Passi sulle Orobie, Vivione già chiuso. «Resiste» il San Marco
Valichi. Nonostante il clima mite, stop sulla via tra valli di Scalve e Camonica. Da Val Brembana a Valtellina, salvo neve o ghiacciate, ok fino al 6 novembre.
Valichi. Nonostante il clima mite, stop sulla via tra valli di Scalve e Camonica. Da Val Brembana a Valtellina, salvo neve o ghiacciate, ok fino al 6 novembre.
Appuntamento al Polo di Via Lunga, dal 28 ottobre all’1 novembre, con «Mattoncini a Bergamo» per uno straordinario viaggio attraverso i mondi ricreati con LEGO® e creatività. Esposizioni, spazi gioco per mettersi alla prova, laboratori di fotografia costruttiva e la ricostruzione di una nave che sfiderà il Guinness dei primati, in ricordo di Beatrice Da Ros
Di Irene Caudano sa poco, perché lui sa poco di tutti, vivendo appartato e solo. Sono le sue colleghe, semmai, che nei consigli di classe si profondono in pettegolezzi sui ragazzi, le di loro famiglie, le cugine di terzo grado …
Attenzione, ascolto, empatia : ci sono momenti nella vita nei quali si fa necessario sviluppare queste sensibilità, come strumento di espressione verso l’esterno, ma soprattutto di comunicazione con l’interno. La dimensione del racconto stimola e accresce la necessità di non …
Presentata la 106ª edizione. La gara in programma dal 6 al 28 maggio sarà a Bergamo domenica 21: traguardo in città dopo la partenza da Seregno. È l’ottavo arrivo a Bergamo per la corsa rosa, l’ultimo nel 2017 con la vittoria di Bob Jungles. Ecco il percorso e tutte le tappe.
Il caso. Costi triplicati al Migross: cifre insostenibili. Il titolare s’arrende a 82 anni: «Spiace per i 5 dipendenti. Mi batterò perché il paese mantenga un suo negozio».
Bergamo città. Sono iniziati venerdì 14 ottobre i lavori di demolizione dell’ex sede Italcementi, tra via Madonna della Neve e via Camozzi, dove sorgerà il nuovo quartiere residenziale «Il Camozzi». Primi alloggi pronti entro il 2024.
(ANSA) - MILANO, 12 OTT - I dati comunicati da Arpa Lombardia confermano "una grave situazione di deficit" delle scorte idriche rispetto ai dati medi del periodo: le riserve accumulate negli invasi idroelettrici montani e nei grandi laghi regolati sono …
(ANSA) - ROMA, 11 OTT - La fornitura di elettricità da fonti di energia pulita "deve raddoppiare entro i prossimi otto anni per limitare l'aumento della temperatura globale. Altrimenti, c'è il rischio che il cambiamento climatico, eventi meteorologici più estremi …
L’esercitazione. Si è svolta nella mattinata di domenica 9 ottobre una esercitazione di Protezione civile sulla Autostrada A35, tra Caravaggio e Treviglio, con l’obiettivo di sperimentare le procedure previste dal «Piano di emergenza per incidenti e/o neve in autostrada – A35 – Bre.Be.Mi.» adottato dalla Prefettura.
Bergamo. Sabato 8 ottobre i lavori per il ripristino di Porta Sant’Agostino, in Città Alta, danneggiata lo scorso sabato da un mezzo pesante. Anche domenica mattina la porta dovrà rimanere chiusa al traffico dalle 7 alle 10. Sabato modifiche alla viabilità anche nel centro di Bergamo, per consentire la partenza de «Il Lombardia».
Ciclismo. Sabato 8 ottobre si corre il Giro di Lombardia, grande classica autunnale che vedrà in sella da Bergamo a Como il meglio del ciclismo internazionale. In provincia ben 150 km sui 235 complessivi, previste limitazioni al traffico.
Meteo. Nella mattinata di sabato 1° ottobre dalle webcam sono apparse le creste imbiancate. In Valtellina al rifugio Camerini colte di oltre 10 centimetri.
Orobie. Costi energetici quadruplicati, i gestori chiedono aiuto allo Stato. Oneroso l’innevamento programmato. «Non possiamo scaricare sui clienti gli aumenti». Su L’Eco in edicola sabato un’ampia analisi di tutte le stazioni delle Orobie.
E' Imperia la città italiana dove si vive meglio dal punto di vista del clima. Mentre Milano è quella che rappresenta meglio i cambiamenti climatici, essendosi riscaldata in media di 1,2°C rispetto a solo 12 anni fa. Un valore davvero …
«I beati anni con… Battiato» è il titolo dello spettacolo di «Fiato ai libri» che fa incontrare uno dei più bei romanzi della scrittrice svizzera, «I beati anni del castigo», con le canzoni del grande musicista scomparso l’anno scorso. I due collaborarono nella scrittura dei testi di diversi brani: un’affinità intellettuale che l’attrice Sandra Zoccolan e il pianista Mell Morcone porteranno sa…
L’intervista per «Terre alte». Michela Moioli, campionessa di Snowboard di Alzano: «Impagabile vivere in montagna, nei giovani vedo un approccio nuovo».
L’inchiesta. Michela Moioli, campionessa di snowboard di Alzano: «Impagabile vivere in montagna, nei giovani vedo un approccio nuovo». Leggi su L’Eco di Bergamo del 26 settembre l’intervista nella nostra doppia di approfondimento «Terre Alte».
Piazzatorre. Scatta 14 diverse inquadrature. Con un potente zoom ottico inquadra vette, passi ma anche le Alpi.
La storia. Roberto Cadei, originario di Villongo, vive da decenni in Gran Bretagna. Il 13 dicembre 1981 Elisabetta II arrivò a sorpresa a casa sua. Leggi la storia su L’Eco di Bergamo del 20 settembre.