Titanic: relitto minacciato da erosione
L'oceanografo Ballard, agire o si dissolvera'
Dopo lo straordinario successo riscosso nel 2011, Piazza Vecchia cambierà volto e sarà trasformata in un grande e sofisticato giardino. «I Maestri del Paesaggio-International Meeting of the Landscape and Garden» dal 30 agosto al 16 settembre.
Per 13 big settore perdita netta 2011 oltre 26 miliardi
«Il sogno da realizzare nei prossimi 10 mesi? Una campagna di sensibilizzazione contro coloro che imbrattano le strutture pubbliche con le bombolette spray». Ha le idee chiare Mattia Locatelli, il sindaco tredicenne del Consiglio comunale dei ragazzi di Comun Nuovo, 9,5 chilometri a sud di Bergamo.
Un incendio di origini dolose ha devastato ieri ettari di bosco ceduo sopra San Pellegrino Terme, nella valle del Boione, una valle che, scendendo verso il paese, arriva a sfociare nella zona del Casinò e del cantiere per la realizzazione delle nuove Terme.
Un incendio di origini dolose sta bruciando dal tardo pomeriggio di lunedì ettari e ettari di bosco ceduo sopra San Pellegrino Terme, nella valle del Boione, una valle che, scendendo verso il paese, arriva a sfociare nella zona del Casinò.
Ministero Integrazione,'ricorso tecnico, emergenza e' superata'
A partire da giovedì 5 aprile sarà in edicola con L'Eco di Bergamo «Profumi d'Orobie», un volume dedicato ai più bei fiori delle Prealpi orobiche. Un comodo vademecum tascabile ricco di immagini e informazioni.
Valutare reato e risvolto bioetico sulla natura degli embrioni
Le condizioni atmosferiche avverse non hanno permesso lo svolgimento a Palazzago della gara di campionato interregionale di parapendio. Competizione che ogni anno viene organizzata dall'associazione sportiva dilettantistica è stata sposta al 13 maggio.
Chiude i battenti oggi Lilliput, la fiera creativa dedicata all'infanzia che anche quest'anno è stata una grande successo. Un calendario fitto di eventi che anche oggi, ultimo giorno di fiera, si susseguiranno fino a tardo pomeriggio.
Sarebbe caduto accidentalmente, forse per un malore, e morto annegato Giorgio Arizzi, 74enne pensionato di Fiorano, che è stato ritrovato verso le 7 di sabato 31 marzo tra Fiorano e Cene. A dare l'allarme un uomo che lavora nella zona e ha notato il cadavere in un canale di scolo.
Il vescovo Francesco Beschi si è recato nel Tribunale per gli auguri pasquali. «La Risurrezione di Gesù Cristo è la speranza e la certezza dei credenti. Vi porgo gli auguri pasquali in un periodo di crisi economica per l'Italia, che assorbe città e paesi».
Il sindaco di Valbondione è stato chiaro: il progetto costa caro, qualcosa come 4 milioni di euro, ma da qualche parte si deve pur cominciare. E allora si inizia dal forno fusorio di Gavazzo. Parte da qui il progetto di far rivivere i siti minerari dell'alta Valle Seriana e di Scalve.
A BERGAMO«SGUARDI» DI MARCELLO ARZUFFI Centro Culturale S. Bartolomeo, largo Belotti 1, mostra «Sguardi» di Marcello Arzuffi, aperta fino al 1 aprile. Orari: 10-12 e 16-19,30. «TRE POLITTICI RICOMPOSTI» Al Palazzo della Ragione, in Piazza Vecchia, nell'ambito dell'allestimento temporaneo dell'Accademia …
A Chiuduno c'è la Fiera del Gusto e in Fiera a Bergamo c'è Lilliput. E poi tanti corsi, anche di dialetto bergamasco, e molta musica per l'ultimo weekend di marzo.
Com'è verde la mia valle. E quanti animali la abitano, come tante sono le specie vegetali che vi crescono. Un cuore verde, che vuole rimanere il simbolo di un giardino che madre natura ci ha lasciato in eredità, così naturale da apparire normale.
Weekend fuoriporta fra le città d'arte della Pianura Padana. Le proposte dell'omonimo Circuito è ricco di novità e sorprese. E la primavera con il suo clima più dolce, le giornate più lunghe, invita ad approfittare per gite e fine settimana …
Esistono luoghi dove l'estate è in un qualche modo anticipata ed è a sole 8 ore di distanza. Il Kenya già da ora garantisce un clima estivo senza dover andare dall'altra parte del mondo. E per chi è alla ricerca …
Comun Nuovo dichiara guerra ai piccioni, la cui eccessiva presenza sta creando nel paese problemi di natura igienico-sanitaria. Il sindaco Dante Cortinovis ha emesso un'ordinanza con cui istituisce in paese il divieto di dar loro da mangiare.