Tra ricchi e poveri distanze scandalose
MONDO. In questa epoca di grande disordine ci sono uomini così ricchi da potersi concedere una «passeggiata» nello Spazio.
MONDO. In questa epoca di grande disordine ci sono uomini così ricchi da potersi concedere una «passeggiata» nello Spazio.
MONDO. Se il buon giorno si vede dal mattino l’età dell’oro di Donald Trump si sta rivelando più un’età del ferro, e in alcuni casi della pietra.
"Non c'è alcun problema sull'assegnazione da parte della Commissione di fondi Ue alle Ong idonee. E' sempre stato così più o meno ed è qualcosa che cerchiamo di continuare".
L’INCIDENTE. È avvenuto intorno alle 11.40 di giovedì 23 gennaio lungo uno dei tornanti della località Basello. In azione i Vigili del fuoco per liberare l’uomo ferito e consegnarlo alle cure dei sanitari.
(ANSA) - ROMA, 23 GEN - Per contenere l'aumento dei prezzi dell'elettricità, il governo prevede "da un lato, misure per accelerare lo sviluppo di nuova capacità da fonti rinnovabili, sia attraverso gli strumenti di sostegno sia attraverso misure di contesto …
(ANSA) - MILANO, 23 GEN - "Per rilanciare la crescita, sono due gli asset su cui intervenire immediatamente: energia e investimenti. Le nostre imprese, infatti, pagano una delle bollette più care al mondo: negli ultimi due anni, in particolare, il …
(ANSA) - ROMA, 23 GEN - "Nel 2024, in Italia il prezzo medio annuo all'ingrosso dell'elettricità è sceso a 108,5 euro al megawattora, in diminuzione di 18,7 euro al megawattora rispetto all'anno precedente. Tuttavia, i valori medi delle ultime settimane …
L’OPERAZIONE. Operazione strutturata e collocata da Banca Finint: primo bond per un importo di 12,5 milioni.
(ANSA) - ROMA, 23 GEN - "Il Governo è delegato ad adottare, entro 24 mesi dalla data di entrata in vigore della presente legge, uno o più decreti legislativi recanti la disciplina per la produzione di energia da fonte nucleare …
(ANSA) - ROMA, 23 GEN - "Tra le azioni che stiamo studiando per l'abbassamento del prezzo del gas va menzionata quella concernente l'anticipazione delle aste relative al gas stoccato. Si accumula gas a prezzi bassi e si rilascia a prezzi …
ATTRARRE In un’intervista esclusiva, Cristina Zucchetti racconta come il gruppo italiano leader nella digitalizzazione punti a rivoluzionare il rapporto con i giovani collaboratori
Dopo 25 anni di ricerche , è pronta la mappa completa del mix della vita che avviene al momento del concepimento , vale a dire la ricombinazione delle molecole del Dna materno e paterno che scatta quando l'ovulo e lo …
La pelle arrossata che scotta, la sensazione di bruciore, il dolore: a scatenare i sintomi acuti delle scottature solari sono i danni provocati dai raggi ultravioletti all'Rna , e non quelli causati al Dna: lo dimostra uno studio condotto sui …
TRASPORTI. Dopo i disagi dei giorni scorsi, l’assessore regionale ammette che l’obiettivo chiesto a Trenord è lontano: «Siamo sotto di 10 punti, ma Bergamo alza la media». Troppo traffico in Centrale: «Serve potenziare altre stazioni».
L’INCENDIO. È partito da un appartamento e ha poi coinvolto parzialmente anche le altre abitazioni: è successo intorno alle 21.30 di mercoledì 22 gennaio.
IL RAGGIRO. Finto figlio chiede 950 euro a un 68enne, che lo smaschera con una domanda: «Dove dobbiamo andare venerdì?».
L’approfondimento di Gianluca Besana
IL DRAMMA. Antonio Fadda, 48 anni, era di Castelli Calepio: vani i soccorsi. Uscendo alla barriera dell’A4 è finito con violenza contro la cuspide del Telepass con il suo suv. Sabato i funerali, fissati alle 14.30 alla parrocchiale Santa Maria Addolarata di Cividino a Castelli Calepio.
L’EMERGENZA. Mercoledì 22 gennaio 6 lavoratori soccorsi in aziende per incidenti (anche causati da malori). La presa di posizione di Cgil, Cisl e Uil.
L’INCIDENTE. Il personale del 118 ha provato a rianimarlo per oltre mezz’ora, anche col defibrillatore, ma non c’è stato nulla da fare.