Frattini,no g.coalizione e'da sciagurati
Sarebbe mettersi fuori da progetto pdl
Sarà la festa per Sant'Alessandro, il patrono di Bergamo, a monopolizzare il weekend, almeno in città. Il clou è previsto domenica 26 con la rievocazione storica in centro e in serata l'appuntamento enogastronomico in Città Alta. Le previsioni meteo sono …
Sarà la festa per Sant'Alessandro, il patrono di Bergamo, a monopolizzare il weekend, almeno in città. Il clou è previsto domenica 26 con la rievocazione storica in centro e in serata l'appuntamento enogastronomico in Città Alta. Le previsioni meteo sono …
Si chiama Tenuta Ambrosini, a Cazzago San Martino, nel centro della Franciacorta. Ambrosini, va detto, è una famiglia contadina che ha origine bergamasca, trasferita da quattro generazioni dalla pianura orobica in Franciacorta. Ricordo di essere stato alla Tenuta Ambrosini nel …
No spazio a commistioni e ammucchiate, Sicilia esempio
Ad Albino sono pronte le doppie candeline: Scorpion Bay, brand dell'abbigliamento amato dai giovani, compie 25 anni e Gipsy, la società che lo produce, è arrivata a 35. Per festeggiare i due anniversari è pronto lo sbarco nelle vetrine di El Corte Ingles.
Il Tribunale del Lavoro di Bergamo riconosce rapporti di subordinazione là dove c'erano due contratti a progetto, pur certificati dalla Commissione di Certificazione istituita presso il Centro Sudi Internazionali e Comparati “Marco Biagi” a Modena.
Dedicato a tutti coloro che hanno bisogno di rigenerarsi: basterebbe evocare le Crete Senesi, uno spettacolo della natura nel cuore della Toscana. Ma poi c'è un luogo che è da anni è méta di moltissime visite anche dalla Lombardia. Bastano …
Nella prima settimana di questo agosto, la produzione di rifiuti in città è aumentata del 7,36% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Lo dicono i dati forniti da Aprica, azienda che gestisce il ciclo dei rifiuti in ambito cittadino e in 7 Comuni limitrofi.
Il clima bollente ha cambiato la spesa degli italiani con un calo negli acquisti di caffè, cioccolato e salatini e un aumento medio stimato del 10% degli acquisti di frutta rispetto al 2011, che ha riguardato tutte le principali varietà, dalle pesche alle susine fino ai cocomeri.
Si svolgerà anche quest'anno la rievocazione storica del martirio di Sant'Alessandro, patrono della città di Bergamo. A organizzare la manifestazione il Comune di Bergamo e la sua Diocesi. Scopri tutte le iniziative.
Appuntamenti di domenica 19 agostoCELEBRAZIONITRIDUO PER S. ALESSANDRO Alla Basilica di Sant'Alessandro in Colona, inizio del triduo in preparazione alla solennità patronale. Messe alle 8, 9, 10,30, con solenne accoglienza ed esposizione delle reliquie del santo e benedizione «Dei fiori …
Serve più chiarezza sulla variante per il Parco dello Sport. L'opposizione torna all'attacco sulla nota vicenda e sono Elena Carnevali, del Pd, e Roberto Bruni, della Lista Bruni, a riprendere in mano gli incartamenti.
Venerdi 17 agosto è in programma la 31esima edizione della Minimarcia di Selvino: in compagnia di Berto il castoro si percorreranno le vie di Selvino allestite per l'occasione.
In 16.000 tra cacciatori, appassionati e semplici curiosi hanno riempito il parco Sant'Uberto, fulcro della 78ª «Sagra degli uccelli» di Almenno San Salvatore, presieduta da Diego Cornali. Tanti i premi assegnati, vediamo i primi posti.
Appuntamenti di domenica 12 agostoFESTE E TRADIZIONIFESTA ALLA MADONNA DEL BOSCO Dalle 19, negli spazi adiacenti la parrocchiale, «Festa della Madonna del Bosco» con servizio cucina con specialità casoncelli e grigliate. Aperta fino al 15 agosto. Il ricavato andrà alle …
Appuntamenti di sabato 11 agostoFESTE E TRADIZIONIFESTA ALLA MADONNA DEL BOSCO Dalle 19, negli spazi adiacenti la parrocchiale, «Festa della Madonna del Bosco» con servizio cucina con specialità casoncelli e grigliate. Aperta fino al 15 agosto. Il ricavato andrà alle …
Appuntamenti di venerdì 10 agostoFESTE E TRADIZIONIFESTA DELLA MADONNA DELLA CASTAGNA Nello spazio retrostante il santuario della Madonna della Castagna, apertura della tradizionale festa estiva organizzata dalla Cooperativa di Città Alta con punto ristoro, e momenti di convivialità in programma …
«Scusate, che fine ha fatto il fiume?». È la domanda che pone il nostro lettore Enzo a proposito di quello che chiama «l'ex fiume Goglio», in Val Seriana. Per lui non è colpa della siccità ma di una «gestione delle acque protratta in modo scellerato».