Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 39
    • 40
    • 41
    • 42
    • 43
    • 44
    • 45
    • 46
    • 47
    • 48
    • ...
    • 347
    • 348
    • 349
    Fine
    Ricerca avanzata
    Ansa Press Release

    ‘SEI’, un progetto letterario di Medicina narrativa per un nuovo rapporto tra medico e paziente

    (Arv) Venezia 22 feb. 2024 -   È stato presentato oggi a palazzo Ferro Fini, sede del Consiglio regionale del Veneto, il libro ‘SEI’, Felici Editore, curato dal collettivo di scrittori  ‘Scriviperbene’ . Si tratta di un progetto letterario di Medicina …

    1 anno fa
    Economia

    Fuga verso un posto migliore: il sogno è lavorare meno

    LA RICERCA. Il rapporto Censis sui motivi dietro al boom delle dimissioni. Il 67% vuole lavorare meno.

    1 anno fa
    Ansa Press Release

    Prima commissione - Via libera al Rapporto sugli affari europei 2022

    (Arv) Venezia 21 feb. 2024  -     La Prima commissione del Consiglio regionale del Veneto presieduta da  Luciano Sandonà  (Lega-LV), vicepresidente  Chiara Luisetto  (Partito Democratico), ha votato oggi a maggioranza, senza voti contrari, la presa d’atto relativa alla Rendicontazione n. 132, …

    1 anno fa
    Altro / Hinterland

    Tutte le canzoni e il carattere che mia nonna Angela mi ha lasciato

    L’8 marzo alle 21 al Cineteatro Qoelet di Redona andrà in scena «Capelli d’argento labbra rosse», lo spettacolo teatrale che il team di Eppen, in collaborazione con Bergamo TV e L’Eco di Bergamo, proporrà in occasione della Giornata internazionale della donna. Per accompagnarvi in questo viaggio, che ha coinvolto le anziane ospiti delle case di riposo della nostra provincia, abbiamo chiesto agli …

    1 anno fa
    Cronaca / Valle Imagna

    Lutto a «L’Eco di Bergamo»: è morta la mamma di Marta Todeschini

    BERBENNO. Dopo cinque anni di malattia, è morta martedì 20 febbraio Maria Eva Todeschini di Berbenno, mamma della nostra collega Marta Todeschini.

    1 anno fa
    Cronaca / Valle Cavallina

    Delitto Bonomelli, processo al via. I legali: non è un omicidio volontario

    IN TRIBUNALE. Martedì 20 febbraio è cominciato con una richiesta di riqualificazione del reato da parte della difese, il processo per la morte di Angelo Bonomelli, l’imprenditore 80enne di Trescore trovato cadavere nella sua auto l’8 novembre 2022 in un parcheggio di Entratico.

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Zaccaria, un saluto in moschea a Curno prima che la salma parta per il Marocco

    LA TRAGEDIA. Ancora non fissato il giorno in cui la salma del ragazzo di 19 anni morto schiacciato da un bus in stazione domenica 18 febbraio, partirà per il Marocco, paese di origine dei suoi genitori.

    1 anno fa
    Scienza e Tecnologia

    La storia della Porta di Babilonia nelle impronte del campo magnetico

    L'analisi dei segni impressi dal campo magnetico terrestre durante la realizzazione dei mattoni, hanno permesso di ricostruire la storia della Porta di Babilonia, edificata dal Re Nabucodonosor II e conservata a Berlino, nel Museo di Pergamo. L'archeomagnetismo ha permesso in …

    1 anno fa
    Scienza e Tecnologia

    La storia della Porta di Babilonia nelle impronte del campo magnetico

    L'analisi dei segni impressi dal campo magnetico terrestre durante la realizzazione dei mattoni, hanno permesso di ricostruire la storia della Porta di Babilonia, edificata dal Re Nabucodonosor II e conservata a Berlino, nel Museo di Pergamo. L'archeomagnetismo ha permesso in …

    1 anno fa
    Scienza e Tecnologia

    Le barriere coralline sono più estese del previsto

    Le barriere coralline sono più estese del previsto : quelle in acque poco profonde coprono un'area complessiva di 348.000 chilometri quadrati . Lo dimostrano le immagini satellitari raccolte nell'ambito del progetto Allen Coral Atlas dal team internazionale di esperti guidato …

    1 anno fa
    Volontariato / Bergamo Città

    La mappa dei luoghi che si prendono cura degli adolescenti

    IL PROGETTO. Promosso da cooperative sociali, Csv e Csi, per rafforzare collaborazione e far crescere le comunità. Interviste e incontri con le realtà impegnate nei territori.

