42, nel territorio di Verdello. Una donna di 29 anni - Nerisa Consoli - è morta nello scontro con un’auto. L’impatto è stato violento e la moto è finita nel prato a lato della strada. Sul posto sono giunti i carabinieri di Treviglio.

    10 anni fa
    Cronaca

    Schianto in bici a Calolziocorte Muore 63enne dopo 4 ore

    Sono apparse subito gravissime le condizioni del ciclista rimasto ferito sabato pomeriggio 21 giugno attorno alle 14,40 in un incidente stradale avvenuto a Calolziocorte.Giuseppe Valsecchi, 63 anni, che viveva a Lecco, si è arreso alle 19,15.

    10 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    Cade in moto a Taleggio 39enne in prognosi riservata

    Nella mattinata di domenica 22 giugno è caduto in moto e ora si trova ricoverato in prognosi riservata all’ospedale Papa Giovanni di Bergamo. Brutto incidente intorno alle 8.40 a Taleggio, sulla ex strada provinciale 250. A cadere dalla sua motocicletta un uomo di 39 anni.

    10 anni fa
    Bergamo e Provincia / Valle Cavallina

    Ciclista contro portiera di un’auto Taglio al collo: in ospedale

    Ha aperto la portiera e arrivava un ciclista che è caduto tagliandosi in maniera profonda il collo. Incidente piuttosto serio sabato pomeriggio per un ciclista di 51 anni, di Carobbio degli Angeli. Il ferito verso le 17 si trovava in via Suardo, a Sarnico, nella frazione di Castione.

    10 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    Lavori alle fogne tra Clanezzo e Ubiale Chiusa 6 mesi la strada dei pendolari

    Forti disagi in vista per i residenti di Clanezzo, ma anche per le centinaia di pendolari che utilizzano la strada comunale che collega Ubiale con la sua principale frazione. Da lunedì, infatti, sono previsti sei mesi di stop al traffico per la chiusura totale della strada verso il capoluogo.

    10 anni fa
    Cronaca / Valle Brembana

    Cade in bici a Mezzoldo Grave un ciclista di 73 anni

    Grave incidente in bicicletta nel pomeriggio di sabato 21 giugno a Mezzoldo. Poco dopo le 14.30 un uomo di 73 anni è caduto mentre stava pedalando sulla sua due ruote e scendeva dalla strada provinciale del passo San Marco.

    10 anni fa
    Europa

    Lui in canale, lei si butta, annegati

    (ANSA) - NOVARA, 20 GIU - Un uomo di 64 anni e una donna di 34, di origine russa, sono morti annegati in un canale del Novarese. Nella zona, dove i due si erano probabilmente appartati, c'era poca gente e …

    7 anni fa
    Costume e Società

    Istat, in calo morti e feriti sulle strade Ma l’Italia resta sopra la media Ue

    Meno 6,9% i morti e meno 2% i feriti. Dal 2001 dimezzato il numero delle vittime. In Europa il tasso di mortalità va da un valore di 27 morti ogni milione di abitanti della Svezia al 93 della Romania. La media è del 52, l’Italia è a quota 57.

    10 anni fa
    Europa

    Schumacher uscito dal coma

    (ANSA) - PARIGI, 16 GIU - Michael Schumacher è uscito dal coma e si appresta a lasciare l'ospedale di Grenoble. Lo riferisce la portavoce della famiglia, Sabine Kehm. Il sette volte campione del mondo di F1, scrive la portavoce in …

    7 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 302
    • 303
    • 304
    • 305
    • 306
    • 307
    • 308
    • 309
    • 310
    • 311
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso