Il Giro d’Italia Donne è partito. Attenzione in città: ecco le modifiche alla viabilità - Il video
L’ordinanza Il Giro d’Italia Donne 2022 mercoledì 6 luglio arriva in città al termine della sesta tappa della corsa rosa, la Sarnico-Bergamo.
L’ordinanza Il Giro d’Italia Donne 2022 mercoledì 6 luglio arriva in città al termine della sesta tappa della corsa rosa, la Sarnico-Bergamo.
Le tre giorni di «Clamore Festival» e «Bergamo Festival». La chiusura di «Festival Danza Estate». Omar Sosa e Ernesttico duo a «Lazzaretto Estate» 2022 e i Marlene Kuntz a «Bergamo NXT Station». Poi «Treviglio Vintage», «Dirama» di Legambiente, «Taragnafest», Federico Buffa a Castione, le «Grazielliadi», «La collezione impermanente #3.0» della GAMeC e poi teatro, visite guidate e tanto altro. …
Caldo anomalo, scarsità di piogge, deficit idrico, razionamento: la situazione che stiamo vivendo quest’estate in bergamasca (e non solo) è grave. Non ci sono mezzi termini: il riscaldamento globale l’avevamo previsto, è anche peggio di quanto credevamo e ci sono scarse vie d’uscita
(Arv) Venezia 28 giu. 2022 - Il Consiglio regionale del Veneto ha approvato all’unanimità il Progetto di legge regionale n. 122/2022, di iniziativa del vicepresidente del Consiglio, Nicola Finco (Lega/LV), “Modifiche e integrazioni alla L.R. 21 novembre 2008, n. 21, …
Come spesso accade nelle elezioni amministrative a doppio turno, chi vince
i ballottaggi tende ad appropriarsi dell’intera partita facendo dimenticare i risultati del primo match. Così il centrosinistra che ieri ha conquistato Verona e poi Monza, Piacenza, Alessandria, Parma e Catanzaro (Comuni dove nel 2017 registrò invece un disastro) minimizza il fatto che il centrodestra ha già guadagnato …
L’Italia presenta segni evidenti di desertificazione, che si manifesta con caratteristiche diverse in circa il 28 per cento del territorio. Le condizioni meteorologiche e climatiche, connesse con il riscaldamento globale di origine antropica, contribuiscono fortemente all’aumento della desertificazione, alla perdita di qualità degli habitat, all’erosione del suolo. La frammentazione del territori…
Non chiamatelo bel tempo per favore, non piove con continuità da 110 giorni e gli effetti della siccità si fanno sentire. Manca l’acqua, bene primario per definizione, l’oro blu, come lo chiamano nel mondo arabo. In decine di Comuni piemontesi e lombardi della Bergamasca sono già in azione le autobotti di approvvigionamento con sospensioni notturne dell’acqua, mentre il Po è diventato un lungo ac…
Siccità Coldiretti, appello ai gestori dei bacini montani. Ma Legambiente Lombardia: «Situazione critica anche per loro, clima cambiato, l’acqua non è più illimitata».
Il barista di Oriocenter L’alpinista bergamasco racconta l’impresa portata a termine: «Durissimo salire ma pure scendere. Punto a una vetta himalayana».
Un itinerario ideato negli anni Novanta per ripercorrere gli antichi sentieri dei mandriani, con tanto di gallerie, panorami strepitosi e formaggi d’alpeggio. E una degustazione finale di gelato al latte di capra
Ardesio La scoperta di Pierino Bigoni che ha effettuato un’escursione nella località posta sopra i mille metri di quota. «Due mesi fa c’era ancora. Peccato perché il luogo è di una rara bellezza».
La pista del sole Da Jean Claude Killy a Gustav Thöni. Nella cittadina termale si sciava d’estate negli anni Sessanta grazie a una pista di plastica. Durò poco, ma entrò nel mito di quegli anni. Ora un documentario ricavato dai vecchi filmati ripropone quella stagione. La proiezione sabato 11 giugno.
Crisi idrica Uniacque invita 25 Comuni a firmare ordinanze per evitare le negligenze. Pronte le autobotti per rifornire i bacini più in difficoltà.
Riconoscimento Festeggiato al congresso nazionale dell’Amsi, a Viareggio I suoi libri dedicati alla storia di Martinengo.
A partire dalle ore 9 del 1° giugno è stato riaperto al transito il Passo di Vivione lungo la ss 294 «della Val di Scalve», dal km 24,500 al km 28,500, tra le province di Bergamo e Brescia.
Clima
L’assenza di neve alle alte quote, unitamente alla carenza di precipitazioni, sono stati gli elementi che maggiormente hanno caratterizzato l’inverno appena trascorso. In quota si vedono i primi effetti di una stagione
straordinariamente siccitosa. Problemi per gli animali, a secco le pozze di abbeverata nella Val Sedornia.Il weekend del 2 giugno con il caldo.
Il meglio dello sport, dell’automotive e della gastronomia, in una location d’eccezione. Il tutto è andato in scena giovedì 26 maggio, nella concessionaria lecchese Bonaldi – Gruppo Eurocar Italia
Il crollo termico Imbiancate le cime più alte delle Orobie e temperature precipitate fino a -2 gradi al Pizzo Coca. Dai 30 gradi tra giovedì a venerdì alle massime di domenica: 19 gradi.
La campionessa olimpica di snowboard cross racconterà le sue straordinarie performance sportive giovedì 26 maggio dalle 19.30, nel nuovo showroom lecchese Audi di Bonaldi – Gruppo Eurocar Italia
La ricorrenza All’inaugurazione della nuova area verde all’interno della scuola ha partecipato anche Gianni Rigoni Stern, figlio del grande scrittore di Asiago.