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Telemedicina, in arrivo la piattaforma unica. «I servizi entro l’anno»

    SANITÀ. La Lombardia «pilota» in Italia: assegnato il bando per il software. Rocca: sistema omogeneo per tutti. Marinoni: potenzialità interessanti

    1 anno fa
    Ansa Press Release

    Ciambetti “Papa Bergoglio alla Biennale di Venezia lancia un segnale politico

    (Arv) Venezia 13 feb. 2024  -         “La notizia della visita a Venezia di Papa Francesco è un segnale importante, e molto più importante di quanto non si pensi, di attenzione a una comunità, quella cattolica del Triveneto, segnata da una …

    1 anno fa
    Europa

    Coldiretti, nuova manifestazione a Bruxelles il 26 febbraio

    "Torneremo a manifestare a Bruxelles il 26 febbraio e tutte le volte che sarà necessario, fino a quando non avremo ottenuto risposte esaustive rispetto ai bisogni che gli agricoltori italiani ed europei hanno". Lo ha annunciato il presidente di Coldiretti, …

    1 anno fa
    Teatro / Pianura

    «Le supplici» di Euripide. Tutta l’attualità della tragedia greca

    Continua la stagione «Il teatro che fa centro» al TNT di Treviglio con lo spettacolo «Supplici» di ATIR Teatro Ringhiera, con la regia di Serena Sinigaglia. Il 14 febbraio alle ore 21 un coro di sette attrici porterà sul palco la tragedia di Euripide, invitandoci a riflettere sulle posizioni morali e politiche che affrontiamo da sempre

    1 anno fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Parco Caprotti, dai cittadini richiesta maggiore valorizzazione culturale dello spazio

    IL PROGETTO. Contemporary Locus, in collaborazione con l’Orto Botanico e l’Università di Bergamo, presenta una ricerca sul parco realizzata durante la sua 15ma edizione «Sophie Ko | and…».

    1 anno fa
    Cronaca / Hinterland

    Addio Antonietta, «101 anni vissuti con il sorriso»

    IL LUTTO. Si è spenta a 101 anni Antonietta Fracassetti. La donna, che ha vissuto per una cinquantina d’anni a Botta di Sedrina e più di recente si era trasferita in via Campana (frazione di Villa d’Almè ma parrocchia di Botta), fino all’età di 90 anni è sempre stata attiva come volontaria all’oratorio di Botta di Sedrina.

    1 anno fa
    Scienza e Tecnologia

    Le pestilenze dell'antica Roma legate ai periodi freddi

    Esiste una correlazione tra le ondate di freddo estremo e le grandi pestilenze che hanno colpito l'antica Roma: lo dimostra la ricostruzione delle condizioni climatiche dell'Italia tra il 200 a.C. e il 600 d.C., la prima realizzata con un'altissima risoluzione …

    1 anno fa
    Cultura e Spettacoli

    Medley e cover, interpretazioni di spessore per una serata di emozioni

    IL COMMENTO. La canzone italiana venerdì sera a Sanremo è stata sontuosamente celebrata: 30 interpretazioni di spessore, autori entrati nella storia della musica dello Stivale (e oltre), arrangiamenti orchestrati a puntino e soprattutto una pioggia di emozioni.

    1 anno fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Addio alla maestra Elena Carminati: aveva 104 anni, una vita in cattedra

    IL LUTTO. Ha dedicato la sua vita all’insegnamento, che ha interpretato come servizio ai più fragili. Lunedì l’ultimo saluto.

    1 anno fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 39
    • 40
    • 41
    • 42
    • 43
    • 44
    • 45
    • 46
    • 47
    • 48
    • ...
    • 347
    • 348
    • 349
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso