Lavoro, nuovo blocco per ferrovia Cumana
Irruzione dipendenti ditta pulizie in sala operativa
Irruzione dipendenti ditta pulizie in sala operativa
Mattinata di disagi per chi doveva usare il tram delle valli. La linea Ranica-Bergamo è rimasta bloccata fino alle 9 di martedì 18 dicembre a causa del congelamento delle linee elettriche.
Inchieste parallele Bologna e Ferrara, 38 persone nel mirino
Si è conclusa lunedì 17 dicembre, con la definizione delle ultime 4 posizioni processuali, la vicenda su traffico di sostanze dopanti (nandrolone, testosterone, Epo, amfetamina, Viagra e Cialis) che nel 2006 in tutta Italia aveva portato all'arresto di 22 persone.
Durante il terzo giorno di trasferimento sono stati spostati da Largo Barozzi al Papa Giovanni XXIII 55 pazienti delle unità di Chirurgia 1, 3 e Toracica, Urologia, Gastroenterologia 1 e 2 e Pneumologia, che hanno occupato la Torre 4 della …
Terzo giorno di trasloco per il nuovo ospedale di Bergamo: alle 12 l'ultimo convoglio della mattinata è arrivato al nuovo ospedale. In tutto sono 55 i pazienti che sono stati trasferiti dalle unità di Chirurgia 1, Chirurgia 3, Chirurgia toracica, Urologia, Gastroenterologia 1 e 2 e Pneumologia.
A 24 ore dal debutto della macchina complessa del trasferimento pazienti, il Papa Giovanni XXIII batte più di un record, quasi in contemporanea: accetta il primo paziente esterno in un reparto, l'Oncologia, e dimette un degente di Ematologia.
Nella notte nuove precipitazioni ma il traffico e' scarso
I comitati di quartiere continuano ad esprimere il loro netto rifiuto alle corsie preferenziali – nonostante la decisione definitiva non sia stata ancora presa – e più in generale al Piano urbano del traffico approvato a ottobre. Raccolte oltre 5 mila firme. COMMENTA SUL BLOG DE L'ECO LAB
A Napoli sistema fognario in tilt e disagi per il traffico
La neve che continua a cadere incessantemente dalla tarda serata di ieri non ha creato particolari problemi alla circolazione lungo le strade della Bassa, costringendo comunque i viaggiatori a procedere con la dovuta prudenza. Il sistema d'interevento predisposto dalla Provincia …
Si è tenuto stamattina, venerdì 14 dicembre, alla Prefettura di Bergamo l'ultimo vertice in vista dello spostamento dei pazienti dal vecchio al nuovo ospedale in programma da sabato 15 dicembre. Lo spostamento è stato confermato, nonostante le avverse condizioni meteo.
Bergamo si è risvegliata stamattina sotto 15 centimetri di neve e per molte ore è continuato a nevicare con intensità. La situazione, almeno in città, sembra sotto abbastanza controllo. Pullman Atb in ritardo, così come i treni, i voli sono ripresi alle 9,30.
È un conflitto senza tregua quello tra Calusco e Solza. L'oggetto della discordia, la circonvallazione sud che l'amministrazione caluschese vuole realizzare, proprio sul confine con i vicini solzesi, per liberare dal traffico la centralissima via Marconi.
Roberto Formigoni ha consegnato i Premi per la Pace, Rosa Camuna e Lombardia per il Lavoro, il grazie che Regione Lombardia rivolge a uomini e donne, che sono straordinari costruttori di relazioni pacifiche, di operosità economica e sociale, di pari diritti e pari opportunità.
Il traffico ferroviario in Lombardia è migliorato, ma non si può escludere anche per venerdì il verificarsi di ritardi e soppressioni dovuti ai problemi tecnici al sistema che ancora sussistono. Lo scrive Trenord, scusandosi con i passeggeri.
Un ordine del giorno sul decreto sviluppo per salvaguardare le low cost, primo firmatario Mauro Pili (Pdl), e sottoscritto fra gli altri dai parlamentari di Bergamo, l'ex ministro Gelmini e Fontana e da deputati della Lega nord, è stato approvato dalla Camera.
Bergamo si prepara alla nevicata di venerdì. Il Comune già da questa mattina sta spargendo sale sulle strade principali, ma chiede aiuto anche ai cittadini: usate i pullman e aiutateci con i marciapiedi. La Protezione civile stra distribuendo il sale nelle scuole.
Mattinata nera per chi si sta muovendo in città, a Bergamo. Un incidente in via Borgo Palazzo, angolo via Serassi, ha mandato in tilt la circolazione. Un camion è andato a finire contro una moto, bloccando la circolazione.
Ancora un incidente stradale manda in tilt la Valle Imagna. Dopo lo schianto di lunedì, nella mattinata di giovedì 13 dicembre ennesimo scontro frontale tra un'auto e un tir a Strozza, sul corso Italia. Ferito un giovane di 20 anni, lunghe code fino alle 9.