Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 308
    • 309
    • 310
    • 311
    • 312
    • 313
    • 314
    • 315
    • 316
    • 317
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Ricerca avanzata
    Enogastronomia / Isola e Valle San Martino

    Casa Clelia, agriturismo da top ten Vent’anni di charme e buona cucina

    È stato uno dei primi agriturismo ad aprire in Bergamasca già nel lontano 1995 e rimane uno dei migliori. Tra i migliori non solo della Bergamasca ma di tutta Italia. Lo dice e lo scrive un noto giornalista inglese, Alastair Sawday, autore di guide di viaggi.

    9 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Troppa aria condizionata in ufficio? Uno studio rivela: cala la produttività

    Troppo caldo non fa bene al lavoro, ma se la temperatura è troppo bassa la produttività cala ancora di più. Lo rivela una ricerca di Alan Hedge, direttore del Dipartimento di design ambientale della Cornell University di New York.

    9 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Uccelli e mercatini Non manca la musica

    Feste e Tradizioni Festa alla Madonna della Castagna Ore 10:00 Nello spazio retrostante il santuario della Madonna della Castagna, continua la sagra estiva, organizzata dalla Cooperativa Città Alta, in programma fino al 30 agosto, con servizio ristoro, musica, tombolate e …

    9 anni fa
    Tempo libero / Bergamo Città

    Aperitivo in castello e visita alle grotte

    Feste e Tradizioni Festa alla Madonna della Castagna Ore 10:00 Nello spazio retrostante il santuario della Madonna della Castagna, continua la sagra estiva, organizzata dalla Cooperativa Città Alta, in programma fino al 30 agosto, con servizio ristoro, musica, tombolate e …

    9 anni fa
    Tempo libero / Bergamo Città

    Sagre, ancora sagre e notti sotto le stelle

    Feste e Tradizioni Festa alla Madonna della Castagna Ore 10:00 Nello spazio retrostante il santuario della Madonna della Castagna, continua la sagra estiva, organizzata dalla Cooperativa Città Alta, in programma fino al 30 agosto, con servizio ristoro, musica, tombolate e …

    9 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Tredici volte BergamoScienza Già possibile scegliere gli incontri

    Reduce da un gran 2014 con ben 152 mila presenze, dal 2 al 18 ottobre 2015 torna BergamoScienza giunta alla sua XIII edizione. Sedici giornate di eventi aperti gratuitamente al pubblico: laboratori, conferenze, mostre, spettacoli e incontri con Premi Nobel e scienziati di fama mondiale.

    9 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Agosto, sole e bagordi I consigli per salvare la linea

    Finalmente è arrivata la tanto attesa estate, ma - dopo un inverno ed una primavera passati a curare la nostra alimentazione e la nostra forma fisica - il rischio è di rovinare tutto con le abitudini estive.

    9 anni fa
    Sport / Pianura

    Remer e Comark pronte al via Obiettivi? Guardare in alto

    Ultimi giorni di vacanza per i giocatori di Remer e Comark. Subito dopo ferragosto gli appartenenti ai rivoluzionati roster si metteranno a disposizione dei rispettivi coach.

    9 anni fa
    StoryLab / Bergamo Città

    A spasso tra i caffè del Sentierone mentre nasceva il nuovo centro

    Uno scatto del 1920 ci porta agli inizi del secolo scorso, tra i caffè del Sentierone, nel centro cittadino che stava cambiando volto lasciandosi alle spalle la vecchia Fiera per diventare il nuovo «salotto» di Bergamo arrivato fino ai giorni nostri.

    9 anni fa
    Ecobergamo / Bergamo Città

    Bergamo, cresce l’uso delle due ruote Ogni giorno 16 mila spostamenti in bici

    La bicidetta piace sempre di più ai bergamaschi e non solo. Non solo come veicolo per le defatiganti gite domenicali dei migliaia di appassionati emuli di Gimondi, ma come mezzo per muoversi durante i giorni feriali.

