Sui migranti il volto duro dell’Europa «fortezza»
MONDO. Il Consiglio europeo in corso a Bruxelles vede sul tavolo la discussione del problema migranti.
MONDO. Il Consiglio europeo in corso a Bruxelles vede sul tavolo la discussione del problema migranti.
ITALIA. I tormenti del nuovo Pbs, ex legge finanziaria, inducono a una riflessione più generale sulla politica in un Paese di democrazia parlamentare.
IL LUTTO. Era stato uno dei fondatori della storica pista di pattinaggio di Songavazzo nel 1971 e poi del ristorante pizzeria «La Baitella», dove si può respirare il suo amore per la montagna e la natura.
VALLE DEL RISO. Dopo 21 giorni di chiusura per frana, i lavori sono terminati L’unica alternativa era una mulattiera. Da giovedì 17 ottobre sera strada a senso alternato.
L’INIZIATIVA. Sabato 18 e domenica 19 ottobre e poi il weekend successivo «Foliage in Alta Val Brembana», per ammirare l’autunno in Val Brembana.
SOSTENIBILITÀ. Siglato un contratto con Axpo Italia per la fornitura di 15 gigawattora «verdi» per sette anni. Della Briotta: passaggio importante verso la transizione.
GRAVE MARGINALITÀ . La Giornata contro l’esclusione ha visto in campo tutti gli enti: il pranzo dei giovani cuochi al «Posto caldo» e le iniziative al Galgario.
POLICLINICO. In reparto il personale indispensabile a gestire i servizi essenziali. Ats: monitoriamo. Secondo le linee guida sanitarie il numero minimo per tenere aperto è 500. Brioschi: «Chiudere? Una follia».
L’INDAGINE. Nelle aziende lattiero casearie della Bassa un lavoratore straniero su due è originario del Punjab. La Cisl: hanno risposto alla crescente richiesta e alla scarsa offerta locale di manodopera del latte, l’oro bianco
AL CENTRO CONGRESSI PAPA GIOVANNI XXIII. Sono attese 900 persone a Bergamo sabato 19 ottobre per «No Hat», conferenza internazionale su Cybersecurity e hacking etico che giunge quest’anno alla sua sesta edizione.
CICLISMO SU PISTA. Mondiali in Danimarca: le bergamasche trascinano l’Italia sul podio. Rammarico per la sconfitta in semifinale contro la Germania. Oro alla Gran Bretagna.
Seconda commissione – Seconda Variazione Programma triennale Lavori pubblici. Ok a piano vendita alloggi ERP Comune Boara Pisani e a ‘Veneto Territorio Sostenibile’. Presa d’atto sulle relazioni attività svolte dalle ATER Verona, Rovigo, Vicenza, Belluno, Padova, Treviso e Venezia, anno …
Consulta dei Veneti nel Mondo, Presidente Ciambetti: “Con la Consulta si dia vita ad un grande Commonwealth veneto” (Arv) Venezia 17 ott. 2024 - “La Consulta dei Veneti nel Mondo, organismo istituito dalla Legge Regionale n.2/2003, è ospite oggi a …
ATALANTA. Si avvicina la ripresa della Serie A dopo la sosta per le nazionali: domenica l’Atalanta giocherà sul campo del Venezia (fischio d’inizio alle 15) e in difesa potrebbe ritrovare Djimsiti, vicino al rientro dopo l’infortunio.
(ANSA) - L'AQUILA, 17 OTT - L'ateneo aquilano è impegnato in prima linea nello studio dei fenomeni di Space Weather, ossia l'area di ricerca che valuta il "tempo meteorologico" dell'intera eliosfera, aurore polari e tempeste magnetiche comprese: fenomeni i cui …
(ANSA) - MILANO, 17 OTT - Siamo al 97% di stoccaggi, che vale 1/3 dei consumi di gas, passeremo l'inverno tranquilli nonostante il clima di incertezza". Lo afferma l'amministratore delegato di Snam Stefano Venier ricordando che "l'Europa è al 95% …
(ANSA) - CAGLIARI, 17 OTT - Arriva la prima ordinanza del Tar Sardegna che utilizza la legge 5 del 2023, la cosiddetta moratoria voluta dalla giunta di Alessandra Todde, che sospende per 18 mesi la realizzazione di impianti da energia …
IL PROGETTO. Il cantiere del maxi progetto di rigenerazione urbana, digitalizzazione e inclusività sociale nell’area dell’ex Ote, nel cuore di Bergamo è in dirittura di arrivo.
(Arv) Venezia 17 ott. 2024 - La Quarta commissione consiliare permanente, presieduta da Andrea Zanoni (Pd), vicepresidente Roberto Bet (Lega- LV), nel corso della seduta odierna ha espresso a maggioranza, con l’astensione dell’opposizione, parere favorevole alla Prima commissione in ordine alla …
(ANSA) - ROMA, 17 OTT - "Sono in corso presso Ispra valutazioni tecniche sull'attuabilità di programmi di sterilizzazione degli esemplari" di orso del Trentino, "da considerare come metodologia alternativa al mero abbattimento selettivo, che devono valutare attentamente le ricadute in …