Temperature giù, si spara neve al Pora e Valtorta-Piani di Bobbio
Stagione bianca. I gestori al lavoro per preparare le piste: nelle due località l’apertura è fissata per il 3 dicembre.
Stagione bianca. I gestori al lavoro per preparare le piste: nelle due località l’apertura è fissata per il 3 dicembre.
Meteo. Il panorama bianco sopra il rifugio Curò. In arrivo una perturbazione che riporterà la neve oltre i 1.200 metri.
Lombardia. Voucher a 5 euro per sciare dal 12 al 24 dicembre sulle piste lombarde. Sempre nello stesso periodo lezioni allo stesso prezzo per chi ha meno di 16 anni.
«Festival Città Impresa», i primi appuntamenti con il festival «Donizetti Opera», la pista del ghiaccio a «Bergamo NXT Station», la mostra «IL GRAN FINALE. Il maestro e l’allievo: dialogo tra capolavori restaurati di Moretto e Moroni» per la chiusura di «Moroni500», tanti concerti nei locali della città, il giornalista Gigi Riva a Sarnico, i primi Mercatini di Natale a Bergamo e Castione e un …
Piste da sci di fondo, spettacolari prati punteggiati di baite che con la neve diventano magici. Percorsi per scialpinisti esperti, che portano a vette dove lo sguardo si apre fino all’Adamello o ci si ferma ad ammirare la Presolana. E ancora rifugi, malghe, mulattiere e antichi tracciati minerari. La Val di Scalve con la neve è una meraviglia da scoprire per amanti della montagna di ogni età.…
Gli auguri. Vincitrice di tre Coppe del Mondo di discesa libera e di due medaglie mondiali è nata a Bergamo il 15 novembre. Gli auguri del presidente Fontana: madrina delle Olimpiadi invernali 2026.
Marko (rigorosamente con la k) se n’è andato e non ritorna più, ma i Mondiali in Qatar non li guarda in tivù. Sorpresa: quel cattivo ragazzo di Marko Livaja è tra i 26 selezionati da Zlatko Dalic per la nazionale …
Il «Social tour» della Fondazione ha fatto tappa negli studi di Bergamo TV per incontrare sei realtà della nostra provincia promotrici di progetti sociali, ambientali e culturali. Guarda qua le videoregistrazioni
Quando la prima neve si posa sulle cime più alte delle Orobie, le montagne vicine alla città offrono all’escursionista nuove intriganti opportunità
Siccità. Rischio moderato a Val Brembilla e in alcune frazioni della Val Brembana e Seriana. Bertocchi, ad di Uniacque:«Non siamo ancora usciti dall’emergenza, autunno secco».
Oetzi non rimase permanentemente sepolto sotto il ghiaccio nei 5.300 anni dalla sua morte. Un team di archeologi e glaciologi spiega in un articolo sulla rivista "The Holocene" che l'uomo è morto in primavera o in estate e fu poi …
Il meteo e i costi. Tra un mese il via alla stagione, ma senza neve dal cielo qualcuno rischia lo stop. Bollette alle stelle e bacini che, in alcuni casi, servono anche le abitazioni.
Bel tempo. L’aria frizzante e il cielo terso: i bergamaschi hanno approfittato di questo bel weekend di novembre per passeggiare tra le Mura e persino concedersi un bagno nelle acque del lago d’Iseo.
Meteo. Neve in quota da Foppolo a Vilminore. Chiuso il Passo San Marco. Weekend di maltempo autunnale su Alpi e Lombardia. Le previsioni.
Prove di autunno. Dai 2600/2700 metri è comparso un manto bianco. Un po’ di pioggia ovunque.
È la più isolata delle vallate bergamasche, accessibile dalla valle Seriana attraverso il passo della Presolana o dalla Val Camonica. Ma i veri tesori, si sa, non devono essere troppo facili da raggiungere. Ecco qualche consiglio per visitare le terre scalvine in bicicletta
Clima. «I dati mostrano che il 2022 sarà con buona probabilità l’anno più caldo in Italia dal 1800». Ovvero da quando si raccolgono i dati. «Il mese di ottobre è stato più caldo della norma, sia come temperature dell’aria sia delle acque del Mediterraneo. Gran parte del 2022 è stato siccitoso. Non tanto l’evento isolato di per sé, o l’anno anomalo, preoccupa, quanto il loro inserirsi nel qu…
I primi 10 anni. All’Auditorium Parenzan testimonianze, ricordi e tanti applausi. La dg Stasi: un ospedale avviato verso un futuro eccellente. Mercoledì 26 ottobre su «L’Eco di Bergamo» due pagine di approfondimento.
L’evento. La 43esima edizione della manifestazione sarà come di consueto a ingresso gratuito da venerdì 28 ottobre a martedì 1° novembre.
Rapporto : "Timori per sicurezza energia".Su Dolomiti neve bagnata