Usa/ Irene ha toccato la costa, sale verso Ny, ma perde forza
Usa/ Irene ha toccato la costa, sale verso Ny, ma perde forza Per ora l'allerta resta massimo. A Ny evacuate 370.000 persone
Usa/ Irene ha toccato la costa, sale verso Ny, ma perde forza Per ora l'allerta resta massimo. A Ny evacuate 370.000 persone
Usa/ Irene spaventa New York: evacuate zone di Manhattan Fermati anche trasporti pubblici: metro, treni pendolari e bus
Manovra taglia piccoli Comuni. Dei 57 a rischio in Bergamasca, solo due, Barbata e Isso, sono nella pianura. Attorno a loro nessun altro Comune con meno di mille abitanti. Ma la fusione dei 2 Comuni non basterebbe, ne servono altri, ad esempio Covo e Antegnate.
Usa/ New York chiude i trasporti per Irene, mai successo prima Niente mezzi pubblici neppure a Philadelphia e nel New Jersey
New York/ Uragano Irene rischia di far chiudere trasporti sabato Bloomberg si prepara a far sgomberare le zone a rischio
La festa per il patrono di Bergamo, Sant'Alessandro, si allunga fino a domenica 28 agosto quando è in programma una rievocazione storica di grande atmosfera. Non mancano neppure le feste di paese, gli appuntamenti musicali e tanti mercatini in giro per la provincia.
Un fine agosto all'insegna del bel tempo e delle feste. Tantissime sagre, Città Alta con numerose iniziative in programma e i musei aperti, l'avvio di Notti di luce e diversi appuntamenti musicali.
È un weekend speciale quello di questa settimana. Siamo alla fine di agosto e festeggiamo il patrono della città di Bergamo, Sant'Alessandro. La città, ma anche la provincia, si mobilita con numerose iniziative.
Nella Bassa si sperimenterà una innovativa biotecnologia per l'abbattimento del cromo esavalente della falda acquifera fra Verdellino e Treviglio. Alla Cromoplastica, Arpa, Asl, Provincia e Regione hanno permesso di fare ricorso ad una biotecnologia.
Correva il tempo dell'imperatore Diocleziano, il terzo secolo dopo Cristo, quando Marco Aurelio Massimiano Erculeo, dall'oscura fama di persecutore, Imperatore Augusto per l'occidente, condusse la Legione Tebea, la mitica Fulminante, normalmente stanziata ai confini meridionali dell'impero, verso le Alpi, dove …
Gli effetti del caldo si stanno facendo sentire in modo pesante anche negli allevamenti. Le mucche nelle stalle, stressate dalle alte temperature, producono fino al 20 per cento di latte in meno, rispetto ai circa 30 litri al giorno che vengono munti in periodi normali.
Omicidio Rea/ Parolisi: sono innocente, Riesame decide oggi Ieri l'udienza sulla richiesta di scarcerazione
Omicidio Rea/ Parolisi: sono innocente, Riesame decide domani Terminata udienza Riesame su richiesta scarcerazione
Stava pedalando a due passi dal centro storico di Treviglio quando si è sentito male ed è morto. È stato probabilmente un infarto a causare il decesso di un 83enne di Treviglio.
Per fortuna che c'è la Coppa Italia che ci permette di dimenticare per
un attimo processi e sentenze e di parlare di calcio giocato. Per
fortuna che si gioca (alle 20,45) questo inedito Atalanta-Gubbio che
assume una valenza strategica.
L'occhio del grande fratello sulla zona a traffico limitato (Ztl) del
centro storico di Bariano. Arriveranno fra qualche mese, le telecamere dotate del sistema di lettura delle targhe. Chi passa - se non espressamente autorizzato - verrà subito multato.
Continuano gli appuntamenti in Borgo Santa Caterina e in tutta la provincia si festeggia l'estate con sagre e feste all'insegna del buon cibo e della musica. Molti appuntamenti anche per i più piccoli e per i turisti. Per scoprire le bellezze di Città Alta.
Dalla festa del cacciatore a quella del pesce, per non parlare dei tanti appuntamenti musicali e della riapertura delle cascate del Serio che richiamano sempre moltissime persone. Ecco un'altra ricca domenica d'estate.
Museinottiaperte illuminerà il sabato sera dei bergamaschi in Città Alta. Tante attività in programma per la notte sotto le stelle. E poi musica, visite guidate e tante sagre enogastronomiche. Senza dimenticare che a Sarnico c'è lo Sbarazzo.
Manovra/ Bersani: Sì a Tobin Tax, siamo in ritardo Giusto che paghi chi ha provocato bolla finanziaria