Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 348
    • 349
    • 350
    • 351
    • 352
    • 353
    • 354
    • 355
    • 356
    • 357
    • ...
    • 477
    • 478
    • 479
    Fine
    Ricerca avanzata
    Europa / Bergamo Città

    Si accascia in discoteca Muore un 19enne di Dalmine

    (ANSA) - BERGAMO, 1 MAG - E' morto agli Ospedali Riuniti di Bergamo Nakky Di Stefani, un ragazzo di 19 anni che si era sentito male nella notte tra lunedì e martedì alla discoteca Bolgia di Osio Sopra, non molto distante dal Comune di residenza del giovane.

    13 anni fa
    Tempo libero

    Tutte le mostre del weekend

    MOSTRE A BERGAMO«ARTE & ARTIGIANATO» Ore 17,30, sala Agazzi della sede dell'Associazione Artigiani, via Torretta 12, inaugurazione della mostra collettiva di Ferri, Colnago e Vedovati, aperta fino al 29 giugno. Orari: da lunedì a venerdì 9-12 e 14-22; sabato, domenica …

    13 anni fa
    Tempo libero

    Tutti gli appuntamenti di martedì 1° maggio

    Primo maggio all'insegna del riposo ma anche anche di tante iniziative all'insegna delle tradizioni e della musica, con incontri anche sul valore del 1° maggio, con la tradizionale manifestazione dei sindacati la mattina in centro a Bergamo.

    13 anni fa
    Cronaca

    Un cervo di 700 mila anni fa nuovo tesoro del museo Caffi

    Perfettamente integro un cervo del Pleistocene, un capolavoro della natura, che da sabato 28 aprile ha una nuova dimora al Museo di Scienze «E. Caffi». Tanti visitatori, tra i quali numerosi bambini, l'hanno ammirato stamattina nella sua magnificenza.

    13 anni fa
    Viaggi e turismo

    Contee d'Irlanda: a Mayo e Sligo

    Cultura e natura sono gli elementi che caratterizzano una breve vacanza nel nord- ovest dell'Irlanda e riscoprire così il gusto dell'avventura ma, anche del relax. Si parte da Orio al Serio con il volo Ryanair (www.ryanair.com/irlanda) e si atterra a …

    13 anni fa
    Tempo libero

    Le mostre in città e provincia

    Le mostre in città e provinciaBERGAMO«CARTE COLLEONESCHE» Alla sede dell'Archivio di Stato, via Bronzetti 24, per la Settimana della Cultura, mostra «Carte Colleonesche» (1450-1807) aperta fino al 30 aprile. Orari: lunedì, mercoledì e venerdì 8,15-15, martedì e giovedì 8,15-17,30, sabato …

    13 anni fa
    Economia

    L'agricoltura scende in piazza Venerdì 27, braccia incrociate

    Braccia incrociate, venerdì 27 aprile, fra i lavoratori agricoli di tutto il Paese: i sindacati di categoria Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Uil hanno proclamato uno sciopero di 8 ore contro l'estensione dell'uso dei voucher in agricoltura, prevista nel DDL che riforma il mercato del lavoro.

    13 anni fa
    Economia

    Pioggia e neve, addio siccità Anche l'agricoltura tira il fiato

    Le piogge delle ultime settimane hanno fatto tirare un sospiro di sollievo agli operatori agricoli bergamaschi. E la neve degli ultimi giorni ha ulteriormente rasserenato il clima, perché sulle nostre montagne si è riformata la scorta d'acqua.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    Tutte le mostre in programma mercoledì 25 aprile

    MOSTRE IN CITTA'«20 FLOWERS» Nella sala espositiva della New Artemisia Gallery, via Moroni 124, mostra dedicata al tema floreale. Aperta fino al 28 aprile negli orari: lunedì-venerdì 15-19; sabato 9,30-12; 15-19; domenica chiuso. «CARTE COLLEONESCHE» Alla sede dell'Archivio di Stato, …

    13 anni fa
    Sport

    Genoa, due turni a porte chiuse Emessi per ora anche 11 Daspo

    Due turni a porte chiuse per il Genoa in seguito alla follia degli ultrà che - domenica a Marassi - hanno chiesto ai giocatori rossoblù di togliersi le maglie e costretto l'arbitro a sospendere la partita per circa 50' sul risultato di Genoa-Siena 0-4. Emessi anche 11 Daspo.