    9 anni fa
    Enogastronomia / Bergamo Città

    A Brusaporto decolla il Birrificio della Ghironda

    Con il nuovo «Birrificio della Ghironda», inaugurato pochi giorni fa nella zona industriale di Brusaporto, superano ormai la dozzina i birrifici artigianali attivi negli ultimi anni in provincia di Bergamo.

    9 anni fa
    Cronaca

    Comuni, in 3 anni più 22% di tasse «Troppi tagli, pressione al limite»

    La denuncia della Corte dei Conti. Fontana (Forza Italia): decisioni vili dei vari governi che colpiscono gli enti locali.

    9 anni fa
    Cronaca / Pianura

    Sasso contro il finestrino di un treno Tragedia sfiorata nella Bassa: due feriti

    Tragedia sfiorata nella Bassa. Un grosso sasso ha infranto il finestrino di un treno: le schegge hanno colpito al volto l’unico passeggero della carrozza e il capotreno è stato raggiunto direttamente dalla pesante pietra alla schiena.

    9 anni fa
    L'Editoriale / Bergamo Città

    L’economia corre La politica è ferma

    È vulgata comune correlare il tempo con il denaro. Lo è perché molte attività sono pagate a tempo o perché una scelta chiude altre opportunità e quindi viene valutata sulla resa che prospetta, il ben noto «costo opportunità». In economia quindi tutti sanno quanto il tempo sia denaro; in altri campi, invece, non tutti sanno che se il tempo non è materialmente e immediatamente denaro è certamente u…

    9 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Agosto e i negozi in città In molti aperti per ferie

    Turisti e bergamaschi possono contare su negozi e ristoranti aperti nel mese di agosto in città e provincia. Come accade da alcuni anni, le attività commerciali del centro città e dei luoghi di villeggiatura non abbassano le saracinesche e al massimo si concedono 7/8 giorni di chiusura nel periodo che va dal 9 al 23 agosto.

    9 anni fa
    Tempo libero / Bergamo Città

    Bergamo Estate: cosa fare dal 31 luglio al 6 agosto

    Prosegue nel mese di agosto il ricco cartellone di Bergamo Estate. Per chi resta in città saranno svariate le proposte per accontentare tutti i gusti: dal teatro alle animazioni per i più piccoli alle attività sportive, dalla musica alle iniziative culturali.

    9 anni fa
    Tempo libero / Bergamo Città

    A spasso per la provincia Nuovi scorci curiosi

    Celebrazioni Santo Perdono d’Assisi Ore 07:00 - Via S. Alessandro Alla Basilica di S. Alessandro, Messe alle 7 in cortile, ore 8 in basilica, ore 9 in basilica. Ore 9,30 rito del Santo Passaggio, accoglienza della Croce che guiderà il …

    9 anni fa
    Tempo libero / Bergamo Città

    Castelli e monasteri e si va per mercatini

    Celebrazioni Santo Perdono d’Assisi Ore 15:00 - Via S. Alessandro Alla Basilica di S. Alessandro, apertura solenne del portale principale della basilica, benedizione dell’acqua, benedizione del sale, canto delle Litanie dei Santi e celebrazione dell’ora Nona, confessioni e visite alla …

    9 anni fa
    Tempo libero / Bergamo Città

    Sagre, musica e la città più segreta

    Celebrazioni Albino, Abbazia in festa coi patroni Ore 20:30 Solenne celebrazione eucaristica e processione per le vie del paese con le statue dei Santi patroni Benedetto e Bernardo, accompagnata dal coro parrocchiale e dal corpo bandistico di Gaverina. Feste e …

    9 anni fa
    Cronaca / Pianura

    È nullatenente, ma ha beni per 4 milioni Fiamme Gialle in azione nella Bassa

    La Guardia di Finanza di Treviglio, a seguito di una verifica fiscale, ha sequestrato beni per circa 4 milioni di euro nei confronti di un imprenditore operante nella Bassa Bergamasca, risultato essere formalmente nullatenente.

    9 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 308
    • 309
    • 310
    • 311
    • 312
    • 313
    • 314
    • 315
    • 316
    • 317
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso