Salvataggi in mare, le opere di 60 artisti per dare sostegno
IL PROGETTO. Da venerdì 19 aprile a domenica esposte al Mutuo Soccorso: il ricavato delle vendite a «ResQ» contro il naufragio dei migranti nel Mediterraneo.
IL PROGETTO. Da venerdì 19 aprile a domenica esposte al Mutuo Soccorso: il ricavato delle vendite a «ResQ» contro il naufragio dei migranti nel Mediterraneo.
Sabato 20 aprile alle 15 nell’Auditorium di Piazza della Libertà a Bergamo si discuterà del ruolo delle montagne ora e nel prossimo futuro, e di quanto la chiave per lo sviluppo del nostro territorio risieda nella capacità di riconoscere il loro valore
Il 19 aprile, nell’ambito della rassegna, una lezione aperta esplorerà le trasformazioni nella comunicazione pubblica, analizzando come piattaforme, IA e tecnologie immersive plasmino nuove pratiche e relazioni anche nella Pubblica Amministrazione. Con l’aiuto di diversi esperti, si indagherà il reciproco modellamento tra questi sistemi sociotecnici e i profondi cambiamenti sociali
BRUXELLES - "Quanto sta accadendo a Bruxelles ci lascia increduli e sgomenti. Ho chiesto immediatamente al primo ministro belga Alexander De Croo di seguire quanto stava accadendo e lo ringrazio per la sua tempestiva e chiara presa di posizione contro …
MONDO. Per anni abbiamo sentito lamentare un presunto disimpegno degli Stati Uniti dal Medio Oriente.
ALTO SEBINO . Nessun risultato per le ultime ricerche di Chiara Lindl: lunedì 15 aprile i genitori sono tornati in Germania.
Due tra le specie più conosciute e iconiche dell’Africa sono minacciate dall’attuale crisi climatica e dall’espansione urbana. Da un lato, le imponenti migrazioni annuali degli gnu attraverso il continente stanno scomparendo, bloccate dalla presenza di strade, recinzioni, fattorie e città …
Parco Oglio Nord offre un calendario ricco di appuntamenti per vivere appieno la “stagione del risveglio”. Il mese di aprile ospita la «La Festa di Primavera al Molino di Basso», domenica 21. Seguiranno tanti eventi, tra cui «BioBlitz», dal 17 al 19 maggio, e «Campo Natura», dal 10 al 14 giugno
Vincere l’inerzia causata dalle avversità della vita. Questo è il concetto alla base dell’incontro organizzato dal professor Andrea Greco nell’ambito della rassegna «Bergamo Next Level». Nella tavola rotonda in programma martedì 16 aprile alle 15 nell’Aula Magna della sede di Sant’Agostino dell’Università di Bergamo, si analizzeranno le problematiche legate alle fragilità giovanili e si porterann…
IL COMMENTO. Nell’Europa occidentale le guerre che dilaniarono la Jugoslavia negli anni ’90 furono erroneamente qualificate «di religione», quando non «etniche». Chi invece approfondì l’origine dei conflitti, avvisò di un pericolo: segnavano il risorgere dei nazionalismi europei, un capitolo tragico della nostra storia che poi infettò altre aree del continente, anche a ovest.
BRIGNANO GERA D’ADDA. Le prime parole dei familiari della giovane morta mercoledì in un incidente a Soncino. Lunedì l’autopsia sulla salma.
ALTO SEBINO. Dalla Germania sono arrivati i genitori della ventenne dispersa dallo scorso 1 settembre. Per le ricerche, le unità cinofile dell’associazione Technische Hundestaffel e.V.
L’INIZIATIVA. I ragazzi del liceo di Alzano hanno partecipato a un progetto dell’Orto Botanico «Saltiamo il fosso» e hanno contribuito a realizzare una nuova area umida sul Serio che verrà inaugurata domenica 14 aprile.
L’INIZIATIVA. Dal 2016, promossa dal Comune di Bergamo con nove Istituti comprensivi e organizzazioni non profit. L’assessore Poli illustra le ricadute positive dei due progetti.
FESTA DELLA POLIZIA. Lodi ed encomi consegnati dal questore Andrea Valentino e dal prefetto Giuseppe Forlenza in occasione del 172° anniversario di fondazione della polizia di Stato, celebrato dalla questura nell’Aula magna dell’Università, in Sant’Agostino.
LA TRAGEDIA. L’incidente mercoledì mattina sulla Provinciale a Soncino. La giovane, assistente sociale nel Bresciano, stava andando a lavorare. L’impatto con un camion che viaggiava nella direzione opposta.
(Arv) Venezia 10 apr. 2024 - Presentata oggi a Venezia, a palazzo Ferro Fini, sede del Consiglio regionale del Veneto, la 10a edizione del Marostica Summer Festival Volskbank che si svolgerà a Marostica (VI) dal 3 al 17 luglio, promosso …
(Arv) Venezia 10 apr. 2024 - È stata illustrata oggi nella Prima commissione permanente del Consiglio regionale del Veneto presieduta da Luciano Sandonà (Lega-LV), vicepresidente Chiara Luisetto (Partito Democratico), alla quale ha partecipato l’assessore Francesco Calzav…
(Arv) Venezia 10 apr. 2024 - È stata illustrata oggi nella Prima commissione permanente del Consiglio regionale del Veneto presieduta da Luciano Sandonà (Lega-LV), vicepresidente Chiara Luisetto (Partito Democratico), alla quale ha partecipato l’assessore Francesco Calzav…
Ecco alcuni dei ricordi caricati dai lettori sul sito Ognivitaunracconto.it nel quale abbiamo raccolto le necrologie apparse su L’Eco dagli anni Cinquanta ad oggi. Trovate la persona che volete ricordare, scrivete il vostro ricordo e inviate. Nel giro di qualche ora il vostro scritto verrà associato e scorrerà insieme agli altri ricordi. Lo spirito di questo progetto è quello di tenere viva la me…