Chiusa via Fara fino al 29 marzo per lavori: le soluzioni alternative
IL CANTIERE. Primo giorno della chiusura di via Fara e di piazzale Sant’Agostino in Città Alta.
IL CANTIERE. Primo giorno della chiusura di via Fara e di piazzale Sant’Agostino in Città Alta.
Ecco i corsi per approfondire ricette, tradizioni e tecniche tra i fornelli, da frequentare se volete diventare dei “maghi” della cucina o stupire i vostri ospiti a cena. Vi raccontiamo l’offerta formativa culinaria della provincia
L’OPERA. San Pellegrino scrive alla Teb: fino a Villa d’Almè o Zogno non risolverà i problemi. «La Sanpellegrino Spa è interessata, sia coinvolta».
È un viaggio tra i sapori autentici e le più radicate tradizioni culinarie il libro “Mangia come scrivi” , la guida all’Alta cucina del Nord di Vittorio Feltri e Tommaso Farina , pubblicato per il Gruppo Albatros il Filo . …
IL CANTIERE. Fino al 29 marzo lavori di rifacimento dell’acquedotto. Tutte le modifiche alla viabilità qui.
LA FESTA. Cittadini, turisti e soprattutto tanti bambini stanno animano la Bergamasca in questi giorni di festa.
IN STAZIONE. La troupe ha filmato il sospetto e avvisato la polizia: 60enne preso con 36 dosi. In Tribunale si è scusato e ha patteggiato.
Il quartiere si distingue per accoglienza e generosità. Tra Avis, Uildm e lo stadio, emerge una rete di persone speciali, ricordate anche nella cronaca di alcuni storici funerali che ne raccontano l’identità locale.
L’INTERVISTA. Vittorio Baldelli, in arte Gelato Contadino, è un giovane artigiano del gelato che ha creato con la sua piccola bottega un presidio di qualità, premiato nel 2025 con il riconoscimento dei «Tre Coni» del Gambero Rosso.
NUOVO IMPIANTO. Privati e comitato «Aria Pulita» preoccupati. Da Vittorio torna sul pezzo. Ora San Paolo d’Argon si dice contrario. E gli altri sindaci raccolgono ancora le firme.
BRUSAPORTO. Nuovi obiettivi per la famiglia Cerea: la famiglia tristellata prosegue il suo piano di espansione dopo Saint Moritz e Shanghai.
IL LUTTO. È spirata a 86 anni nella notte tra giovedì 20 e venerdì 21 febbraio nella sua abitazione di Seriate. I funerali sabato 22 febbraio alle 15 nella Parrocchiale di Seriate.
DUE LIBRI. Ha specificato il presidente Mattarella nel testo di presentazione: «I testi espongono decisioni e comportamenti che corrispondono alla vocazione della Polizia: tutelare i cittadini nella loro vita, combattere la violenza, difendere le libere istituzioni».
IL PROGETTO. Entro l’estate sarà istituita la priority. Berlanda: così accesso più veloce ai residenti
BERGAMO. Nel precedente Pgt l’indicazione è sempre stata molto chiara e le decisioni delle ultime Amministrazioni comunali sono andate di conseguenza. Un pezzo alla volta quello che era stato indicato come Ambito strategico 1, il polo dell’arte, della cultura e del tempo libero, comincia a prendere una forma più che definita.
I CONTI. Le entrate stimate nel bilancio di previsione. Gandi: «Effetto dovuto a nuove Ztl e più agenti in strada». Società esterna per il recupero dei crediti.
Camminare in città significa scoprire segni silenziosi di dolore: edicole spontanee e piccoli monumenti votivi nati dall’affetto. Un memento mori che ci interroga, ci scuote e ci ricorda il prezzo della fretta e della distrazione.
L’OPERA. Per i lavori del nuovo sistema di trasporto verso Bergamo la circolazione sarà «ad anello» sulla 525 e sull’asse di via Baschenis.
IL FESTIVAL. Musica e non solo. Nella serata di mercoledì 12 febbraio 15 Big, i co-conduttori sono stati strepitosi: Bianca Balti, Nino Frassica e Cristiano Malgioglio. Il super ospite Damiano David che ha incantato l’Ariston cantando Dalla.
L’INCIDENTE. Pietro Paris aveva 86 anni: è precipitato da un’altezza di due metri e mezzo. Il ricovero in ospedale il 7 febbraio in gravi condizioni.