Faccia a faccia Gegic-Gervasoni Ma è un lungo muro contro muro
Prosegue alla procura di Cremona, il «faccia a faccia» tra Carlo Gervasoni (ex AlbinoLeffe) e Almir Gegic, lo «zingaro» ex calciatore, coinvolti nell'inchiesta sul calcioscommesse.
Prosegue alla procura di Cremona, il «faccia a faccia» tra Carlo Gervasoni (ex AlbinoLeffe) e Almir Gegic, lo «zingaro» ex calciatore, coinvolti nell'inchiesta sul calcioscommesse.
Il piu' grande di sempre da parte di compagnia europea
Animali di grossa taglia poi uccisi per recuperare cocaina
Un pullman di linea della Sab che collega la Valle Imagna con Bergamo è uscito di strada poco prima delle 7 nel tratto che collega Capizzone a Strozza, finendo in una piccola scarpata. Poteva essere una tragedia, invece le ultime informazioni parlano di un ferito in condizioni serie, l'autista, e di 43 persone contuse o ferite lievemente.
Traffico bloccato per un paio d'ore, lunedì mattina 18 marzo, lungo la strada provinciale 35 della Valle Seriana e traffico interdetto sul cavalcavia che sovrappassa la provinciale e collega Gazzaniga con Cene, tuttora chiuso per verifiche statiche alla sua struttura.
Consiglio comunale turbolento a Palafrizzoni. Il tema è quello dell'aeroporto di Orio, mal digerito dei residenti che abitano nei paraggi per i rumori degli aerei anche in orari notturni. Così una rappresentanza di loro ha inveito contro il sindaco Tentorio e la giunta.
Traffico bloccato in direzione Firenze per uno smottamento
I funzionari dell'Ufficio delle Dogane di Bergamo in servizio alla Sezione operativa territoriale di Orio al Serio hanno sequestrato, con la collaborazione dei militari della locale Compagnia della Guardia di Finanza, 1.117 grammi di cocaina.
Il maltempo sta causando rallentamenti al traffico in città e provincia. In particolare problemi si sono segnalati sulla Briantea dove, intorno alle 11, un camion è rimasto bloccato, mandando in tilt la viabilità. Alberi e rami caduti in montagna.
Il maltempo sta causando rallentamenti al traffico in città e provincia. In particolare problemi si sono segnalati sulla Briantea dove, intorno alle 11, un camion è rimasto bloccato, mandando in tilt la viabilità. Alberi e rami caduti in montagna.
In Sila impianti sciistici aperti, temperatura sfiora zero gradi
Si annuncia una Pasqua bianca, come il Natale. Le piste dovrebbero essere in condizione di ospitare gli appassionati di sci grazie alla tantissima neve caduta. Domenica ne è scesa ancora tanta, sia in montagna che sui paesi del fondovalle.
Basta qualche sguardo per fotografare il quartiere cittadino di Santa Lucia. Da quando il vecchio ospedale è stato trasferito, il traffico si è quasi annullato. Alcune aree paiono deserte e palese il senso di insicurezza. La gente ha paura.
Un'ottantina di persone ha sfilato nella mattinata ad Antegnate, contro l'allevamento di visoni. Gli animalisti - di Animal Amnesty, Lac, Empa, Oipa e Lav - hanno protestato con cartelli e striscioni per contestare l'allevamento e la morte dei visoni.
Previsto in tre giorni superamento media mese marzo di 34 cm
Formula che vince non si cambia, ma c'è ancora un'incognita: il parco della Trucca. Il piano dei dehors estivi è passato in Giunta. «La strada che seguiamo è quella dell'anno scorso perché vincente. Ci sono però dei correttivi da apportare per la Trucca».
I comitati non ci stanno a sentir parlare di «limite non vincolante». Sul numero dei voli dell'aeroporto di Orio, i rappresentanti dei Comitati dei cittadini (Associazione Colognola per il suo futuro e Comitati di Azzano San Paolo, Stezzano e Levate) sono chiari.