Ristoratore suicida,'problemi economici'
Si e' sparato a Chianciano nel suo locale,ha lasciato lettera
Si e' sparato a Chianciano nel suo locale,ha lasciato lettera
Da una parte gamberi e conchiglie, dall'altra rifiuti di ogni genere. La bellezza della natura e l'incoscienza dell'uomo è riaffiorata dalle acque del lago di Endine grazie alla manifestazione «Fondali puliti». L'evento è giunto alla 7ª edizione.
Idea vincente non si cambia. Domenica nuovo appuntamento con «L'Eco Parchi». L'iniziativa de L'Eco di Bergamo ha raccolto la partecipazione e l'entusiasmo di migliaia di famiglie bergamasche e si prepara a fare il pieno anche la prossima domenica.
MOSTRE Bergamo«ARTE & ARTIGIANATO»Sala Agazzi della sede dell'Associazione Artigiani, via Torretta 12, mostra collettiva di Ferri, Colnago e Vedovati, aperta fino al 29 giugno. Orari: da lunedì a venerdì 9-12 e 14-22; sabato, domenica e festivi su prenotazione. ARTE POVERA …
Se domenica scorsa il tempo non era stato malaccio, nonostante le previsioni d'inizio settimana, la speranza è che ancora una volta il meteo ci regali in extremis un'inversione di tendenza, perché le previsioni parlano di un venerdì bello, ma di …
Scatta lunedì 11 la programmazione estiva del Parco della Trucca 2012: «Il parco con il divertimento dentro». Appuntamenti fino al 9 settembre, 50 iniziative: sport, gioco, laboratori didattici e creativi, corsi fitness, iniziative birro-enogastronomiche, musica e cabaret.
Quest'anno la candidatura unitaria della città di Bergamo va a «La sala dei globi della Biblioteca Angelo Mai». Tutta la città unita verso un bene che rappresenta la natura stessa di Bergamo, l'essere scrigno di arte, storia e cultura. Per votare basta cliccare qui
Le montagne di Livigno si vivono 365 giorni all'anno e ogni giorno con un'avventura diversa: itinerari di tutti i tipi, ma sempre suggestivi. Si cammina attraversando boschi e pascoli, oppure si pedala lungo sentieri che profumano di pino mugo. A …
Entro fine anno a Bergamo sarà aperta la filiale di Banca Etica, la 17° in Italia. La filiale sarà all'avanguardia, la prima di Banca Etica con un sistema ATM che permetterà di effettuare una serie di operazioni anche a sportello chiuso.
Il grande blues arriva in Bergamasca con la prima edizione del «Bergamo Blues Festival» voluto dalla Presidenza della Provincia di Bergamo con la direzione artistica e la produzione di Geomusic. Una rassegna che mette a confronto artisti di tutto il mondo.
Da venerdì 8 giugno fino alla prima domenica di settembre alla Madonna della Castagna si svolgerà la tradizionale festa, momento aggregativo per giovani, anziani e famiglie.
Da venerdì 8 giugno fino alla prima domenica di settembre alla Madonna della Castagna si svolgerà la tradizionale festa, momento aggregativo per giovani, anziani e famiglie.
Ottenere finanziamenti pubblici è sempre difficile. Per questo - si legge in un comunicato - è grandissima la soddisfazione al Consorzio di Bonifica che ha ottenuto il finanziamento di 8 milioni di euro per la costruzione del canale dell'Adda.
«Il mostro che urla», quel terremoto capace di seminare morte e distruzione in Emilia, non sembra intimorire più di tanto la gente di Calcio, Pumenengo, Torre Pallavicina e Fontanella, i quattro Comuni della nostra provincia considerati a rischio sismico.
Prosegue la dodicesima edizione de «Lo spirito del pianeta» al quale partecipano - al polo fieristico di Chiuduno, in via Martiri della Libertà - gruppi etnici da tutto il mondo: non professionisti ma custodi di culture che stanno scomparendo. L'ingresso è libero.
Sono state tutte affidate, nella splendida cornice di Piazza Vecchia, le 300 piantine consegnate ad altrettanti bergamaschi, e non solo, che si sono iscritti al Greencrossing, iniziativa che vuole portare un tocco di colore in ogni angolo di Bergamo e provincia.
Partecipazione libera e gratuita al «Foster Day», giornata di adozione delle piantine, domenica pomeriggio 3 giugno in Piazza Vecchia. Il Green Crossing accompagnerà la città verso l'edizione 2012 de «I Maestri del Paesaggio», portando la natura in tutti quei luoghi dove il verde non c'è.
Zaini in spalla, si parte. Dopo una primavera da dimenticare (soprattutto per il meteo piovoso che non ha dato tregua nei fine settimana) è pronta a partire la stagione estiva dei rifugi gestiti dal Cai Bergamo che ha ufficializzato il calendario delle aperture.
A spasso nella natura con le Erbe del Casaro, ma facciamo anche una full immertion nella cultura e nella storia tra la visita della Casa del Donizetti e le porte aperte di Palazzo Frizzoni. Celebrando la Festa della Repubblica. Con un mercato in piena città: quello di via Mai.