Paesi a contagi zero in Valle Brembana: «Merito di vaccini e passaparola»
Ampi spazi, tanti vaccinati e mascherine ecco il «segreto» dei piccoli centri in Valle Brembana.
Ampi spazi, tanti vaccinati e mascherine ecco il «segreto» dei piccoli centri in Valle Brembana.
Al via le iscrizioni al corso de L’Eco di Bergamo ed Edoomark sulla comunicazione. Il 24 febbraio la prima Week sul Giornalismo, poi le seguenti su Content editor, Videoreporter e Account.
Non solo il caro energia sulla paura di fermare l’attività delle aziende. Crescono ancora i timori di aggressioni informatiche, ma per la prima volta la difficoltà e carenza di competenze specializzate viene denunciata come una minaccia alla regolare attività di produzione
L’Agenzia europea per i medicinali ha dato l’ok all’immissione in commercio condizionata per l’antivirale Paxlovid.
Per la precisione sono 28.449 i residenti in Bergamasca in isolamento obbligatorio (positivi al Covid), mentre sono 32.358 quelli in isolamento fiduciario nell’ultima settimana.
I profili che creiamo sui social network quanto e cosa raccontano di noi? E soprattutto, il modo in cui ci raccontiamo online che impatto ha sul mondo che sta al di fuori?
L’analisi dei numeri nel report dell’Inail aggiornato al 31 dicembre 2021. Confindustria: fra 13 e 20 gennaio ogni azienda con l’8% di dipendenti a casa. I sindacati: caos di regole, servono misure di sostegno. Bettoni (Inail): funzionano le misure di prevenzione e i vaccini.
Mercoledì 26 gennaio il terzo scrutinio: le schede bianche sono 411, per Mattarella 126 voti, poi Crosetto.
Covid, i dati del monitoraggio nelle scuole sul territorio bergamasco e regionale.
I dirigenti: nell’emergenza travolti dalla burocrazia. Il pressing delle famiglie: mail a ogni ora del giorno per avere risposte.
L’incremento dei contagi da Covid-19 per via della rapida diffusione della variante Omicron sta causando disagi, anche a livello trasfusionale. Alcune zone del Paese, infatti, segnalano un calo nelle donazioni di sangue, a seguito dell’incremento dei casi positivi e, di conseguenza, di persone – e di donatori – che hanno contratto o che hanno avuto contatti diretti con positivi al virus.
Ex fornaio a Sarnico rimasto senza lavoro e alloggio era diventato clochard. Trovato senza vita a 54 anni sotto il viadotto di Boccaleone. Dal 2014 seguito in Caritas, ma si era isolato: «Sognava il teatro».
Il sistema creditizio si appresta ad affrontare un anno di grandi cambiamenti. Con l’Opa di Intesa San Paolo su Ubi Banca si è costituito un grande intermediario finanziario, primo in Italia e leader in Europa, che ha dato il la a molte altre potenziali novità. Unicredit è stata la prima a muoversi trattando l’acquisizione del Monte dei Paschi di Siena, la più antica banca italiana fondata nel fe…
La Lombardia resterà zona gialla anche per la prossima settimana: lo annuncia il presidente della Regione alla luce dei dati del Cts di venerdì 14 gennaio.
Atb comunica inoltre che, a seguito della situazione sanitaria contingente, alcune corse potrebbero non essere effettuate, anche oltre l’orario di sciopero, a causa della carenza di personale.
L’incremento dei contagi da Covid-19 per via della rapida diffusione della variante Omicron sta causando disagi anche a livello trasfusionale: l’appello del presidente di Avis Regionale Lombardia, Oscar Bianchi.
Talvolta gli indigeni danno lezioni ai filosofi e anche alle professoresse di lettere antiche. E che lezione! Lo ha fatto un ragazzo di 24 anni, di nome Tawy, che per far vaccinare il padre di 67 anni se lo è messo in spalla e ha attraversato a piedi nudi la foresta del Parà fino a raggiungere l’avamposto vaccinale che i medici avevano allestito in mezzo alla foresta amazzonica. Una storia che se…
L’impennata trainata da Omicron, i dati in crescita sul nostro territorio.
Venerdì 14 gennaio potrebbero verificarsi ritardi e problemi per chi utilizzerà i pullman, i tram e anche i treni.
L’infettivologo Matteo Bassetti: «Importo basso». «Arriveremo a una crescita da 350mila casi al giorno».