Abruzzo, tre vittime in scontro auto-tir
Bloccata statale 'Fondo Valle Sangro', traffico deviato
Bloccata statale 'Fondo Valle Sangro', traffico deviato
Anche quattro donne, tutti del clan 'Feldi' di Secondigliano
Un grande spavento, ma per fortuna conseguenze non gravi per gli sfortunati protagonisti. Ha avuto serie ripercussioni sul traffico della provinciale della Val Seriana l'incidente occorso attorno a mezzogiorno di giovedì 7 febbraio nel territorio di Albino, all'altezza dello svincolo …
«All'improvviso arrivò la comunicazione di chiudere tutti i caselli da Dalmine fino a Brescia: c'era stata una sparatoria e due poliziotti erano stati uccisi». È il ricordo di Andrea Angioletti, che ai tempi lavorava al casello autostradale di Dalmine.
La sua inaugurazione consente maggiori standard di sicurezza, una sensibile riduzione dell'inquinamento nei centri abitati e tempi di percorrenza da Bergamo e Brescia per l'alta Valle Camonica inferiori rispetto al passato, evitando l'attraversamento di alcuni Comuni.
Finora 216 cm di neve. Code per 3500 km, ritardi per 155 voli
La costruzione delle opere connesse alla Brebemi sul territorio di Romano, Bariano e Treviglio è partita. A Chiari in primo pezze dell'autostrada è aperto: nella Bergamasca c'è però l'inizio dei lavori di tre importanti collegamenti stradali.
E' stata aperta a Chiari, presso Villa Mazzotti, la nuova Tangenziale Nord. Sarà così possibile raggiungere in pochi minuti il casello autostradale della A4 di Palazzolo sull'Oglio, l'aeroporto di Orio al Serio e il lago di Iseo.
Traffico Fiumicino regolare. Logo Alitalia cancellato da Atr 72
Davanti a palazzo Morsi ancora dispiegate forze ordine
I numeri assomigliano più a un bollettino di guerra. Su poco più di 1.300 chilometri di strade provinciali quasi la metà, 610 in tutto, è conciata male: buche, a tratti vere e proprie voragini, aperte sotto il peso del traffico e del maltempo.
Era finito in manette nell'ambito di un'ampia operazione anti spaccio portata a termine dai carabinieri di Ros e coordinata dalla Direzione distrettuale antimafia di Milano, che aveva portato all'esecuzione di ben 52 ordini di custodia cautelare: martedì 29 gennaio F. …
Già normalmente è uno degli incroci più trafficati. Durante i lavori di demolizione e ricostruzione della copertura del Morla, piazzale Oberdan è diventato una trappola. L'intervento è iniziato martedì: un giorno dopo a causa della neve.
Lo scalo di Orio al Serio è tra i dieci aereoporti «super big» d'Italia, quelli cioè considerati di rilevanza strategica a livello europeo. Lo ha stabilito il Piano nazionale per lo sviluppo aeroportuale, emanato dal ministro dei Trasporti Corrado Passera.
Da una parte la Provincia e le associazioni degli autotrasportatori rappresentate da «Imprese e territorio», dall'altra il Comune di Montello, al centro la rivoluzione del traffico dopo l'apertura della variante Albano-Trescore alla statale 42.
Proseguiranno ancora per una settimana i lavori notturni nella galleria San Roberto, sull'asse interurbano. Dopo una prima settimana di lavori, quella appena terminata, l'Anas ha infatti chiesto e ottenuto dalla Provincia una proroga.
Imprevisto anomalo all'aeroporto di Orio al Serio, con un cane che s'è messo a scorrazzare nel piazzale aeromobili e il traffico aereo che è stato sospeso per alcuni minuti. Un aereo che stava atterrando ha dovuto anche riprendere quota.
Già normalmente è uno degli incroci più trafficati di Bergamo. Durante i lavori di demolizione e ricostruzione della copertura del torrente Morla piazzale Oberdan diventerà una trappola. L'intervento inizierà lunedì 28 gennaio.
Fenomeno in attenuazione. Nessun problema per il traffico