Voglia d’estate in città Ecco il cartellone degli eventi
Entra nel vivo Bergamo Estate 2019 e si aprono gli spazi estivi Gate, Edonè e Polaresco. Ecco il programma.
Entra nel vivo Bergamo Estate 2019 e si aprono gli spazi estivi Gate, Edonè e Polaresco. Ecco il programma.
Oggi, domenica 2 giugno, la cerimonia in piazza della Libertà e la sera un concerto. Il prefetto: ricorderemo con i cittadini i principi della democrazia.
Bergamo sa incantare i più piccoli. Un itinerario fra cavalieri misteriosi e uccellini imbalsamati
L’idea: un comitato promotore di cittadini lancia il progetto di un nuovo collegamento ferroviario. «Un’utopia? Serve una scossa contro l’abbandono».
C’è poco da fare calcoli statistici o scomodare l’algoritmo: per essere sicuri sicuri di sentire la musichetta della Champions servono 4 punti tra Juventus e Sassuolo. In sostanza 1 a Torino domenica e 3 a Reggio Emilia nell’ultimo turno di …
Ecco tutti gli eventi in programma nel weekend che hanno subito un cambio di programma a causa della perturbazione meteo in arrivo. Annullato il Silent Concert in Piazza Vecchia.
Il filosofo e psicanalista in Piazza Vecchia il 18 maggio ospite a Bergamo Festival – Fare la pace
Eliminata la Taverna del Colleoni, sono rimasti quattro locali a garantire la presenza bergamasca nella Guida: il Caffè Pasticceria Balzer sul Sentierone, il Caffè del Tasso e la Pasticceria Cavour a Bergamo Alta, il Caffè Milano di Treviglio.
Al calar del sole, nelle sere dal 2 al 5 maggio, l’assessorato alla Cultura del Comune di Bergamo propone un’esperienza da vivere nella notte, quando ad aprire le porte sono alcuni dei luoghi più antichi e misteriosi, ma difficilmente accessibili, che custodiscono la sua memoria.
Dopo il successo delle passate edizioni, ritorna Pianocity for Peace, l’evento musicale che trasforma Bergamo in una grande sala da concerto a cielo aperto per tutto il mese di maggio.
Sabato 4 maggio alle ore 11 alla Fiera dei Librai, nello spazio Incontri fronte Teatro Donizetti, il giornalista Emanuele Roncalli presenterà la sua «Bergamo insolita e segreta», Edizioni Jonglez. All’incontro prenderanno parte Laura Ciccarelli del Segretario Unesco di Bergamo che …
Lavori in corso: dopo la rimozione degli alberi (25 sono stati spostati nel parco di via Leopardi, altri cinque tagliati), la vecchia pavimentazione in asfalto è stata spaccata per scendere in profondità.
Tutti in giro per una Pasquetta all’insegna del relax, tra scampagnate, pranzi, passeggiate e monumenti storici. Città Alta presa d’assalto.
Musei aperti in città a Pasqua e Pasquetta. E non solo per i turisti. L’apertura delle istituzioni museali cittadine può essere l’occasione per scoprire cose mai viste prima. E non è detto che si debba stare per forza al chiuso. Il museo più verde della città, l’Orto botanico di Bergamo, apre le sue porte.
Dal 27 aprile al 4 maggio arriverà nella nostra città, ospite della sede bergamasca di Aipd, attiva dal 2004. Tante le iniziative in programma aperte a tutti, nell’articolo tutto il programma.
Uomo di memoria ferrea, il professor Caudano ha un sussulto, al triplice fischio: quattro punti perduti in casa contro ultima e terzultima, Chievo ed Empoli. Gli torna in mente un campionato lontano, di serie B. In panchina quel galantuomo di …
Città Alta d’altri tempi con le nostre Mura, Porta San Giacomo, le strette viuzze, i volti dei bergamaschi del Dopoguerra.
Sostanze etiliche, altre quattro persone soccorse nel giro di poche ore a Seriate, Treviglio, Scanzorosciate e Città Alta.
Dal 15 al 19 maggio approfondirà il tema «In nome del popolo sovrano. Inquietudini, sogni e realtà». E in chiusura il concerto silenzioso in Città Alta.
Il “museo diffuso” dello scultore bergamasco. Dai graffiti ai grandi cardinali