I problemi diventino opportunità per il lavoro
ITALIA. Gli ultimi dati sull’occupazione hanno fatto segnare un nuovo record. Il tasso di riferimento è ora in Italia pari al 62,1%, ovvero 23,85 milioni di persone occupate.
ITALIA. Gli ultimi dati sull’occupazione hanno fatto segnare un nuovo record. Il tasso di riferimento è ora in Italia pari al 62,1%, ovvero 23,85 milioni di persone occupate.
MONDO. Nel calderone del Medio Oriente, in perenne ebollizione, una cosa è ormai chiara: al di là della guerra guerreggiata tra Hamas e Israele, la vera battaglia politica oggi si svolge tra Israele e gli Stati Uniti.
Lo scorso anno il mercato italiano dell'automobile ha mostrato segnali incoraggianti di ripresa, registrando un aumento significativo del 19%. Una boccata d'ossigeno per il settore, ben lontano dai livelli pre-pandemici (-300.000 vetture vs 2019) e ancora in cerca di un …
LA STORIA. Tino Manzoni si prende cura di Stefano, che soffre di un disturbo dello spettro autistico severo. «E mi sono inventato un lavoro in proprio».
L’impegno civile si fa più debole e discontinuo. Da dove partire per recuperare la passione per il “bene comune”?
LA MALATTIA. Bruno Masseroli si è spento per un tumore. Scout e consigliere comunale, impegnato in oratorio. L’ultimo figlioletto venuto al mondo solo pochi mesi fa. Giovedì 9 maggio l’ultimo saluto.
"Proporrò progetti comuni di difesa in Europa"
Il «Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo» non è solo a teatro: anche quest’anno, infatti, le sinergie e gli eventi diffusi non si fanno attendere. Si rinnova in primis la stretta collaborazione con l’Università degli Studi di Bergamo. Torna anche la rassegna «Festival e dintorni», che mette al centro le varie sale da concerto della provincia
Il ministro della Difesa Guido Crosetto, tra i più vicini a Giorgia Meloni, ha dovuto fare una seconda intervista di precisazione a sole quarantotto ore da quella in cui aveva stroncato le parole del presidente francese Macron sulla possibilità di un intervento diretto degli europei sul suolo ucraino in caso di sfondamento russo.
LA TRAGEDIA. Trovato da un addetto comunale che ha lanciato l’allarme poco prima delle 8 di lunedì 6 maggio.
LA STORIA. A 31 anni Gaia Mazzola vive a Espoo, la seconda città per grandezza dopo Helsinky ed è maestra. Dopo un percorso di studi artistico ha trovato la sua dimensione nell’insegnamento: «Qui posso sviluppare la creatività dall’infanzia». Il metodo educativo? «Ambiente e rispetto al centro» dice la giovane di Osio Sotto.
LALLIO. Il 6 maggio nella chiesa di San Bernardino è prevista una doppia esibizione della musicista ritenuta tra i migliori interpreti nel panorama concertistico internazionale. L’evento apre la Rassegna di Arte e Musica Antica.
GLI EVENTI. Dopo il successo del 25 aprile e 1° maggio, domenica 5 maggio nuove visite. E a Martinengo le guide sono i bimbi.
L’OPERA. Il dono di Mario Bonzi in ricordo della nipote che 31 anni fa perse la vita a 13 anni in un incidente stradale Per lei il «re del bianco e nero» utilizza per la prima volta il rosso. «Un omaggio anche alla tragedia del Covid»
Il cantautore torna al Teatro Donizetti sabato 4 maggio con il tour «Con i tasti che ci abbiamo – Tredici canzoni urgenti in teatro» per presentare il suo ultimo lavoro discografico
ATLETICA. Venerdì 3 maggio (alle 20,30) prende il via l’edizione numero 24 della tradizionale kermesse podistica sulle nostre strade che quest’anno aggiunge il nono appuntamento, mercoledì 12 giugno ad Arcene.
IL REPORT. Si è conclusa ieri la 65^ edizione della Fiera dei Librai Bergamo. Un’edizione che ha festeggiato i 65 anni di età celebrando la lettura nel suo significato più profondo e che si conferma una delle rassegne di settore tra le più importanti a livello nazionale: più di 135.000 visitatori in 12 giorni di manifestazione e oltre 17.000 libri venduti, tra i numerosi titoli di romanzi, saggi…
Da venerdì 3 a domenica 12 maggio torna per la sua undicesima edizione il Festival «Orlando», promosso dall’Associazione Culturale Immaginare Orlando e Laboratorio 80. Dieci giorni di performance, incontri, danza e cinema
IN EDICOLA. Nel volume Skille 2000 ci sono le aziende che hanno una marcia in più e crescono a una velocità eccezionale, le «capolista» di meccanica, gomma plastica, chimica e logistica e le indispensabili gregarie. Le storie delle famiglie che portano avanti con orgoglio, dedizione e competenza i mestieri, i laboratori e le officine che esportano i loro prodotti in tutto il mondo. E infine una …
IN BERGAMASCA. Scremare curriculum, abbinare profili e formare i candidati i principali utilizzi delle agenzie. «Criteri di selezione oggettivi, ridotto il rischio d’errore».