Ciampi: L'Italia è giunta a punto svolta morale ed economica
Ciampi: L'Italia è giunta a punto svolta morale ed economica Ci stiamo riprendendo, ripresa è ancora bassa ma in ascesa
Ciampi: L'Italia è giunta a punto svolta morale ed economica Ci stiamo riprendendo, ripresa è ancora bassa ma in ascesa
Forte raffiche di vento hanno creato non pochi problemi nella mattinata di giovedì 9 dicembre nella Bassa Bergamasca. In particolare tra Treviglio e Cassano un albero è caduto su un auto, una Hyundai. Ferito l'uomo all'interno del veicolo.
Sono iniziati i lavori di ampliamento della piscina comunale «Alessandra Quadri» di Treviglio: in programma c'è la costruzione di due nuove vasche all'aperto e l'eliminazione delle barriere architettoniche. Spesa: 4 milioni di euro.
In queste situazioni, di solito qualcuno viene a chiederci i danni. Speriamo non lo facciano le Assicurazioni di quelle auto che sabato mattina sono finite fuori strada nella Bassa, a seguito dell'imprevista nevicata e del successivo gelo notturno.
Parola d'ordine per gli atalantini a Portogruaro era «vincere a tutti i costi». Così è stato. Un successo meritato che ci ha dato la non sottovalutabile opportunità di scalare ulteriormente la zona dell'alta classifica.
La bufera di neve che è scoppiata nella notte tra venerdì 3 e sabato 4 dicembre a Morengo, nella Bassa Bergamasca, potrebbe essere stata la causa dell'incidente avvenuto intorno all'una sulla strada che unisce Cologno a Morengo.
Unicef: in Italia troppi bambini "lasciati ai margini" Il rapporto condotto sui 24 paesi Ocse
Maltempo/ Ancora pioggia al Centro-Sud e neve a bassa quota Allerta meteo della Protezione civile
Maltempo/ Imperversa in Europa, gravi disagi per trasporti Aeroporti chiusi e cancellati 50% Eurostar
Maltempo/ Nell'aquilano oltre 200 interventi vigili del fuoco Esondati Sangro e Aterno, frane e smottamenti, alcuni evacuati
Per Treviglio è stato il giorno più triste. Si sono svolti, nella basilica di San Martino, i funerali dei tre escursionisti, Enzo Riganti, Angelo Lazzarini e Giuseppe Parigi, morti tragicamente sabato 27 novembre sul Mortirolo travolti da una slavina.
Parma, vigilantes sparisce con 2,5 mln: giallo e caccia all'uomo Trovato vuoto il blindato, perquisita invano la sua abitazione
Maltempo/ P. Civile: Ancora pioggia, neve in pianura al nord Venti forti al centro-sud, specie su Sicilia e Sardegna
Rischio neve su tutta la Regione dalla mezzanotte. Lo comunica il Centro funzionale di Protezione civile della Regione Lombardia, la cui attività è coordinata dall'assessore Romano La Russa. Una vasta area depressionaria associata ad aria fredda di origine nordeuropea interesserà …
Come era stato proposto dal Cai, sarà celebrato un unico funerale a Treviglio, mercoledì 1° dicembre, per l'ultimo saluto a Enzo Riganti, Angelo Lazzarini e Giuseppe Parigi, le tre vittime della valanga di sabato 27 novembre sul Mortirolo.
Clima/ Ue, comincia Cancun, ma mancano soldi promessi da Italia Commissaria Hedegaard:Abbiamo 2,2 mld per 2010, 200 mln in meno
Si sono svolte senza clamorosi problemi, eccetto nelle serie minori, gli incontri di calcio provinciale: ancora una volta la giornata è stata caratterizzata da partite giocate su campi al limite della regolarità. Alti e bassi per le formazioni al comando dei gironi di Eccellenza e Promozione.
«Gli studenti insegnano, tagliando non si impara»: è lo slogan dello striscione esposto all'entrata dell'Università di Scienze della Formazione di Sant'Agostino. Martedì in programma manifestazioni in tutta la città.
La bandiera, ma anche il parafulmine. Gianpaolo Bellini si presenta così in sala stampa, pronto a difendere mister Colantuono, ma evidenziando le colpe dei giocatori atalantini e le cause della sconfitta subita contro il Livorno.
Il maltempo ci concede una tregua nella giornata di lunedì, ma già da martedì torneranno le nuvole, in serata anche la pioggia. E mercoledì si rivedranno i fiocchi bianchi al mattino, mentre in serata tornerà a cadere la pioggia.