Tutti assolti in Appello, la morte di Bara resta senza colpevoli
BRESCIA. Il ventenne precipitò in un dirupo a Ubiale Clanezzo durante un inseguimento. Assolti i tre imputati.
BRESCIA. Il ventenne precipitò in un dirupo a Ubiale Clanezzo durante un inseguimento. Assolti i tre imputati.
(ANSA) - CAGLIARI, 15 DIC - Il Crs4 ha ottenuto per 20 anni il brevetto italiano su un sistema elettronico di controllo della navigazione autonoma di uno o più robot all'interno di ambienti chiusi. L'invenzione prevede che i robot siano …
I 50 ANNI. La sezione provinciale si è aggiudicata il «Premio al Volontariato Bergamasco». Le attività di sensibilizzazione fra gli studenti e i docenti.
SEBINO. Bergamaschi e bresciani nel calendario della onlus «Crea». Il ricavato andrà a un progetto di ricerca contro una malattia rara.
BRUXELLES - "La potenziale mancanza di certezza giuridica è fonte di preoccupazione per le aziende e potrebbe ostacolare gli investimenti nell'intelligenza artificiale (IA) in Europa, danneggiando la nostra competitività globale". Così il direttore generale della Confederazione delle imprese europee, BusinessEurope, …
Al TNT-Teatro Nuovo Treviglio, giovedì 14 dicembre alle 21 andrà in scena una delle compagnie emergenti più promettenti in Italia. Les Moustaches porteranno sul palco la prima bergamasca della loro ultima produzione
Dai cavalli incantati «a misura di bambino» ai monumentali dipinti di Andrea Celesti, passando per i raffinatissimi tableaux vivants nella Chiesa Parrocchiale delle Grazie. A dicembre vi consigliamo cinque mostre forse meno accessoriate delle “big” di Bergamo e provincia. Mostre indipendenti, alternative, a volte periferiche, ma che (ciascuna a modo suo) valgono bene una visita
Da metà novembre al 7 gennaio, Lovere è colorata di azzurro. Il borgo dell’Alto Sebino ospita i cartoni del famoso disegnatore Bruno Bozzetto, in una suggestiva illuminazione artistico-scenografica che si estende per oltre 10mila metri quadri. Per un’atmosfera unica e un viaggio nell’infanzia, Lovere è una meta da non perdere!
L’INIZIATIVA. Lunedì 11 dicembre alle 18 a Bergamo nella sala Lo Schermo Bianco a Daste il film d’animazione realizzati da bambini e ragazzi nelle corsie pediatriche dell’Ospedale dei Bambini di Brescia e dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo.
Il segreto per preparare un caffè espresso più intenso sta nel macinare i chicchi con la giusta umidità: questo permette infatti di ridurre le cariche elettrostatiche che si generano a causa della frizione, proprio come avviene nel magma durante le …
IL PREMIO. Alla Fondazione il riconoscimento dedicato agli enti soci del Csv. Un progetto per dare voce ai giovani di origine straniera, insieme a due scuole.
ITALIA. Le chiamano «tax expenditures», e suona bene.
Dichiarazione del sindaco di Corigliano-Rossano, Flavio Stasi La scelta di cancellare il tratto di alta velocità Praia – Tarsia e trasformarlo in Praia – Paola rappresenta un vergognoso schiaffo alle popolazioni dello ionio e dell’entroterra, e causerà ulteriori devastazioni ambientali …
Un sistema automatizzato, preciso e affidabile per dire addio a vecchi cartellini e badge e rivoluzionare l’approccio alle risorse umane
(Arv) Venezia 30 nov. 2023 - La Prima commissione permanente del Consiglio regionale del Veneto presieduta da Luciano Sandonà (Lega-LV), vicepresidente Chiara Luisetto (Partito Democratico), nel corso della seduta odierna alla quale hanno partecipato gli assessori Francesco Calzavara e Manuela …
IL FURTO. Avvenuto nella notte tra il 29 e il 30 novembre: non è ancora chiara l’entità del bottino.
Una culla di pianeti è stata osservata per la prima volta al di fuori della Via Lattea. E' un disco di gas e polveri, chiamato disco protoplanetario, identico a quello che ha formato i pianeti del nostro Sistema Solare, osservato …
(Arv) Venezia 29 nov. 2023 - Il Consiglio regionale del Veneto dopo due giornate di lavori intensi, segnati in alcuni momenti da forti tensioni tra maggioranza e opposizione, ha approvato a maggioranza con 31 voti a favore e 9 contrari …
Realizzato il 25 e il 26 novembre, pronto ad essere inaugurato il 2 dicembre alle 10: c’è un nuovo murales in viale Pasteur 1, nel quartiere di Loreto, frutto del lavoro collettivo dell’artista Lisa Gelli con alcuni ragazzi e ragazze dai 18 ai 35 anni, giovanissimi donatori di Avis Provinciale Bergamo. Una bella storia di arte che si fa di tutti e per tutti
L’APPUNTAMENTO. Il 5 dicembre la Giornata mondiale. Al «Polaresco» un convegno sulle sfide per il settore e i riconoscimenti ai vincitori della 5ª edizione del Premio