Maggio è «Bergamo in fiore» Laboratori per tutti i gusti in città
Si tratta dei «Flower Lab» che animeranno il territorio cittadino e che sono destinati a diverse fasce di pubblico.
Si tratta dei «Flower Lab» che animeranno il territorio cittadino e che sono destinati a diverse fasce di pubblico.
Gli spazi di somministrazione estiva 2018 saranno il Parco Sant’Agostino, lo spalto di San Michele, il Parco della Trucca e lo spazio verde antistante il parco Goisis a Monterosso.
Una giornata alla scoperta del Casinò di San Pellegrino Terme. Il Casinò, inaugurato il 20 luglio 1907, è opera dell’architetto milanese Romolo Squadrelli. Costruito in soli venti mesi è considerato una delle maggiori espressioni dello stile liberty in architettura, conosciuto …
Secondo il presidente del Ppe, Joseph Daul, "la pace e la riconciliazione in Europa non potevano avvenire senza la visione e la determinazione di Robert Schuman e la guida dei padri fondatori dell'Ue e del Ppe".
Con Piemontebike.eu, 100 percorsi geomappati, 4300 km attraverso 5 siti Unesco, 355 comuni, 17 parchi e riserve, 136 tra Dop, Dogc e Igp, 200 strutture ricettive a misura di biker.
Ai nastri di partenza il Bergamo Beatles Festival, la rassegna dedicata ai mitici Fab Four, giunta quest’anno alla sesta edizione. Da venerdì 18 a domenica 20 maggio, il festival propone una full immersion dedicata ai ragazzi di Liverpool, con un tributo speciale alla celebrazione dei 50 Anni del 1968.
Dal 10 al 13 maggio l’Adunata nazionale degli alpini a Trento: potrebbero essere 100.000 le Penne nere pronte a sfilare.
Il tempo resterà instabile per tutta la giornata di domenica 6 maggio anche in Bergamasca ma le temperature sono quasi estive.
A partire dall’8 maggio, l’Ex Chiesa di Sant’Agostino apre le porte al terzo appuntamento della rassegna cinematografica Uni.Movie in occasione del 50° anniversario dell’Università degli Studi di Bergamo.
Il 6 maggio prima corsa da Milano a Paratico passando per Bergamo.
Comincia la campagna promossa dalla Commissione europea 'EU in my Region', che sarà animata da due concorsi di fotografia e di racconto sui blog. "L'Unione europea è più vicina di quanto si pensi", sostiene la commissaria Cretu.
Il nuovo strumento ha un bilancio di 12 milioni per il 2018 e permetterà ai 15mila fortunati di viaggiare fino a 30 giorni in massimo quattro paesi diversi, partecipando alle celebrazioni per l'anno europeo del patrimonio culturale.
Il progetto pilota per dieci dipendenti del gruppo: un’iniziativa in collaborazione con il gruppo EBikeMe per promuovere l’attenzione all’ambiente e alla salute.
L’esibizione eccezionale degli studenti dell’istituto comprensivo «Luigi Angelini» nella magnifica Reggia di Caserta.
Giovedì 3 maggio la cantante si esibirà in un concerto per presentare il suo album di esordio.
Sindacati in piazza a Bergamo con il corteo regionale, il vescovo Beschi a Calcinate per la celebrazione con i lavoratori. In città e provincia tante altre iniziative, dai musei aperti, al concerto in Piazza Vecchia.
Il tema di quest’anno dedicato ai conflitti internazionali e sociali e alla possibilità di trovare una riconciliazione: si parte il 3 maggio con film e regista a Longuelo.
Per la manifestazione organizzata dai commercianti, si stanno attaccando fiori colorati per le vie della città.
Il Comune di Torricella Sicura, piccolo borgo abruzzese colpito dal terremoto del 2016 e del 2017, ringrazia Azzano per il sostegno offerto dal paese dell’hinterland bergamasco.
Mercoledì 25 aprile, per l’anniversario della Liberazione d’Italia, Musei delle storie aperti a Bergamo. E in provincia alla scoperta di borghi e castelli medievali.