    13 anni fa
    Tempo libero

    In bici con Orobie 2 escursioni al mese

    C'è un nuovo modo per fare splendide gite in bicicletta. Da maggio a settembre, infatti, è possibile partecipare due volte al mese a escursioni organizzate nelle province di Bergamo, Como, Lecco e Sondrio, alla scoperta della natura.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Sentierone: 12 giorni di libri In Fiera ci sono 50 mila titoli

    Dal 20 aprile al 1° maggio si rinnova a Bergamo il tradizionale appuntamento con la Fiera dei Librai. Il Sentierone, per 12 giorni si trasforma in una grande libreria a cielo aperto, dove è possibile trovare oltre 50 mila titoli. Stamattina all'inaugurazione anche il sindaco Tentorio.

    13 anni fa
    Tempo libero / Bergamo Città

    Tutte le mostre del weekend

    LE MOSTRE A BERGAMO«20 FLOWERS» Nella sala espositiva della New Artemisia Gallery, via Moroni 124, mostra dedicata al tema floreale. Aperta fino al 28 aprile negli orari: lunedì-venerdì 15-19; sabato 9,30-12; 15-19; domenica chiuso. «ARTE & ARTIGIANATO» Nella sala Agazzi …

    13 anni fa
    Tempo libero

    Tutti gli appuntamenti di venerdì 20 aprile

    Dalla Fiera dei librai sul Sentierone alla sagra della cicoria a Cazzano Sant'Andrea. E poi tanti incontri, presentazioni e molta musica. Ecco cosa fare venerdì 20 aprile.

    13 anni fa
    Sport / Bergamo Città

    Ciao «Moro»! Il saluto dei lettori

    Ciao Piermario, non ti conoscevo bene, ti ho visto più volte in giro per Bergamo, chi non ti conosceva non avrebbe mai che tu fossi un calciatore. Persona umile, rispettosa e gentile. SEI STATO E SPERO SARAI UN ESEMPIO PER …

    13 anni fa
    Viaggi e turismo

    Danimarca in bici aspettando il Giro

    Il 5 maggio 2012 il Giro d'Italia partirà dalla Danimarca, e l'attenzione di tutto il mondo ciclistico si rivolgerà alle cittadine di Herning e Horsens, nella penisola dello Jutland, padrone di casa di questo inizio del Giro in trasferta. La …

    13 anni fa
    Cronaca

    Da Sarnico a Riva di Solto le palme «stroncate» dal gelo

    A Riva di Solto si aspetta la diagnosi degli agronomi. Ma i ciuffi giallastri delle palme non sono un buon segno. Del resto quelle piante sul lago d'Iseo poco o niente c'azzeccano. Le altissime Phoenix Dattilifera donate da un cittadino stanno morendo.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Da venerdì torna la Fiera dei librai Sul Sentierone oltre 50 mila titoli

    Dal 20 aprile al 1 maggio si rinnova a Bergamo il tradizionale appuntamento con la Fiera dei Librai, giunta alla 53ª edizione. Il Sentierone, per 12 giorni si trasforma in una grande libreria a cielo aperto, dove è possibile trovare oltre 50 mila titoli.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Ammirate la bellezza del mondo Roberto Vecchioni parla ai giovani

    Parole e musica. Si è svolto  con il Centro di etica ambientale nell'auditorium del Seminario vescovile «Giovanni XXIII» un seminario sul tema «Energia sostenibile per tutti... in sogni, parole e musica». Protagonista d'eccezione Roberto Vecchioni.

    13 anni fa
    Cronaca

    Val Brembana: presenze in calo Ma è boom degli agriturismi

    Sempre meno presenze alberghiere, soprattutto in estate, e sempre meno hotel. Con gli stranieri che rappresentano ancora una percentuale molto bassa. Aumentano, invece, agriturismi e bed and breakfast. La ricettività turistica in Valle Brembana cambia.

    13 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 348
    • 349
    • 350
    • 351
    • 352
    • 353
    • 354
    • 355
    • 356
    • 357
    • ...
    • 477
    • 478
    • 479
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso